<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattroruote non ne parla ma questi sono i dati di ottobre del mercato italiano... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quattroruote non ne parla ma questi sono i dati di ottobre del mercato italiano...

matteomatte1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
no, direi proprio che gli articoli non li leggi

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/mercato-italiano-ottobre-persiste-il-segno-meno

è del 2 novembre.

la data è già tutto un programma... 8)
e augusto non fare lo spiritoso, che ti mando dietro la lavagna con il belpi
 
matteomatte1 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
@Luigigeo :
li leggi gli articoli, sì?
Li leggi i dati di vendita mensili, sì?

Leggi, leggi meglio :|

tra l'altro non legge neppure il regolamento...

complimenti per l'avatar,,te piace eh! varda il mio nè..
ah giggi, te pareva che ogni 3 parole non ci dovevi mettere 2 pegiò in mezzo, tra l'altro hai dimenticato di precedere la parola pegiò, con "orinale"

ammappa quanti mod in questa dfiscussione..scappo via va..
a giggi..svegliaaaaa 2 novembre..che vor di??
 
Ahaha ma quante prese per il c... e cavolate varie che avete scritto come risposte... come accade sempre per le auto del gruppo PSA all'interno di questo forum.

Ok, come qualcuno dice questo + 7,04% di Peugeot nelle vendite non vuol dire nulla, ci mancherebbe, ma si tratta di un risultato degno di nota soprattutto in questo periodo di crisi economica, dove altri costruttori stentano a lanciare nuovi modelli per paura di finire nel baratro...

Ok, il gruppo PSA naviga non in buone acque e questo sarebbe inutile negarlo e purtroppo ci vuole ben altro per toglierlo da questa non bella situazione.

Nel suo piccolo però, grazie ad un lancio di nuovo modello è riuscito a far registrare, nel caso di Peugeot, un buon +7%, a fronte dei segni negativi dei mesi precedenti.

Ciò vuol dire che la 208, a cui si debbono i meriti di questi risultati, è un veicolo che sta per essere apprezzato e non screditato.

A fronte di questo, ho voluto riportare questa notizia, per ricordare a tutti quegli utenti che qualche mese fa (al momento del debutto della 208) scrivevano che la 208 sarebbe stato un flop più totale e "nettamente derisa e soppiantata dalle omologhe coreane", che si sbagliavano e non poco e che, prima di parlare, sarebbe bello che attendessero un po' di tempo prima di giudicare come andranno le vendite di un determinato modello.

Quindi lanciare questo nuovo modello, per molti definito un azzardo, alla fine invece qualche frutto alla Peugeot lo sta portando. E in questo non posso far altro che farle i complimenti a chi ci ha provato invece di rimanere immobile.

Detto questo, quindi, mi viene da dire: dove sarebbero ste coreane che soppianteranno la 208? La Rio? i risultati nelle vendite non le danno ragione... La i 20? Nemmeno in questo caso... La Aveo? Nemmeno qui.

Per questo motivo che ho voluto aprire questo topic, nulla di più e nulla di meno.

Cosa centra quattroruote? Semplice, non riuscivo a trovare la notizia (anzi vi ringrazio che l'avete trovata voi).

Per blackblizzard82, se non ti interessa nulla della 208 e delle sue vendite, allora qualche mese fa avresti anche potuto evitare di dire che fa schifo e che sarebbe stata un flop totale nelle vendite.... Eppure ricordo molto bene che lo avevi detto, strano però... soprattutto se non ti interessa.
 
Luigigeo ha scritto:
Per blackblizzard82, se non ti interessa nulla della 208 e delle sue vendite, allora qualche mese fa avresti anche potuto evitare di dire che fa schifo e che sarebbe stata un flop totale nelle vendite.... Eppure ricordo molto bene che lo avevi detto, strano però... soprattutto se non ti interessa.

ricordi molto bene? pensa che non mi ricordo io...
è difficile che io mi sbilanci sui numeri di vendita, perchè ormai ho imparato che la bellezza di un'auto è tutt'altro che un fattore discriminante, non per niente basta guardare i dati delle vendite mondiali per capire che il mio ragionamento fila.
ho, probabilmente, detto che l'auto fa cagare al buio e che sembra la 206 dopo un frontale contro un muro, quello sì... e nonostante i dati di vendita siano positivi continuo a ritenerla un panettore rotolato giù dalle scale. magari mi AUGURAVO vendesse poco perchè ne vedevo meno in giro :D
 
Da quando si è affacciata sul mercato italiano Dacia ha fatto registrare per svariati mesi aumenti di vendite a due o tre cifre percentuali, e in seguito ha sempre continuato il trend positivo.

Eppure non ricordo di essere mai venuto a stracciare le palle al forum per questo.

Il tifo è una brutta malattia...
 
Luigigeo ha scritto:
Cosa centra quattroruote? Semplice, non riuscivo a trovare la notizia (anzi vi ringrazio che l'avete trovata voi).
ah, prego, ringrazia chi l'ha trovata, ma la prossima volta prima di affermare che una testata tace di dati, è meglio se ti informi un po', non credi?
 
paese che vai, usanze che trovi: se vi vanno alcuni numeri da snocciolare

queste le consegne di segmento B in germania a settembre:

peugeot 208 1.361
citroen c3 784
renault clio 1.486
vw polo 3.688
skoda fabia 3.530
seat ibiza 2.276
toyota yaris 2.659
fiat punto 744
ford fiesta 3.282
opel corsa 4.987
audi a1 2.100

quota di mercato in germania gennaio-settembre in %:
peugeot 2,40
citroen 2,10
renault 4,8
vw 21,80
skoda 4,8
seat 2,1
toyota 2,7
fiat 2,4
ford 6,7
opel 7,1
audi 8,5

quote di mercato in UK in %:
peugeot 4,97
citroen 3,63
renault 1,90
vw 9,04
skoda 2,61
seat 1,88
toyota 4,18
fiat 2,47
ford 13,83
vauxall opel 11,16
audi 6,24
 
Deve essere proprio una ran bella ripresa, questa del mercato italiano, specie se si considera che il 36,24% delle immatricolazioni (che il buon Luigileo confonde con le vendite) è stato fatto negli ultimi 3 giorni, percentuale che per il gruppo fiat sale al 45,10 mentre, per far contento l'autore del post la triade francese vede Peugeot al 34,23%; Citroen al 34,30% e Renault al 43,22. E saranno almeno un paio di annetti che è così.

Ma chi glielo farà fare agli italiani di affollarsi nei concessionari solo dal 29 al 31 di ogni mese.......
 
Luigigeo ha scritto:
Ahaha ma quante prese per il c...
e cavolate varie che avete scritto come risposte...

Cosa centra quattroruote? Semplice, non riuscivo a trovare la notizia (anzi vi ringrazio che l'avete trovata voi).
prego.
noi veniamo qui per leggere.
mica per fare propaganda a gratis.
 
smargia2002 ha scritto:
Deve essere proprio una ran bella ripresa, questa del mercato italiano, specie se si considera che il 36,24% delle immatricolazioni (che il buon Luigileo confonde con le vendite) è stato fatto negli ultimi 3 giorni, percentuale che per il gruppo fiat sale al 45,10 mentre, per far contento l'autore del post la triade francese vede Peugeot al 34,23%; Citroen al 34,30% e Renault al 43,22. E saranno almeno un paio di annetti che è così.

Ma chi glielo farà fare agli italiani di affollarsi nei concessionari solo dal 29 al 31 di ogni mese.......
mo' ti spiego io: prendono lo stipendio il 27, ma è talmente tanto sovrabbondante e la vita costa così poco che vanno subito a fare un bell'investimento in concessionaria a comprare una o più auto

chiaro no?
 
Luigigeo ha scritto:
la Clio, che inizialmente si credeva avesse ridicolizzato la 208, invece a molti ha deluso un po' le aspettative....

Rassegnati, la 208 tra poco verrà scavalcata nelle vendite dalla clio.
Poi non si capisce chi abbia deluso, visto che le riviste del settore ne hanno parlato non bene ma benissimo.
 
Back
Alto