[povera fiat, eppure il nuovo 1.6 in versione 105 e 120 cavalli è apprezzatissimo ovunque, tranne che da te. o forse non sei a conoscenza che esiste. da un'occhiata alle vendite della bravo da quando lo hanno messo su questo modello.
-
per quanto riguarda il tuo meraviglioso motore, ti informo che in seguito alle numerose lamentele relative al turbomucca, hanno addirittura istituito un servizio di raccolta segnalazioni anche su questo forum, da tante che sono. e finora anche dopo molti interventi moltissimi utenti hanno dichiarato che comunque con quanto fatto finora il problema è destinato a ripresentarsi.
-
inoltre, se la memoria non mi inganna, il tuo onesto, parco e servizievole motore ha richiesto una turbina nuova a 48.000 km, ed hai avuto un nuovo problema recentemente. meno male che la fiat dovrebbe invidiarlo questo motore.
-
francamente, i miei due motori diesel fiat per fortuna non hanno avuto questi problemi (a meno che non vogliamo considerare la manutenzione ordinaria un problema.......). ah, scusa, dimenticavo, sono fiat, quindi per definizione si devono essere rotti senza che io me ne sia accorto[/quote]
rispondo con ordine.
sul motore 1.6 della fiat non ho detto niente è ancora nuovo e chi vivrà vedrà.
sul motore della renault devo dirti che il turbo mucca non era una cosa legata al motore.
da quello che ho capito era una vibrazione su un tubo che anzi era anche lontano dal motore. comunque era solo un rumore che non inficiava la bontà della vettura.un pò come il rumore che aveva la bravo al posteriore.
il mio onesto motore non mi ha mai lasciato a piedi.
ho avuto a 48.000 km un problema alla valvola della geometria variabile del turbo.
detto problema era risolvibile con una semplice pulizia di detta valvola che ho visto in mano al mecca ed era semplicemente incrostata.
il mecca, però, siccome ero in garanzia mi ha sostituito il turbo completo e di questo devo fare un plauso all'assistenza.
se non ero in garanzia era un problema da 300 euro, in pratica la manodopera per smontare e rimontare il turbo.
l'ultimo problema era dovuto ad una eccessiva fumosità allo scarico ed a una ruvidezza ai bassi regimi.
come puoi verificare ho già fatto presente agli amici che mi hanno risposto che ora la macchina ha ripreso a funzionare e l'ultimo pensiero che ho è quello di portarla in officina.
loro mi consigliavano di far pulire la valvola egr ma visto che si è pulita da sola tutto è bene quel che finisce bene.
sono stato ieri in officina ma solo per farmi dare un litro di olio per il rabbocco.
me lo ha consumato in 15.000 km adesso fino al prossimo tagliando, tra altri 15000 km , sono a posto.
sui motori fiat non ho niente da dire tranne che il 1.3 è troppo piccolo infatti oltre alla punto non va e sul qubo è sottodimensionato, legger tutte le recensioni che trovi in giro per la conferma, ed il 1.9 è troppo grosso oltre che consumoso ed anti economico.
sul 1.6 stiamo a vedere come già detto.
io dicevo che avrei voluto il motore della mia scenic sul qubo solo per dire che quel motore è una certezza.
così come se lo avesse la prius invece di quel benzina bestiale che gli hanno montato.
che non va male, ma si poteva fare di meglio.
-
per quanto riguarda il tuo meraviglioso motore, ti informo che in seguito alle numerose lamentele relative al turbomucca, hanno addirittura istituito un servizio di raccolta segnalazioni anche su questo forum, da tante che sono. e finora anche dopo molti interventi moltissimi utenti hanno dichiarato che comunque con quanto fatto finora il problema è destinato a ripresentarsi.
-
inoltre, se la memoria non mi inganna, il tuo onesto, parco e servizievole motore ha richiesto una turbina nuova a 48.000 km, ed hai avuto un nuovo problema recentemente. meno male che la fiat dovrebbe invidiarlo questo motore.
-
francamente, i miei due motori diesel fiat per fortuna non hanno avuto questi problemi (a meno che non vogliamo considerare la manutenzione ordinaria un problema.......). ah, scusa, dimenticavo, sono fiat, quindi per definizione si devono essere rotti senza che io me ne sia accorto[/quote]
rispondo con ordine.
sul motore 1.6 della fiat non ho detto niente è ancora nuovo e chi vivrà vedrà.
sul motore della renault devo dirti che il turbo mucca non era una cosa legata al motore.
da quello che ho capito era una vibrazione su un tubo che anzi era anche lontano dal motore. comunque era solo un rumore che non inficiava la bontà della vettura.un pò come il rumore che aveva la bravo al posteriore.
il mio onesto motore non mi ha mai lasciato a piedi.
ho avuto a 48.000 km un problema alla valvola della geometria variabile del turbo.
detto problema era risolvibile con una semplice pulizia di detta valvola che ho visto in mano al mecca ed era semplicemente incrostata.
il mecca, però, siccome ero in garanzia mi ha sostituito il turbo completo e di questo devo fare un plauso all'assistenza.
se non ero in garanzia era un problema da 300 euro, in pratica la manodopera per smontare e rimontare il turbo.
l'ultimo problema era dovuto ad una eccessiva fumosità allo scarico ed a una ruvidezza ai bassi regimi.
come puoi verificare ho già fatto presente agli amici che mi hanno risposto che ora la macchina ha ripreso a funzionare e l'ultimo pensiero che ho è quello di portarla in officina.
loro mi consigliavano di far pulire la valvola egr ma visto che si è pulita da sola tutto è bene quel che finisce bene.
sono stato ieri in officina ma solo per farmi dare un litro di olio per il rabbocco.
me lo ha consumato in 15.000 km adesso fino al prossimo tagliando, tra altri 15000 km , sono a posto.
sui motori fiat non ho niente da dire tranne che il 1.3 è troppo piccolo infatti oltre alla punto non va e sul qubo è sottodimensionato, legger tutte le recensioni che trovi in giro per la conferma, ed il 1.9 è troppo grosso oltre che consumoso ed anti economico.
sul 1.6 stiamo a vedere come già detto.
io dicevo che avrei voluto il motore della mia scenic sul qubo solo per dire che quel motore è una certezza.
così come se lo avesse la prius invece di quel benzina bestiale che gli hanno montato.
che non va male, ma si poteva fare di meglio.