zero c.
0
gianko1982 ha scritto:marco82tn ha scritto:Semplice prova.. prendi un D5 e un bmw o audi 4 cilindri diesel, esenti che differenza sia di rumore che di vibrazioni, poi volvo ha adottato per prima l'alluminio nella costruzione dei motori diesel, e credo che anche questo influisca sulle vibrazione.. non sono manco io ing.
purtroppo caro mio ti devo contraddire, nel senso che l'alluminio è la cosa peggiore da usare per assorbire le vibrazioni.. la ghisa è nettamente migliore, credo (vado a ricordi di metallurgia) meglio se sferoidale (o simili)
zero.c ha scritto:tanto per dire il boxer che è il non plus ultra architettonico per molti aspetti lo faceva chi aveva un minimo di capacità motoristica cioè ferrari alfa porsche e subaru prescindendo dai bicilindrici motociclistici bmw ovviamente.
la ferrari faceva un V12 di 180° che lavora (e suona) in modo diverso da un boxer 12 cilindri
comunque sia il boxer è fantastico sotto molti aspetti, ma non è la panacea a tutti i mali, ogni architettura ha i suoi pregi ed i suoi difetti.. il boxer abbassa il baricentro ma lavorarci per terrci le mani è un macello (pensa al cambio candele nei benzina, giusto per far un esempio)
no la ferari faceva un boxer 12
si chiamava 512 berlinetta boxer infatti
peccato che han lasciato perdere anche loro
resta solo porsche coi sei e subaru quattro e sei