<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> (quasi ot) Ho provato il 1000 aspirato VW | Il Forum di Quattroruote

(quasi ot) Ho provato il 1000 aspirato VW

Sono stato in Puglia ed ho noleggiato un'auto segmento B per un giorno e mezzo. Mi hanno dato una Polo col nuovo motore 1000 da 75cv. Fra l'altro nel piazzale della società di autonoleggio c'erano anche delle Rapid Spaceback, a saperlo prima...
Ad ogni modo ho potuto testare per quasi 500 km, in gran parte sulla SS Adriatica fra Bari ed il Salento, le qualità dell'auto. Sono stato abbastanza sorpreso dalla brillantezza del motore, certo non è sportivo, ma, rispetto al 1.2 di uguale potenza montato su Clio e Twingo c'è una bella differenza a favore di VW.
La rumorosità intorno ai 110-120 km/h si mantiene su livelli accettabili, non mi piace lo sterzo, per me troppo leggero e diretto (non so se faccio testo, ancora rimpiango le auto senza servo). Buoni invece i freni, che purtroppo ho potuto testare un paio di volte (ma come diavolo guidano su quelle strade?).
Infine i consumi: ho rabboccato il serbatoio prima di riconsegnare l'auto ed il calcolo è stato di poco superiore a 16 km/l, tutto sommato buono, tenuto conto che eravamo in tre adulti, che non ho guidato "alla Giogotti" e che era praticamente impossibile tenere una velocità costante.
 
Interessante, piacerebbe anche a me provarlo (solo per curiosità) giusto per capire le differenze col 1.4 75cv old-style in mio possesso... personalmente non lo trovo brillante mai, anzi neanche lontanamente brillante, però consuma poco se vai piano piano, se cerco di farlo andare al passo dell'octavia guidata piano (cioè tirandogli il collo) i consumi sono paragonabili (di poco inferiori) all'octavia.
 
Forse mi aspettavo da questo motore una delusione per cui l'impressione positiva può essere falsata ma continuo a stupirmi per come va.
Stasera guidavo e se mi avessero detto che stavo provando un 1.0 TSI ci avrei creduto.
Ero in terza, passo un dosso artificiale e riprendo come avessi una turbina nel motore.
Non so cos'abbiano fatto ma lo hanno fatto bene, almeno per i quasi 6000 km in nemmeno cinque mesi.
 
motore che continua a essere denigrato da chi legge i dati sul depliant, apprezzato (con sorpresa) da chi lo prova in un test drive, ed elogiato da chi lo guida tutti i giorni sulla propria auto.
come dico spesso, le macchine non si provano su internet o sulle brochure, ma su strada.
 
zymotik ha scritto:
motore che continua a essere denigrato da chi legge i dati sul depliant, apprezzato (con sorpresa) da chi lo prova in un test drive, ed elogiato da chi lo guida tutti i giorni sulla propria auto.
come dico spesso, le macchine non si provano su internet o sulle brochure, ma su strada.

Infatti la mattina che l'amica di mia moglie l'ha provato sulla Polo che poi ha acquistato da te, si è stupita di come andava bene.
Da fuori il motore ha persino un suono sportivo.
Riassumendo, se continua ad andare bene a parte quel rumore metallico, la ricomprerei mille volte e la straconsiglierei.
 
Confermo le impressioni positive. Il mio babbo possiede da un annetto la polo 1.0 75 cv ed è molto soddisfatto. Proveniva da una GPunto 1.2 68 cv e tra le due vetture (specie a livello di motore) nonostante soli 7 cv di differenza c'è un abisso.
 
zymotik ha scritto:
motore che continua a essere denigrato da chi legge i dati sul depliant, apprezzato (con sorpresa) da chi lo prova in un test drive, ed elogiato da chi lo guida tutti i giorni sulla propria auto.
come dico spesso, le macchine non si provano su internet o sulle brochure, ma su strada.
eh sono d'accordo ma purtroppo i concessionari non tengono tutte le motorizzazioni di tutti i modelli quindi a volte bisogna andare alla cieca.
Come ho fatto io per la RS e di cui sono stato piacevolmente stupito ma c'era solo TDI da provare e solo 1 in giro.
 
Back
Alto