<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattroruote di Gennaio:prova della Clio con diversi ma.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quattroruote di Gennaio:prova della Clio con diversi ma....

nomadi86xp ha scritto:
eh volevo leggere l'articoloooooooo :( sai dove posso trovarlo in rete?
Forse sul sito di Quattroruote. Ma se proprio vuoi leggere l'articolo, dato che c'è la prova di un auto che comunque ti riguarda, puoi comprati la rivista e considerarla come un regalo di Natale :)
 
lepocattivo ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Parlando dei benzina, Vi assicuro che clio è più silenziosa di Fiesta....

Per i consumi, sono stupito... sono mesi che lggo che il 1.5 renault è il più parsimonioso e ora arriva ultimo?

Mah, che dire, se l'impronta è "spazio ai giovani" .. :rolleyes:
In effetti il 1.5 provato da 85 cv ha il FAP ed è possibile che i consumi più elevati rispetto alle altre volte siano dovuti proprio a questo dispositivo. Se non sbaglio, infatti, Quattroruote non aveva provato questo specifico motore che ha le stesse emissioni di CO2 del 1.5 105 cv...... Evidentemente l'85 cv con FAP non è particolarmentre efficiente quanto a consumi anche se, badiamo bene, rimane pur sempre un motore che consuma davvero poco.
Se non altro posso dire che il FAP della Renault funziona molto bene. La Megane di mio padre senza FAP ha un pennacchietto nero sopra al paraurti posteriore, sulla mia non solo non c'è nessuna traccia di pennacchietto ma ho provato a fare una prova col fazzoletto passandolo proprio sull'uscita dello scarico (all'interno!!!) ed è uscito completamente bianco!!!!
E, perdonami l'off topic ma tu da meganista mi perdonerai :D : i consumi si stanno per "incrociare": 5.6 la mia Maggy, 5.3 quella di mio padre! I consumi oltre i "6" sono per fortuna un brutto ricordo...
 
l'articolo in questione è (come sempre) criticabile ma molto dettagliato, e il dato che conforta è quello del consumo medio: da un minimo di 16,3 (medio rilevato) ad un massimo di 18,4km/l ; da notare che il 1.6 TDI common-rail VW non è ancora declinato nella versione BlueMotion/Ecomotive !!! Sono dati strepitosi se paragonati agli omologhi benzina e alla guidabilità eccellente di questi motori ; da notare che il 1.5 dCi si difende bene in tutte le prove, ripresa 70-120km/h in 16,1 sec MOLTO BUONA!
 
sumotori64 ha scritto:
l'articolo in questione è (come sempre) criticabile ma molto dettagliato, e il dato che conforta è quello del consumo medio: da un minimo di 16,3 (medio rilevato) ad un massimo di 18,4km/l ; da notare che il 1.6 TDI common-rail VW non è ancora declinato nella versione BlueMotion/Ecomotive !!! Sono dati strepitosi se paragonati agli omologhi benzina e alla guidabilità eccellente di questi motori ; da notare che il 1.5 dCi si difende bene in tutte le prove, ripresa 70-120km/h in 16,1 sec MOLTO BUONA!

Certo, il dato di ripresa è molto buono ma fa sempre nascere il dubbio come mai lo abbiano eseguito in quinta dato che la Clio avrebbe dovuto effettuare tale prova in sesta come la Yaris. Comunque, confermo, i dati consumi sono molto buoni per tutte e 8 le vetture in esame e quindi compresa la Clio.
 
modus72 ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Parlando dei benzina, Vi assicuro che clio è più silenziosa di Fiesta....

Per i consumi, sono stupito... sono mesi che lggo che il 1.5 renault è il più parsimonioso e ora arriva ultimo?

Mah, che dire, se l'impronta è "spazio ai giovani" .. :rolleyes:
Ti pare un articolo credibile? Clio 1.5dci fap a 5 marce?

Ma ci deve essere una spiegazione, non credo abbiano provato una combinazione che non esiste...
 
lepocattivo ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Parlando dei benzina, Vi assicuro che clio è più silenziosa di Fiesta....

Per i consumi, sono stupito... sono mesi che lggo che il 1.5 renault è il più parsimonioso e ora arriva ultimo?

Mah, che dire, se l'impronta è "spazio ai giovani" .. :rolleyes:
In effetti il 1.5 provato da 85 cv ha il FAP ed è possibile che i consumi più elevati rispetto alle altre volte siano dovuti proprio a questo dispositivo. Se non sbaglio, infatti, Quattroruote non aveva provato questo specifico motore che ha le stesse emissioni di CO2 del 1.5 105 cv...... Evidentemente l'85 cv con FAP non è particolarmentre efficiente quanto a consumi anche se, badiamo bene, rimane pur sempre un motore che consuma davvero poco.

In effetti sia in termini di accelerazione che di consumi anche i dati dichiarati evidenziano che il FAP fa un bel po di danni... le altre avevano il FAP?
 
ercules7676 ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Parlando dei benzina, Vi assicuro che clio è più silenziosa di Fiesta....

Per i consumi, sono stupito... sono mesi che lggo che il 1.5 renault è il più parsimonioso e ora arriva ultimo?

Mah, che dire, se l'impronta è "spazio ai giovani" .. :rolleyes:
In effetti il 1.5 provato da 85 cv ha il FAP ed è possibile che i consumi più elevati rispetto alle altre volte siano dovuti proprio a questo dispositivo. Se non sbaglio, infatti, Quattroruote non aveva provato questo specifico motore che ha le stesse emissioni di CO2 del 1.5 105 cv...... Evidentemente l'85 cv con FAP non è particolarmentre efficiente quanto a consumi anche se, badiamo bene, rimane pur sempre un motore che consuma davvero poco.

In effetti sia in termini di accelerazione che di consumi anche i dati dichiarati evidenziano che il FAP fa un bel po di danni... le altre avevano il FAP?

Il problema è: hanno provato una clio 1.5 dci 85 cv senza FAP (che ha il cambio a 5 marce) ma dichiarano di aver provato una col FAP.

Che rivista, 4 ruote... :D

Non avendo la sesta, può essere che questo fatto abbia penalizzato l'auto nelle loro misurazioni il consumo e il rumore (penso soprattutto ai 3.100 giri in V ai 130 in autostrada). Va detto però che Renault dichiara un consumo lievemente superiore per la versione con FAP. Storicamente, comunque, il 1.5 dci ha sempre offferto consumi da record nella guida reale di tutti i giorni. Questo non credo sia mutato, anzi. Un utente qui sul forum dichiarava consumi da 4,1 l x 100 km andando a lavorare (con qualche incolonnamento). Insomma... la clio dci si conferma molto poco assetata.
 
cmq io con la mia clio 70 cv a 130 kmh sto a 3.500 rpm.....xò non vorrei sbagliarmi!!! cmq l'auto lo tirata in autostrada e a 4200 rpm ciho preso 170 a 3 persone tra kui io faccio x 2 xD.....cmq oggi i tabbaccai sn chiusi hehehe xcio volevo leggerla..
 
modus dCi 1.5 106cv: a 3000giri/min sto a 150km/h col 6-marce nissan ... (non lo benedirò mai abbastanza!);
La Clio con quel motore e quella dotazione di serie è la vincitrice morale del test 4-ruote ; giudizio troppo severo per la yaris 1.4 D-4D che si piazza ultima al 7mo posto ma in realtà è l'unica col cambio a -marce, consuma davvero poco, è brillante, ha il divano posteriore scorrevole (l'unica ad averlo!) e costa 3 - 4mila euro meno delle altre (prezzo 4ruote) !!!
 
sumotori64 ha scritto:
la yaris 1.4 D-4D che si piazza ultima al 7mo posto ma in realtà è l'unica col cambio a -marce, consuma davvero poco, è brillante, ha il divano posteriore scorrevole (l'unica ad averlo!) e costa 3 - 4mila euro meno delle altre (prezzo 4ruote) !!!

Sì ma possibile che non abbia di serie nemmeno il clima manuale? E poi... secondo loro non è nemmeno ordinabile (ci hanno messo un - nella griglia di accessori)? Bah... :shock:

Sul divano scorrevole quoto... era una delle cose più comode della Micra. :)
 
sumotori64 scusa la mia ingoranzama nn ho capito cosavuoi dire riguardo alla clio,yaris e modus....apparte il prezzo e la seduta della yaris :p
 
ESATTO! Gran motore che viene ancora più esaltato dal 6-marce nissan! E anch'io avevo una micra dCi (82cv euro-3), il divano scorrevole è una comodità pazzesca e funziona davvero bene, ma perchè ce l'hanno così pochi modelli?
 
Come mai? Perchè è un progetto azzeccato di partenza (common-rail sferico delphi con iniettori a solenoide autoregolanti) che non ha mai smesso di evolvere e migliorare, anno dopo anno. Adesso siamo ai 110cv per un 1.5 ottovalvole con iniettori piezoelettrici, turbina a geometria variabile e fap con iniettore dedicato: nessuno fa meglio a quel prezzo. Ed è un motore che renault monta dalla twingo alla laguna, industrialmente un capolavoro.
 
Back
Alto