<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qubo-bipper | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

qubo-bipper

gallongi ha scritto:
si si questo e' fuor di dubbio,parlavo in linea di max..tra l'altro anche il percorso era quel che era,300km di autostrada tutta dritta... ;)...e i consumi sono stati irrisori ma questo non e' una novita' nemmeno per il mio hdi....ho sentito dire che ' grintoso il mulitjet ma un collega ha trovato differenza nella disponibilita' della coppia tra quello montato sulla cinquecento e quello sulla panda,ovvero quest'ultima sotto i 2000 giri risulta essere non pervenuta..sono rispettivamente le versioni da 75 e 69cv,magari cambia qlcsa a livello di disponibilita' della coppia,non ricordo i dati dichiarati cosi su 2 piedi...
Guarda da quel che so la differenza è che sul 1.3 mjt 75 cv della 500 la coppia è disponibile a 1.500 giri, mentre sul 1.3 mjt 69 cv della Panda è disponibile a 1.750 giri...
 
kanarino ha scritto:
gallongi ha scritto:
si si questo e' fuor di dubbio,parlavo in linea di max..tra l'altro anche il percorso era quel che era,300km di autostrada tutta dritta... ;)...e i consumi sono stati irrisori ma questo non e' una novita' nemmeno per il mio hdi....ho sentito dire che ' grintoso il mulitjet ma un collega ha trovato differenza nella disponibilita' della coppia tra quello montato sulla cinquecento e quello sulla panda,ovvero quest'ultima sotto i 2000 giri risulta essere non pervenuta..sono rispettivamente le versioni da 75 e 69cv,magari cambia qlcsa a livello di disponibilita' della coppia,non ricordo i dati dichiarati cosi su 2 piedi...
Guarda da quel che so la differenza è che sul 1.3 mjt 75 cv della 500 la coppia è disponibile a 1.500 giri, mentre sul 1.3 mjt 69 cv della Panda è disponibile a 1.750 giri...

in ditta la cucina che rifornisce la nostra mensa ha un doblo.
stasera ho avuto occasione di parlare col titolare e gli ho chiesto come va quel mezzo.
mi ha detto che ha il motore che è una bomba pensavo avese il 1.9 invece mi ha detto che era il 1.3 ma non sapeva quanti cv avesse.
ne ho approfittato per buttare l'occhio sul cdb ed il consumo segnava una medi di 6,9 su 13.000 km.
non l'aveva mai azzerato e manco sapeva esistesse.
la versione era la cargo che essendo vuota e senza vetri penso sia la più leggera delle versioni.
 
conan2001 ha scritto:
in ditta la cucina che rifornisce la nostra mensa ha un doblo.
stasera ho avuto occasione di parlare col titolare e gli ho chiesto come va quel mezzo.
mi ha detto che ha il motore che è una bomba pensavo avese il 1.9 invece mi ha detto che era il 1.3 ma non sapeva quanti cv avesse.
ne ho approfittato per buttare l'occhio sul cdb ed il consumo segnava una medi di 6,9 su 13.000 km.
non l'aveva mai azzerato e manco sapeva esistesse.
la versione era la cargo che essendo vuota e senza vetri penso sia la più leggera delle versioni.
si sarà anche vuoto, ma essendo utilizzato da una mensa, lo caricheranno tutti i giorni...ergo, tanto leggero non sarà...
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
in ditta la cucina che rifornisce la nostra mensa ha un doblo.
stasera ho avuto occasione di parlare col titolare e gli ho chiesto come va quel mezzo.
mi ha detto che ha il motore che è una bomba pensavo avese il 1.9 invece mi ha detto che era il 1.3 ma non sapeva quanti cv avesse.
ne ho approfittato per buttare l'occhio sul cdb ed il consumo segnava una medi di 6,9 su 13.000 km.
non l'aveva mai azzerato e manco sapeva esistesse.
la versione era la cargo che essendo vuota e senza vetri penso sia la più leggera delle versioni.
si sarà anche vuoto, ma essendo utilizzato da una mensa, lo caricheranno tutti i giorni...ergo, tanto leggero non sarà...

sinceramente non è che carichino molto.
così ad occhio non arriveranno a 150 kg.
quando sono carichi.
comunque è un bel mezzo voluminoso.
 
conan2001 ha scritto:
sinceramente non è che carichino molto.
così ad occhio non arriveranno a 150 kg.
quando sono carichi.
comunque è un bel mezzo voluminoso.
Stamattina dal mio gommista di fiducia c'era in signore con un Doblò, anche lui col 1.3 mjt e mi ha detto che cammina anche troppo per essere un 1.3 diesel...e confermo che ha un'ottima capacità di carico...
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
sinceramente non è che carichino molto.
così ad occhio non arriveranno a 150 kg.
quando sono carichi.
comunque è un bel mezzo voluminoso.
Stamattina dal mio gommista di fiducia c'era in signore con un Doblò, anche lui col 1.3 mjt e mi ha detto che cammina anche troppo per essere un 1.3 diesel...e confermo che ha un'ottima capacità di carico...

il 1.3 da 70 cv non e' entusiasmante,pero' il 90cv 6 marce me l'han descritto come un ottimo motore,che all'uso cammina anche..il tutto con consumi contenuti...
 
gallongi ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
sinceramente non è che carichino molto.
così ad occhio non arriveranno a 150 kg.
quando sono carichi.
comunque è un bel mezzo voluminoso.
Stamattina dal mio gommista di fiducia c'era in signore con un Doblò, anche lui col 1.3 mjt e mi ha detto che cammina anche troppo per essere un 1.3 diesel...e confermo che ha un'ottima capacità di carico...

il 1.3 da 70 cv non e' entusiasmante,pero' il 90cv 6 marce me l'han descritto come un ottimo motore,che all'uso cammina anche..il tutto con consumi contenuti...

ribloccherò il tipo della mensa per vedere che motore ha.
se è un sei marce è un 90 cv da quello che ho capito.
 
ferrets ha scritto:
conan2001 ha scritto:
mi sorge spontanea una domanda, perchè non hanno messo sul qubo il 90 cv?

Mi sembra di aver capito che tra un po' uscirà con il nuovo 1.3 m-jet 95cv

tra un pò, sempre tra un pò!!!
era così difficile metterlo subito un simile motore senza sentirsi dire da tutti che ha un motore fiacco?
 
gallongi ha scritto:
il 1.3 da 70 cv non e' entusiasmante,pero' il 90cv 6 marce me l'han descritto come un ottimo motore,che all'uso cammina anche..il tutto con consumi contenuti...
Confermo, ho questo motore sulla Grande Punto e va una favola...guidato come si deve consuma poco, ma se ci si vuole divertire non è un motore che si tira indietro ;)
 
conan2001 ha scritto:
ferrets ha scritto:
conan2001 ha scritto:
mi sorge spontanea una domanda, perchè non hanno messo sul qubo il 90 cv?

Mi sembra di aver capito che tra un po' uscirà con il nuovo 1.3 m-jet 95cv

tra un pò, sempre tra un pò!!!
era così difficile metterlo subito un simile motore senza sentirsi dire da tutti che ha un motore fiacco?

Gli altri montano motori di derivazione Ferrari o Lamborghini? :lol: :lol: il Qubo e tutti quelli della sua categoria nascono per essere robusti e affidabili,non per fare gli spari a Rivanazzano...
 
concordo,la scelta di apportare un motore di maggior consistenza e' giusto farla dopo,perche' bisogna vedere se il mezzo viene "accettato" e soprattutto chi lo compra cosa cerca..ora si sa che oltre all'affidabilita' e ai costi di gestione contenuti,viene bene avere qualche cv di piu',sia per lavoro che per il tempo libero...
 
kanarino ha scritto:
gallongi ha scritto:
il 1.3 da 70 cv non e' entusiasmante,pero' il 90cv 6 marce me l'han descritto come un ottimo motore,che all'uso cammina anche..il tutto con consumi contenuti...
Confermo, ho questo motore sulla Grande Punto e va una favola...guidato come si deve consuma poco, ma se ci si vuole divertire non è un motore che si tira indietro ;)

immagino,immagino ;)...mi sembrava infatti un po' sottotono il 75cv su un'auto cmq importante come la grande punto,il tuo motore mi sembra davvero moolto azzeccato...all'epoca del 1.9,per contro,mi sembrava avessero un po' esagerato,si sconfinava in altre categorie di costi d'esercizio,anche se deve essere un auto che va come un razzo bevendo cmq poco...migliore a mio avviso il nuovo 1.6 da 105cv...
 
gallongi ha scritto:
immagino,immagino ;)...mi sembrava infatti un po' sottotono il 75cv su un'auto cmq importante come la grande punto,il tuo motore mi sembra davvero moolto azzeccato...all'epoca del 1.9,per contro,mi sembrava avessero un po' esagerato,si sconfinava in altre categorie di costi d'esercizio,anche se deve essere un auto che va come un razzo bevendo cmq poco...migliore a mio avviso il nuovo 1.6 da 105cv...
Sulla Grande Punto e sulla nuova Punto Evo come 1.6 di cilindrata c'è solo il 1.6 120 cv (una vera bomba), il 105 cv lo monta la Bravo ;)
 
Back
Alto