<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattro anni fa iniziava.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quattro anni fa iniziava....

Io avevo deciso di lavorare comunque in presenza in ufficio per non stare tutto il giorno in casa, ci andavo in bici come sempre, ricordo la strada completamente deserta sia all'andata che al ritorno, alla luce dei lampioni dato che era inverno. Un ambientazione spettrale.
Però c'era una pace al lavoro :emoji_grin:
Di buono c'è stato che comunque non siamo stati segregati in casa, io uscivo ad allenarmi in bici come sempre dato che l'ho sempre fatto prima dell'alba quindi non mi cambiava granchè, poi avendo anche la bimba di 3 anni la portavamo fuori a svagarsi, o in bici o a passeggiare, nessuno rompeva le scatole. Anche perchè con la scusa che io lavoravo fuori casa e mia moglie in smart la portavamo ogni giorno dai nonni pensionati che la potevano accudire per qualche ora...abbiamo fatto di tutto per farle vivere una situazione in maniera apparentemente il più possibile normale, per quelo che abbiamo potuto, dato che comunque l'asilo, la piscina e molti parchi giochi erano chiusi
Di brutto c'è stato che per quasi 3 mesi non ho potuto vedere i miei
 
avremo imparato qualcosa da quel periodo così grave, o alla fine, ce ne siamo già bel che dimenticati?

Secondo me il motto ne usciremo migliori non si è assolutamente tradotto in realtà.
E' stato un periodo difficile che ha messo tutti a dura prova e secondo me ha accentuato quelle che erano le problematiche soprattutto nel modo di concepire le relazioni col prossimo.

A me è rimasta impressa la prima uscita per andare a fare la spesa per me e i miei.
Senza mascherina perchè non se ne trovavano neanche a pagarle oro.
Faceva un freddo boia e davanti al supermercato come zombie c'erano parecchie persone.
Ho pensato di girare la macchina e tornare a casa ma non era detto che altrove ci fosse meno gente e comunque non potevo mica lasciare i miei genitori senza spesa.
Gli scaffali erano mezzi vuoti e ci si guardava in cagnesco.
Una situazione surreale,davvero distopica come hai scritto tu.
 
Secondo me il motto ne usciremo migliori non si è assolutamente tradotto in realtà.
E' stato un periodo difficile che ha messo tutti a dura prova e secondo me ha accentuato quelle che erano le problematiche soprattutto nel modo di concepire le relazioni col prossimo.

A me è rimasta impressa la prima uscita per andare a fare la spesa per me e i miei.
Senza mascherina perchè non se ne trovavano neanche a pagarle oro.
Faceva un freddo boia e davanti al supermercato come zombie c'erano parecchie persone.
Ho pensato di girare la macchina e tornare a casa ma non era detto che altrove ci fosse meno gente e comunque non potevo mica lasciare i miei genitori senza spesa.
Gli scaffali erano mezzi vuoti e ci si guardava in cagnesco.
Una situazione surreale,davvero distopica come hai scritto tu.



Vero ricordo anche io.

Al Super, praticamente deserto....
Arrivo alla cassa e han tutti ( 4 ) la mascherina, cassiera compresa
Allora abbozzo un sorriso e chiedo:
" Scusate ma dove l' avete trovata? "
1) Agricoltore
1) Amico infermiere
1) Quella da giardinaggio
1) L' aveva in casa....

Da li', pochi giorni dopo i guanti: all' Interspar
E prosegui' cosi', il nulla, per almeno altri 10 /12 gg per la mascherina.
 
Ultima modifica:
E quanto ci hanno mangiato su quelle mascherine, banditi

La prima che ho trovato,che tra parentesi rispetto alle mascherine ffp2 che sono arrivate dopo era poco più che una presina di mia nonna con due elastici,l'ho pagata o 7,50 o 10 euro non ricordo di preciso.
Comunque una cosa vergognosa.
 
Vero ricordo anche io.

Al Super, praticamente deserto....
Arrivo alla cassa e han tutti ( 4 ) la mascherina, cassiera compresa
Allora abbozzo un sorriso e chiedo:
" Scusate ma dove l' avete trovata? "
1) Agricoltore
1) Amico infermiere
1) Quella da giardinaggio
1) L' aveva in casa....

Da li', pochi giorni dopo i guanti: all' Interspar
E prosegui' cosi', il nulla, per almeno altri 10 /12 gg per la mascherina.

Io una spesa l'ho fatta tipo bandito che assalta la diligenza con una sciarpa davanti alla bocca.
E poi ho avuto anche una mascherina fatta in casa da mia madre che serviva giusto per essere in regola e non farsi cacciare dal supermercato.
Fioccavano i video online per realizzarle da se mettendoci dentro lo scottex oppure la carta forno.
Vabbè diciamo che sono serviti a distrarsi mentre eravamo costretti a stare in casa...
 
è meglio accontentarsi di esserne usciti, bene o male...

Per ricollegarmi con l'altro topic diverse persone mi hanno raccontato che la pandemia ha reso più tesi i rapporti coi vicini di casa.
Bene o male avendo dovuto passare qualche settimana chiusi in casa si era più esposti ai disturbi che normalmente uscendo e avendo altro da fare non si notavano.
Io ho subito la transizione opposta,prima notavo tante cose che mi davano fastidio.
Dopo la pandemia il rumore e le tante cattive abitudini o i comportamenti molesti non mi facevano arrabbiare come facevano prima.
 
Beh....

Anche su Amuchina & C ci han dato dentro,
e non poco
meme_amuchina.jpg
 
Già quattro anni.... credo di aver rimosso tutti i ricordi, anche se tutto sommato mi ritengo fortunato, anche perchè la disgrazia dello smart working è durata poco. Abitando in campagna non ho avuto il trauma delle quattro mura e potevo stare in cortile a chiacchierare coi cani e il gatto...... hanno tribolato di più le donne, moglie infermiera (sia pure non di trincea), quindi mascherina FFP2 tutto il giorno, figlia studentessa con tutta la iattura della DAD (e azzeramento delle relazioni sociali)... per fortuna non l'abbiamo preso, malgrado a me e a mia mamma sia toccata quella schifezza di AstraZeneca (nemmeno un anticorpo che fosse uno...), mentre la ragazza ha avuto qualche magagna che non so se attribuire a zio Pfizer.... comunque, ho ripreso a comportarmi esattamente come prima.
 
I ricordi che più mi sono rimasti impressi:
1) I milioni di euro che il governo di allora ha buttato per mascherine farlocche...
2) 11 mesi di cassa integrazione che non arrivava grazie all'INPS e al governo di allora, un vicino di casa mi ha prestato i soldi per fare la spesa...
3) La conta giornaliera dei morti che erano "in vigile attesa" grazie alla disinformazione del...
Mi fermo perchè potrei andare oltre il consentito.
 
Back
Alto