<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattroruote di Gennaio:prova della Clio con diversi ma.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quattroruote di Gennaio:prova della Clio con diversi ma....

nomadi86xp ha scritto:
e cm mai? io nn ne capisco tanto...xò posso dire ke il motore Kent della mia cara ford fiesta era un motoraccio :)

Perché consuma poco, offre buone prestazioni, è affidabile e capace di coprire i segmenti A, B e C (e pure un crossover come il Qashqai).
Motore trasversale, molto silenzioso nelle versioni 85 e 106 cv, offre un eccelso comfort di guida (data l'intrinseca "morbidezza" e linearità di funzionamento ed erogazione).

;)
 
Qualche anno fa ho avuto l'opportunità di guidare un Kangoo 1.5 dci (credo 85cv), per lavoro. Rimasi davvero strabiliato dalla regolarità del propulsore e dalla quasi totale assenza di vibrazioni. Per me il 1.5 dci è un motore eccezionale!
 
ercules7676 ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Parlando dei benzina, Vi assicuro che clio è più silenziosa di Fiesta....

Per i consumi, sono stupito... sono mesi che lggo che il 1.5 renault è il più parsimonioso e ora arriva ultimo?

Mah, che dire, se l'impronta è "spazio ai giovani" .. :rolleyes:
In effetti il 1.5 provato da 85 cv ha il FAP ed è possibile che i consumi più elevati rispetto alle altre volte siano dovuti proprio a questo dispositivo. Se non sbaglio, infatti, Quattroruote non aveva provato questo specifico motore che ha le stesse emissioni di CO2 del 1.5 105 cv...... Evidentemente l'85 cv con FAP non è particolarmentre efficiente quanto a consumi anche se, badiamo bene, rimane pur sempre un motore che consuma davvero poco.

In effetti sia in termini di accelerazione che di consumi anche i dati dichiarati evidenziano che il FAP fa un bel po di danni... le altre avevano il FAP?
Sì, tutte avevano il FAP ma la cosa strana che di tutte le auto in esame, non hanno scritto di quale allestimento avessero preso in esame. In base alla consolle laccata della Clio si deduce che sia un allestimento Luxe (che ripeto, dalla foto sembra avere il basso a destra della consolle centrale una strana bocchetta che fuoriesce) ed in più possiede l'accensione a pulsante ed anche il pomello del cambio a sole 5 marce. Io la penso come Ernst, nel senso che secondo me hanno provato una 1.5 dCi 85 cv senza FAP spacciandola per una che possiede il FAP.
 
sumotori64 ha scritto:
Come mai? Perchè è un progetto azzeccato di partenza (common-rail sferico delphi con iniettori a solenoide autoregolanti) che non ha mai smesso di evolvere e migliorare, anno dopo anno. Adesso siamo ai 110cv per un 1.5 ottovalvole con iniettori piezoelettrici, turbina a geometria variabile e fap con iniettore dedicato: nessuno fa meglio a quel prezzo. Ed è un motore che renault monta dalla twingo alla laguna, industrialmente un capolavoro.
Vabbè....
 
lepocattivo ha scritto:
In base alla consolle laccata della Clio si deduce che sia un allestimento Luxe (che ripeto, dalla foto sembra avere il basso a destra della consolle centrale una strana bocchetta che fuoriesce) ed in più possiede l'accensione a pulsante ed anche il pomello del cambio a sole 5 marce. Io la penso come Ernst, nel senso che secondo me hanno provato una 1.5 dCi 85 cv senza FAP spacciandola per una che possiede il FAP.

Le stranezze sono tante. E' una luxe ma ha i cerchi Canasta da 16" invece dei Lyria di serie. La plancia è di una Luxe e... nella parte bassa della consolle la foto è pasticciata e ritoccata con photoshop alla ca.zzo di cane (ci hanno appiccicato dei rettangolini grigi per coprire, come si vede subito a sinistra della leva del cambio). Certo, metterci una foto decente costava troppo? :D

E i sedili/allestimento della fiesta? Ne vogliamo parlare? Ma dove le hanno prese ste macchine? :D
 
lepocattivo ha scritto:
In base alla consolle laccata della Clio si deduce che sia un allestimento Luxe (che ripeto, dalla foto sembra avere il basso a destra della consolle centrale una strana bocchetta che fuoriesce) ed in più possiede l'accensione a pulsante ed anche il pomello del cambio a sole 5 marce. Io la penso come Ernst, nel senso che secondo me hanno provato una 1.5 dCi 85 cv senza FAP spacciandola per una che possiede il FAP.

Le stranezze sono tante. E' una luxe ma ha i cerchi Canasta da 16" invece dei Lyria di serie. La plancia è di una Luxe e... nella parte bassa della consolle la foto è pasticciata e ritoccata con photoshop alla ca.zzo di cane (ci hanno appiccicato dei rettangolini grigi per coprire, come si vede subito a sinistra della leva del cambio). Certo, metterci una foto decente costava troppo? :D

E i sedili/allestimento della fiesta? Ne vogliamo parlare? Ma dove le hanno prese ste macchine? :D
 
lepocattivo ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Parlando dei benzina, Vi assicuro che clio è più silenziosa di Fiesta....

Per i consumi, sono stupito... sono mesi che lggo che il 1.5 renault è il più parsimonioso e ora arriva ultimo?

Mah, che dire, se l'impronta è "spazio ai giovani" .. :rolleyes:
In effetti il 1.5 provato da 85 cv ha il FAP ed è possibile che i consumi più elevati rispetto alle altre volte siano dovuti proprio a questo dispositivo. Se non sbaglio, infatti, Quattroruote non aveva provato questo specifico motore che ha le stesse emissioni di CO2 del 1.5 105 cv...... Evidentemente l'85 cv con FAP non è particolarmentre efficiente quanto a consumi anche se, badiamo bene, rimane pur sempre un motore che consuma davvero poco.

In effetti sia in termini di accelerazione che di consumi anche i dati dichiarati evidenziano che il FAP fa un bel po di danni... le altre avevano il FAP?
Sì, tutte avevano il FAP ma la cosa strana che di tutte le auto in esame, non hanno scritto di quale allestimento avessero preso in esame. In base alla consolle laccata della Clio si deduce che sia un allestimento Luxe (che ripeto, dalla foto sembra avere il basso a destra della consolle centrale una strana bocchetta che fuoriesce) ed in più possiede l'accensione a pulsante ed anche il pomello del cambio a sole 5 marce. Io la penso come Ernst, nel senso che secondo me hanno provato una 1.5 dCi 85 cv senza FAP spacciandola per una che possiede il FAP.

Non ho avuto modo di leggere l'articolo o vedere le foto in questione, ma avendo una clio 1.5 DPF luxe ...posso sicuramente confermare che se fosse un DPF avrebbe 6 marce al 100%, x la questione strana bocchetta dal tunnel centrale a mio parere potrebbe trattarsi del porta oggetti nero estraibile a forma di porta penne ( x capirci)...per i consumi da primati aspetto ad esprimermi abbiamo ancora solo 1400km, ma la vedo quasi impossibile fare i 4,1 litri x 100 km con un tragitto casa-lavoro con qualche colonna...sono ritornato or ora da un giretto x togliermi uno sfizio riguardo i consumi in condizione priva di traffico su extra urbano...insomma il terreno "preferito" dalla tipologia di motore...
sono andato in tangenziale ( ovviamente liberissima oggi ) e ho imposto il cruise control a 90 km/h...spero ci siano molti margini di miglioramento poiche' il consumo istantaneo ballava dai 4,0 ai 4,4 litri x 100 a seconda delle lievi pendenze...direi che non fa gridare a nessun miracolo...anzi...speriamo come dicono tutti che fra un 5-6000km si abbasseranno sensibilmente altrimenti a mio modo di vedere, avrebbe un voto negativo alla voce consumi...
per il resto tutto bene, compreso il dpf, ad oggi pur guidando a Milano ed interland, mai nessun problema, mai nessuna spia che invitasse a far la rigenerazione ( toccatina d'obbligo !!! ) :D
 
Ernst? ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
In base alla consolle laccata della Clio si deduce che sia un allestimento Luxe (che ripeto, dalla foto sembra avere il basso a destra della consolle centrale una strana bocchetta che fuoriesce) ed in più possiede l'accensione a pulsante ed anche il pomello del cambio a sole 5 marce. Io la penso come Ernst, nel senso che secondo me hanno provato una 1.5 dCi 85 cv senza FAP spacciandola per una che possiede il FAP.

Le stranezze sono tante. E' una luxe ma ha i cerchi Canasta da 16" invece dei Lyria di serie. La plancia è di una Luxe e... nella parte bassa della consolle la foto è pasticciata e ritoccata con photoshop alla ca.zzo di cane (ci hanno appiccicato dei rettangolini grigi per coprire, come si vede subito a sinistra della leva del cambio). Certo, metterci una foto decente costava troppo? :D

E i sedili/allestimento della fiesta? Ne vogliamo parlare? Ma dove le hanno prese ste macchine? :D
Forse sono tutte vetture destinate al mercato non italiano (ma immatricolate in Italia, guardando le targhe) e ciò potrebbe FORSE spiegare i cerchi diversi e la mancanza della sesta della Clio, gli interni marroni/rossi della Fiesta e così via.....
 
lepocattivo ha scritto:
Ernst? ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
In base alla consolle laccata della Clio si deduce che sia un allestimento Luxe (che ripeto, dalla foto sembra avere il basso a destra della consolle centrale una strana bocchetta che fuoriesce) ed in più possiede l'accensione a pulsante ed anche il pomello del cambio a sole 5 marce. Io la penso come Ernst, nel senso che secondo me hanno provato una 1.5 dCi 85 cv senza FAP spacciandola per una che possiede il FAP.

Le stranezze sono tante. E' una luxe ma ha i cerchi Canasta da 16" invece dei Lyria di serie. La plancia è di una Luxe e... nella parte bassa della consolle la foto è pasticciata e ritoccata con photoshop alla ca.zzo di cane (ci hanno appiccicato dei rettangolini grigi per coprire, come si vede subito a sinistra della leva del cambio). Certo, metterci una foto decente costava troppo? :D

E i sedili/allestimento della fiesta? Ne vogliamo parlare? Ma dove le hanno prese ste macchine? :D
Forse sono tutte vetture destinate al mercato non italiano (ma immatricolate in Itlia, giardando le tarche) e ciò potrebbe FORSE spiegare i cerchi diversi e la mancanza della sesta della Clio, gli interni marroni/rossi della Fiesta e così via.....

Sì ma... in francia se ne vedono ancora di luxe coi canasta ma... non il tasto stop/start. E poi... il photoshop osceno della foto è palese. ;)

P.s. I consumi andrebbero misurati con gommature equivalenti... di certo coi 15" la clio consuma meno. Addirittura la 207 è stata provata nella versione con marce allungate e gommatura a basso attrito. Ribadisco: son prove veramente fatte col cu.lo. Perché poi le auto son molto vicine in tutti i parametri e, appunto... tralasciando o non sottolineando queste cose si stravolge la classifica. Basta 1 km in più al litro per passare da seconda a sesta. :lol:
 
Dr_mole ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Parlando dei benzina, Vi assicuro che clio è più silenziosa di Fiesta....

Per i consumi, sono stupito... sono mesi che lggo che il 1.5 renault è il più parsimonioso e ora arriva ultimo?

Mah, che dire, se l'impronta è "spazio ai giovani" .. :rolleyes:
In effetti il 1.5 provato da 85 cv ha il FAP ed è possibile che i consumi più elevati rispetto alle altre volte siano dovuti proprio a questo dispositivo. Se non sbaglio, infatti, Quattroruote non aveva provato questo specifico motore che ha le stesse emissioni di CO2 del 1.5 105 cv...... Evidentemente l'85 cv con FAP non è particolarmentre efficiente quanto a consumi anche se, badiamo bene, rimane pur sempre un motore che consuma davvero poco.

In effetti sia in termini di accelerazione che di consumi anche i dati dichiarati evidenziano che il FAP fa un bel po di danni... le altre avevano il FAP?
Sì, tutte avevano il FAP ma la cosa strana che di tutte le auto in esame, non hanno scritto di quale allestimento avessero preso in esame. In base alla consolle laccata della Clio si deduce che sia un allestimento Luxe (che ripeto, dalla foto sembra avere il basso a destra della consolle centrale una strana bocchetta che fuoriesce) ed in più possiede l'accensione a pulsante ed anche il pomello del cambio a sole 5 marce. Io la penso come Ernst, nel senso che secondo me hanno provato una 1.5 dCi 85 cv senza FAP spacciandola per una che possiede il FAP.

Non ho avuto modo di leggere l'articolo o vedere le foto in questione, ma avendo una clio 1.5 DPF luxe ...posso sicuramente confermare che se fosse un DPF avrebbe 6 marce al 100%, x la questione strana bocchetta dal tunnel centrale a mio parere potrebbe trattarsi del porta oggetti nero estraibile a forma di porta penne ( x capirci)...per i consumi da primati aspetto ad esprimermi abbiamo ancora solo 1400km, ma la vedo quasi impossibile fare i 4,1 litri x 100 km con un tragitto casa-lavoro con qualche colonna...sono ritornato or ora da un giretto x togliermi uno sfizio riguardo i consumi in condizione priva di traffico su extra urbano...insomma il terreno "preferito" dalla tipologia di motore...
sono andato in tangenziale ( ovviamente liberissima oggi ) e ho imposto il cruise control a 90 km/h...spero ci siano molti margini di miglioramento poiche' il consumo istantaneo ballava dai 4,0 ai 4,4 litri x 100 a seconda delle lievi pendenze...direi che non fa gridare a nessun miracolo...anzi...speriamo come dicono tutti che fra un 5-6000km si abbasseranno sensibilmente altrimenti a mio modo di vedere, avrebbe un voto negativo alla voce consumi...
per il resto tutto bene, compreso il dpf, ad oggi pur guidando a Milano ed interland, mai nessun problema, mai nessuna spia che invitasse a far la rigenerazione ( toccatina d'obbligo !!! ) :D

Di media quanto fai come percorrenze? :rolleyes:
 
Ernst? ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Ernst? ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
In base alla consolle laccata della Clio si deduce che sia un allestimento Luxe (che ripeto, dalla foto sembra avere il basso a destra della consolle centrale una strana bocchetta che fuoriesce) ed in più possiede l'accensione a pulsante ed anche il pomello del cambio a sole 5 marce. Io la penso come Ernst, nel senso che secondo me hanno provato una 1.5 dCi 85 cv senza FAP spacciandola per una che possiede il FAP.

Le stranezze sono tante. E' una luxe ma ha i cerchi Canasta da 16" invece dei Lyria di serie. La plancia è di una Luxe e... nella parte bassa della consolle la foto è pasticciata e ritoccata con photoshop alla ca.zzo di cane (ci hanno appiccicato dei rettangolini grigi per coprire, come si vede subito a sinistra della leva del cambio). Certo, metterci una foto decente costava troppo? :D

E i sedili/allestimento della fiesta? Ne vogliamo parlare? Ma dove le hanno prese ste macchine? :D
Forse sono tutte vetture destinate al mercato non italiano (ma immatricolate in Itlia, giardando le tarche) e ciò potrebbe FORSE spiegare i cerchi diversi e la mancanza della sesta della Clio, gli interni marroni/rossi della Fiesta e così via.....

Sì ma... in francia se ne vedono ancora di luxe coi canasta ma... non il tasto stop/start. E poi... il photoshop osceno della foto è palese. ;)

P.s. I consumi andrebbero misurati con gommature equivalenti... di certo coi 15" la clio consuma meno. Addirittura la 207 è stata provata nella versione con marce allungate e gommatura a basso attrito. Ribadisco: son prove veramente fatte col cu.lo. Perché poi le auto son molto vicine in tutti i parametri e, appunto... tralasciando o non sottolineando queste cose si stravolge la classifica. Basta 1 km in più al litro per passare da seconda a sesta. :lol:

Perciò questa prova sarebbe tutta una bufala? quindi la Peugeto 207 ha le marce più corte di solito?
 
E' una bufala nella misura in cui l'incertezza del modello è maggiore della discrepanza dei dati rilevati..... un poco come i sondaggi pre elettorali... :lol:
 
X Ernst?

ad oggi siamo su valori di 7,2-7,4 litri x 100, con percorrenza di circa 50-60 km al giorno, così divisi: circa 4 km di traffico cittadino poi i restanti 20 e rotti su strade a scorrimento + ritorno nelle medesime condizioni ( ovvio che poi in quel di Milano parlare di strade a scorrimento negli orari di lavoro è un eufemismo )...ci aggiungi un pò di spostamenti brevi in città ...ed hai fatto ad oggi la settimana tipo di utilzzo del mezzo
proprio x questo, siccome le condizioni di traffico non sono standardizzabili ed i brevi spostamenti possono incidere e di parecchio , ho fatto la prova dei 90 km/h fissi in 6^ su tangenziale piatta e completamente libera...e devo dire che sono sorpreso, ma in negativo....o ci sono margini di miglioramento paurosi a fine rodaggio o per essere un 1.5 con 85 cv con la 6 marcia a 90 km/h consuma troppo...
 
Back
Alto