<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattroruote non ne parla ma questi sono i dati di ottobre del mercato italiano... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quattroruote non ne parla ma questi sono i dati di ottobre del mercato italiano...

pi_greco ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Deve essere proprio una ran bella ripresa, questa del mercato italiano, specie se si considera che il 36,24% delle immatricolazioni (che il buon Luigileo confonde con le vendite) è stato fatto negli ultimi 3 giorni, percentuale che per il gruppo fiat sale al 45,10 mentre, per far contento l'autore del post la triade francese vede Peugeot al 34,23%; Citroen al 34,30% e Renault al 43,22. E saranno almeno un paio di annetti che è così.

Ma chi glielo farà fare agli italiani di affollarsi nei concessionari solo dal 29 al 31 di ogni mese.......
mo' ti spiego io: prendono lo stipendio il 27, ma è talmente tanto sovrabbondante e la vita costa così poco che vanno subito a fare un bell'investimento in concessionaria a comprare una o più auto

chiaro no?

e le concessionarie hanno tutti i piazzala vuoti, hanno venduto tutte le auto tra il 3 ed il 7 del mese..
 
Ok, quindi secondo tutti voi sto + 7% di vendite nel mese di ottobre registrato da Peugeot grazie alle vendite della 208, allora non è possibile che sia tale. Quindi sto risultato non è veritiero e non merita di essere tale soltanto perchè ad ottenerlo è stata la Peugeot 208, auto che secondo i vostri pareri non avrebbe dovuto vendere niente di niente.

Questo fa ben immaginare quindi che l'unico "tifoso" qui dentro non solo io, ma un po' tutti.

Se questi buoni risultati avessero come protagonista un'altra auto, ad esempio la Yaris, o altro tipo di macchine (tipo le Giapponesi), tutti a dire "grandi, sono proprio felice", vogliamo scommettere?

Per chi dice che la Clio venderà molto presto più della 208, sono proprio curioso di vedere... Esteticamente è molto carina ma non migliore della 208. Internamente anche è carina ma io ho percepito una qualità costruttiva un po' inferiore rispetto alla 208, soprattutto sulle plastiche del cruscotto e sulla qualità dei tessuti dei sedili... La Clio andata in pensione dava un'impressione di maggior qualità interna, almeno cosi mi è sembrato (comunque lo stesso discorso vale per la 208, ove la 207 internamente sembrava di qualità superiore).

La 208 però è riuscita a risolvere il problema dello spazio sui sedili posteriori (che era il punto debole di 207 e 206) e lo spazio in altezza sempre dietro, inoltre sono riusciti a ricavare un baule più grande (quasi 290 litri) e nel contempo hanno ridotto di non poco le dimensioni esterne e gli ingombri, e oltre a quelli hanno ridotto di 100 kg il peso dell'auto a favore di consumi più bassi e prestazioni leggermente migliori rispetto a 207. Vediamo anche queste cose, sicuramente molto positive.

La Clio pure segue la stessa filosofia, con la riduzione di peso, tuttavia però non hanno ridotto gli ingombri esterni.

E poi permettetemi di dire che quelle luci diurne a led montante sulla nuova Clio, sembrano quelle che si comprano al supermercato a 10 euro (che comprano i rumeni per le loro auto), cosi come sono disposte sulla mascherina anteriore....
 
Luigigeo ha scritto:
Ok, quindi secondo tutti voi sto + 7% di vendite nel mese di ottobre registrato da Peugeot grazie alle vendite della 208, allora non è possibile che sia tale. Quindi sto risultato non è veritiero e non merita di essere tale soltanto perchè ad ottenerlo è stata la Peugeot 208, auto che secondo i vostri pareri non avrebbe dovuto vendere niente di niente.

Questo fa ben immaginare quindi che l'unico "tifoso" qui dentro non solo io, ma un po' tutti.

Se questi buoni risultati avessero come protagonista un'altra auto, ad esempio la Yaris, o altro tipo di macchine (tipo le Giapponesi), tutti a dire "grandi, sono proprio felice", vogliamo scommettere?

Per chi dice che la Clio venderà molto presto più della 208, sono proprio curioso di vedere... Esteticamente è molto carina ma non migliore della 208. Internamente anche è carina ma io ho percepito una qualità costruttiva un po' inferiore rispetto alla 208, soprattutto sulle plastiche del cruscotto e sulla qualità dei tessuti dei sedili... La Clio andata in pensione dava un'impressione di maggior qualità interna, almeno cosi mi è sembrato (comunque lo stesso discorso vale per la 208, ove la 207 internamente sembrava di qualità superiore).

La 208 però è riuscita a risolvere il problema dello spazio sui sedili posteriori (che era il punto debole di 207 e 206) e lo spazio in altezza sempre dietro, inoltre sono riusciti a ricavare un baule più grande (quasi 290 litri) e nel contempo hanno ridotto di non poco le dimensioni esterne e gli ingombri, e oltre a quelli hanno ridotto di 100 kg il peso dell'auto a favore di consumi più bassi e prestazioni leggermente migliori rispetto a 207. Vediamo anche queste cose, sicuramente molto positive.

La Clio pure segue la stessa filosofia, con la riduzione di peso, tuttavia però non hanno ridotto gli ingombri esterni.

E poi permettetemi di dire che quelle luci diurne a led montante sulla nuova Clio, sembrano quelle che si comprano al supermercato a 10 euro (che comprano i rumeni per le loro auto), cosi come sono disposte sulla mascherina anteriore....
no, sinceramente di pegiò non ce ne frega un emerito c...zo, almeno ora che è stata nazionalizzata quindi stiamo tranquilli anche per i posti di lavoro..
rilassati, non dovevi autobannarti?
 
reFORESTERation ha scritto:
l'altro hai dimenticato di precedere la parola pegiò, con "orinale"

Te invece, quando parli di Toyota, prima di scrivere questo nome, scrivici anche l'aggettivo di "obrobrio", specie quando parli della nuova Auris e di tutte le nuove Toyota ad eccezione della GT86.
 
reFORESTERation ha scritto:
no, sinceramente di pegiò non ce ne frega un emerito c...zo, almeno ora che è stata nazionalizzata quindi stiamo tranquilli anche per i posti di lavoro..
rilassati, non dovevi autobannarti?

Mah, io non ne sono convinto che di Peugeot non ti interessa nulla, dato che ad ogni discussione ove di parla di questa casa automobilistica, i tuoi messaggi sono sempre presenti. Magari sempre per criticare e rompere le scatole, però sono sempre presenti.

Quelli a cui realmente poco interessa di Peugeot, non credo proprio che si mettono a scrivere in questa discussione. Questa è la realtà.
 
Luigigeo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
no, sinceramente di pegiò non ce ne frega un emerito c...zo, almeno ora che è stata nazionalizzata quindi stiamo tranquilli anche per i posti di lavoro..
rilassati, non dovevi autobannarti?

Mah, io non ne sono convinto che di Peugeot non ti interessa nulla, dato che ad ogni discussione ove di parla di questa casa automobilistica, i tuoi messaggi sono sempre presenti. Magari sempre per criticare e rompere le scatole, però sono sempre presenti.

Quelli a cui realmente poco interessa di Peugeot, non credo proprio che si mettono a scrivere in questa discussione. Questa è la realtà.
hai ragione, ma il mio voleva essere un'azione a buon fine, quella di renderti la vita impossibile e convincerti a lasciare questo forum, ho ottenuto l'effetto contrario, fa nulla.
una pernacchia li seppellirà..
 
Luigigeo ha scritto:
Questo fa ben immaginare quindi che l'unico "tifoso" qui dentro non solo io, ma un po' tutti.
Tutti non so.

Tanti di sicuro.

Pochi che stracciano le palle, e tu sei tra questi.

Quante volte ti si deve dire che dai fastidio perché tu decida di smettere?

E poi permettetemi di dire che quelle luci diurne a led montante sulla nuova Clio, sembrano quelle che si comprano al supermercato a 10 euro (che comprano i rumeni per le loro auto), cosi come sono disposte sulla mascherina anteriore....
Cresci, ragazzo. Prima lo fai e prima smetti di fare brutte figure come questa.
 
PanDemonio ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Questo fa ben immaginare quindi che l'unico "tifoso" qui dentro non solo io, ma un po' tutti.
Tutti non so.

Tanti di sicuro.

Pochi che stracciano le palle, e tu sei tra questi.

Quante volte ti si deve dire che dai fastidio perché tu decida di smettere?

E poi permettetemi di dire che quelle luci diurne a led montante sulla nuova Clio, sembrano quelle che si comprano al supermercato a 10 euro (che comprano i rumeni per le loro auto), cosi come sono disposte sulla mascherina anteriore....
Cresci, ragazzo. Prima lo fai e prima smetti di fare brutte figure come questa.

e inn più io non sono rumeno XD
 
PanDemonio ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Questo fa ben immaginare quindi che l'unico "tifoso" qui dentro non solo io, ma un po' tutti.
Tutti non so.

Tanti di sicuro.

Pochi che stracciano le palle, e tu sei tra questi.

Quante volte ti si deve dire che dai fastidio perché tu decida di smettere?

E poi permettetemi di dire che quelle luci diurne a led montante sulla nuova Clio, sembrano quelle che si comprano al supermercato a 10 euro (che comprano i rumeni per le loro auto), cosi come sono disposte sulla mascherina anteriore....
Cresci, ragazzo. Prima lo fai e prima smetti di fare brutte figure come questa.

Ho 25 anni... non sono vecchio ma non sono manco un adolescente. Dalle mie parti sono i rumeni a girare con questo tipo di led che si acquistano negli ipermercati
 
Back
Alto