desmo1987 ha scritto:
Anche questi hanno la ventola di raffreddamento come quelli della CLS(?) provata da 4R? :lol: :lol: :lol:
Il led è una luce puntiforme, concentrata, se tu prendi un led SMD (quelli da circuito integrato per intenderci) e tenti di illuminare qualcosa otterrai un risultato a dir poco nullo, altrettanto se prendi un faretto con moltplici SMD e lo accendi, avrai una luce dispersa ovunque e con un effettivo basso potere illuminante.
Se invece davanti al Led ci monti una lente che guida, concentra ed amministra il flusso prodotto ottieni risultati sorprendenti, la stessa cosa vale in ogni destinazione d'uso, oltre che alla qualità intrinseca del Led.
Così come è puntiforme la luce altrettanto lo è lo sviluppo di calore, calore che è alto e deve essere dissipato per non portare il componente a premature cadute di efficienza (come del resto ogni componente elettronico).
La ventilazione attualmente serve a quello a dissipare il calore che in un ambiente chiuso come il faro con diversi led accesi per ore innalzerebbe al temperatura a livelli oltre soglia.
Le ventole sono al momento le più pratiche ed economiche poichè, come chi mastica informatica sa, ci sono anche sistemi di raffreddamento a liquido per i componenti elettronici, vedi computer, ma attualmente hanno costi sensibilmente maggiori.
