<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattro anni fa iniziava.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quattro anni fa iniziava....

Mai stato a casa né io né la moglie
Sempre andato a trovare mia madre
Moduli di tutti i tipi pronti per ogni occasione

Chi ha sofferto più di tutti è stata la figlia adolescente con quella stramaledetta DAD che sta pagando ancora adesso, maledetto sia per sempre chi l’ha imposta (in generale, i suoi nefasti effetti si vedono ora all’università, calo del rendimento medio agli esami del 30%)

Io mi sono scoperto i danni psicologici dopo, a fine pandemia, quando ho realizzato di far fatica ad uscire dall’ufficio.

Comunque ho ripreso a vivere esattamente come prima, ho messo la mascherina solo una volta in aereo perché dubitavo della salute del vicino di posto.

Alla prossima pandemia, me ne sbatterò altamente di qualsiasi imposizione (che penso non ci sarà) e farò di testa mia.
 
Io una spesa l'ho fatta tipo bandito che assalta la diligenza con una sciarpa davanti alla bocca.
E poi ho avuto anche una mascherina fatta in casa da mia madre che serviva giusto per essere in regola e non farsi cacciare dal supermercato.
Fioccavano i video online per realizzarle da se mettendoci dentro lo scottex oppure la carta forno.
Vabbè diciamo che sono serviti a distrarsi mentre eravamo costretti a stare in casa...

L' Italico genio non si smentisce....
Se ne sono viste....
Da raccontare un domani ai nipoti
Ahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
meme_amuchina.jpg


:emoji_thumbsup::emoji_v::emoji_ok_hand:
 
Sempre andato a trovare mia madre
Moduli di tutti i tipi pronti per ogni occasione
ogni caso farà a se, ma un amico non lo lasciavano entrare e volevano gli facesse la videochiamata, ma la madre quasi centenaria non lo riconosceva, decisisi a farlo entrare con uno scafandro bianco addosso, si è spaventata...si era messa in testa che i figli erano morti, dato che non li vedeva più, un caso pietoso
 
ogni caso farà a se, ma un amico non lo lasciavano entrare e volevano gli facesse la videochiamata, ma la madre quasi centenaria non lo riconosceva, decisisi a farlo entrare con uno scafandro bianco addosso, si è spaventata...si era messa in testa che i figli erano morti, dato che non li vedeva più, un caso pietoso
Scusa dimenticavo di precisare che era ancora a casa. Comunque il lockdown la fece sbarellare definitivamente.
 
Una coppia di clienti dei miei ha perso un figlio qualche anno fa,oltretutto in circostanze poco chiare quindi è stato ancora più difficile per loro accettarlo.
Durante il lockdown quando non si poteva uscire il marito pur di andare a curare la tomba del figlio è andato per stradine di campagna fino al cimitero.
Un ragazzo a cui ho venduto delle console invece ha visto un annuncio irresistibile e così ha sfidato il divieto di uscire.
Non avrebbe dovuto non voglio giustificarlo però è valsa la pena perchè ha trovato un nes scatolato con alcune cartucce rare,anche dorate,a 40 euro.
Altre persone con cui ho parlato che avendo parenti da assistere avevano le carte in regola per uscire magari facevano 30 km al giorno ma nessuno le ha mai fermate per controllare cosa facessero in giro.
 
Non per fare il guastafeste, ma è meglio che seppelliamo in un angolo buio della nostra memoria il virus cinese & tutta la sequela di sciocchezze messe in campo dalla peggior compagine governativa apparsa nella storia repubblicana. Qualcuno parlerà di sfortunate coincidenze, ma resta il fatto che gli inseguimenti in elicottero, i monopattini, l'esplosione dei cani che oggi troviamo fastidiosamente ovunque, l'assurda mobilità concessa ai "cicloamatori", l'ipocondria generale, i banchi a rotelle, le scuole chiuse a oltranza con la rovina di intere generazioni, i servizi pubblici azzerati (il trionfo del fancaxxismo), gli interventi chirurgici spostati nel 3000 (con aumento della mortalità forse anche peggio del virus) e varie amenità che scontiamo ancora oggi, tipo dover prendere un appuntamento per andare in Comune, ci hanno reso lo zimbello del mondo. Ergo, in my humble opinion, sarebbe meglio tornare a parlare di (belle) automobili :emoji_wink:
 
....Sperando,
in ogni caso,
le vendite complessive risalgano almeno all' ANTE Covid
Agli attuali prezzi sia delle termiche che delle elettriche e con l’aspettativa delle batterie allo stato solido per le seconde, la vedo molto dura.
Io stesso, che non ho mai tenuto un’auto più di 100.000 km, mi sono prefissato di veder almeno triplicare e possibilmente quadruplicare i 70.000 km apparsi ieri sera sul contachilometri
 
Agli attuali prezzi sia delle termiche che delle elettriche e con l’aspettativa delle batterie allo stato solido per le seconde, la vedo molto dura.
Io stesso, che non ho mai tenuto un’auto più di 100.000 km, mi sono prefissato di veder almeno triplicare e possibilmente quadruplicare i 70.000 km apparsi ieri sera sul contachilometri


Me ne rendo conto....
Sara' dura, durissima.

E' un mio augurio, soprattutto di cuore,
per il mondo dei tanti
chi ci lavorano....
Anche se in diversi, non se lo meritano affatto.
 
Anche il mercato dell'usato sembra andare in quella direzione.
Non è raro vedere annunci che recitano "solo 150000 km".

Sono l'unico a cui sembra che questi 4 anni siano volati?
Sarà che ci sono state tante preoccupazioni e che la gente ha cercato di andare avanti senza fermarsi troppo a pensare ma sembra ieri che questo periodo di sfighe inenarrabili è iniziato.
 
Però una cosa l'abbiamo imparata... a lavarci le mani secondo le indicazioni del ministero della salute :emoji_angry: come se fossimo stati dei bambini semideficienti.
 
Back
Alto