<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattroruote di Gennaio:prova della Clio con diversi ma.... | Il Forum di Quattroruote

Quattroruote di Gennaio:prova della Clio con diversi ma....

Salve ragazzi: ho comprato proprio adesso Quattroruote di gennaio e, a pagina 166, c'è una bella prova comparativa tra diverse auto: Polo, Ibiza, Punto, 207, Fiesta, Yaris e Clio. La cosa che mi hanno compito di più sulla Clio sono state:
1) dicono di averla provata con il motore 1.5 dCi 85 cv con FAP: però nella foto che si vede e nei rilevamenti delle prestazioni, parlano di cambio a sole 5 marce (cosa molto, molto strana.....)
2) consumi buoni ma, incredibilmene si piazza al sesto posto facendo registrare consum attorno ai 17 km/l di media
3) riguardo la rumorosità (ahimè, lo avevo notato anche nella Clio di mio zio che sto controllando da cima a fondo :)) hanno riscontrato un peggioramento della rumorisità (Renault, che stai combinando!): scrivono, a pagina 175, testuali parole: " ce la ricordavamo più discreta (73, 7 dB a 130 km/h). Non male, intendiamoci, ma la quinta corta (3100 giri) e fruscii aerodinamici non aiutano". Il motore della Polo gira a soli 2400 giri a 130 km/h in quinta (72,8 dB) risultando più silenziosa della Clio e della Ibiza (peggio insonorizzata rispetto alla Polo) pur avendo lo stesso motore 1.6 TDi.
Sempre riguardo la rumorosità non viene riportato nessun dato riguardo indice sulla qualità del rumore (indice A.I.) nè tutti i dati nel dettaglio sulle rilevazioni prestazionali, di frenata ed altre cose (solo alcune rilevazioni principali)
4) la Clio vince quanto a convenienza ( e ci credo, con tutti gli accessri che offre di serie....)

Nel confronto totale ai punti, vince l'Ibiza con 33 punti mentre la Clio si piazza disgnitosamente al quarto posto con 27 punti.

P.S. nella classifica delle vendite in Italia, la Clio è salita notevolmente, piazzandosi al decimo posto con circa 3600 vetture vendute!
 
Ho letto anch'io... :)

Bah... io ho letto prove di tutti i tipi. In alcune vinceva la punto evo, in altre stravinceva la fiesta, ecc. Quindi diciamo che la classifica la prendo così com'è.

Interessante invece il discorso sul rumore (anche se effettivamente manca il discorso qualità del rumore). Per i consumi invece son tutte lì tra i 17 e i 18 km litro... un pò strano queste differenze così minime... comunque in sostanza sembrano consumare tutte poco, con poca differenza.

Mi sarei aspettato da 4 ruote una Punto evo meglio piazzata.
Detto ciò... è una classifica come tante altre. Ognuno fa la sua, e ogni volta c'è un vincitore nuovo. :D

Potrà anche vincere l'ibiza ma poi... la guardi dentro e... bleah!

Per me oggi le top segmento sono: Polo, Fiesta e Clio (progetto più anziano ma che risulta molto appetibile grazie ai motori, alla dotazione e al rapporto qualità-prezzo). Poi, a poca distanza vengono Punto Evo e nuova C3. Un pelo sotto, 207 e Ibiza. In fondo, yaris.

Infine, buone notizie per chi aspetta un giudizio della megane 1.5 dci sportour.... 4 ruote la sta provando e a breve (penso nel numero di febbraio) dovrebbe uscira la prova.
 
Ma infatti non criticavo la vincitrice (ovvero l'Ibiza, ci mancherebbe) o il piazzamento delle varie vettrure bensì il discorso della rumorosità della Clio che è leggermente aumentata (non credo sia un discorso di sola mancanza del comprimotore ma anche di qualcosa di più profondo, voglio sperare, per esempio, che Renault non abbia adottato dei vetri più sottili o comunque meno insonorizzanti rispetto alla Clio
pre-restyling......); il mio discordso dei vetri nasce perché ricordo che quando guidai una Clio dCi del 2008, sembrava meglio isolata (anche prima di accenderla) dai rumori esterni di quanto lo sia la Clio restyling di mio zio. Ad ogni modo anche il discorso della Clio 1.5 dCi 85 cv con FAP con sole 5 marce mi ha lasciato molto perplesso. Inoltre, guardando attentamente la pagina in cui si vede ripresa in grande la foto della plancia della Clio, sembra di vedere una specie di condotto di aereazione dalla parte bassa a destra della consolle centrale. Insomma, ci sono delle cosette un po' strane in questa prova.
Per il discorso della Sportour, come fai a sapere che potrebbe uscire la prova a febbraio? ne hanno parlato sul numero di gennaio? non l'ho notato.
 
lepocattivo ha scritto:
Per il discorso della Sportour, come fai a sapere che potrebbe uscire la prova a febbraio? ne hanno parlato sul numero di gennaio? non l'ho notato.

Ne parlano nella colonna di destra a pag 179. ;)

Per il resto... non so che dire. Può essere che sia meno isolata acusticamente ma... a detta di chi la possiede resta molto silenziosa (almeno ad orecchio).
Poi, altra notizia interessante di 4 ruote... la 4° serie della clio arriverà nel 2012.
;)
 
Sul listino di quello di Dicembre l'unica versione 15 dci 86 cv con il cambio a 6 marce è la confort. Altrimenti bisogna andare sulla motorizzazione da 106 cv.
Boh.. strano sto listino non ci avevo mai fatto caso. :shock:
 
Ernst? ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Per il discorso della Sportour, come fai a sapere che potrebbe uscire la prova a febbraio? ne hanno parlato sul numero di gennaio? non l'ho notato.

Ne parlano nella colonna di destra a pag 179. ;)

Per il resto... non so che dire. Può essere che sia meno isolata acusticamente ma... a detta di chi la possiede resta molto silenziosa (almeno ad orecchio).
Poi, altra notizia interessante di 4 ruote... la 4° serie della clio arriverà nel 2012.
;)

Forse nella nuova il pvb del parabrezza non è acustico
 
PanzerClio ha scritto:
Sul listino di quello di Dicembre l'unica versione 15 dci 86 cv con il cambio a 6 marce è la confort. Altrimenti bisogna andare sulla motorizzazione da 106 cv.
Boh.. strano sto listino non ci avevo mai fatto caso. :shock:

Infatti, guardando il listino della 1.5 dCi 85 cv non FAP Dynamique o Luxe esiste l'optional del FAP a 500 euro: quindi non c'è direttamente sul listino una Dynamiquye o Luxe con il fap tranne per quanto riguarda la versione Confort (base).

Riguardo il peggioramento nei consumi, credo proprio che ciò sia dovuto al fatto che la versione FAP abbia un' emissione di CO2 pari a 124 g/km e quindi consumi più elevati rispetto ai 116 g/km della versione non FAP solitamente provata da Quattroruote.
Rimane l'inspiegabile m,istero dela cambio a sole 5 marce.....
 
secondo me il dato essenziale che emerge è quanto ancora siano competitive le classe "B" con piccoli turbo-diesel: consumi davvero contenuti a fronte di prestazioni eccellenti. Altro che gas ...
 
A meno che non abbiano modificato le dotazioni tecniche nel restyling (come avvenuto del resto per la Punto Evo) , il cambio dei dci con FAP è a 6 marce. Questa cosa va indagata.

EDIT Indagato.
Nella brochure scaricabile dal sito Renault.it, i K9K con FAP delle New Clio vengono dati a 6 marce e 20nm di coppia in più rispetto ai pari potenza ma senza filtro...
 
Parlando dei benzina, Vi assicuro che clio è più silenziosa di Fiesta....

Per i consumi, sono stupito... sono mesi che lggo che il 1.5 renault è il più parsimonioso e ora arriva ultimo?

Mah, che dire, se l'impronta è "spazio ai giovani" .. :rolleyes:
 
ercules7676 ha scritto:
Parlando dei benzina, Vi assicuro che clio è più silenziosa di Fiesta....

Per i consumi, sono stupito... sono mesi che lggo che il 1.5 renault è il più parsimonioso e ora arriva ultimo?

Mah, che dire, se l'impronta è "spazio ai giovani" .. :rolleyes:
Ti pare un articolo credibile? Clio 1.5dci fap a 5 marce?
 
ercules7676 ha scritto:
Parlando dei benzina, Vi assicuro che clio è più silenziosa di Fiesta....

Per i consumi, sono stupito... sono mesi che lggo che il 1.5 renault è il più parsimonioso e ora arriva ultimo?

Mah, che dire, se l'impronta è "spazio ai giovani" .. :rolleyes:
In effetti il 1.5 provato da 85 cv ha il FAP ed è possibile che i consumi più elevati rispetto alle altre volte siano dovuti proprio a questo dispositivo. Se non sbaglio, infatti, Quattroruote non aveva provato questo specifico motore che ha le stesse emissioni di CO2 del 1.5 105 cv...... Evidentemente l'85 cv con FAP non è particolarmentre efficiente quanto a consumi anche se, badiamo bene, rimane pur sempre un motore che consuma davvero poco.
 
Back
Alto