<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi come in Italia....... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Quasi come in Italia.......

E cos'è, un negozio di ferramenta? Una volta che dentro ci sono apparecchiature per la diagnostica, sale operatorie, stanze per le degenze, ambulatori e quant'altro è un ospedale a tutti gli effetti, chissenefrega se è fatto di prefabbricati? Era ovvio che in dieci giorni non tiri su una struttura in calcestruzzo, ne servono 28 (se non sbaglio) solo per l'indurimento.... Sarà sempre meglio di una tendopoli, IMHO...

Allora anche un nostro ospedale da campo è un ospedale e potremmo fare questi invece cbe classiche strutture in muratura. Era ovvio ma non era ovvio per me usare questa attività cinese come paragone, un valido confronto per me si deve fare con una struttura ospedaliera Europea
 
Allora anche un nostro ospedale da campo è un ospedale

Ma certo che lo è, come lo sono i due di Wuhan (già, sono due...) e quello costruito nel 2003 a Pechino per l'emergenza SARS. Mi sembrava semplicemente sottinteso che si tratta di strutture fatte in emergenza e per l'emergenza. In quanto tali, non devono essere durature e non devono essere logisticamente ottimizzate, conta solo che funzionino per il tempo necessario per gestire (e auspicabilmente debellare) l'epidemia, non devono essere centri di eccellenza per trapianti o interventi di neurochirurgia o di riabilitazione fisiatrica avanzata, per quello ci sono gli ospedali normali. Si vuole semplicemente evidenziare la capacità, che i cinesi hanno dimostrato, di realizzare un'opera - sia pure temporanea - in grado di ospitare 10.000 degenti in meno di dieci giorni, e credo che in questo genere di cose gli vada riconosciuto il primato.

non era ovvio per me usare questa attività cinese come paragone, un valido confronto per me si deve fare con una struttura ospedaliera Europea

Mi spiace, ma non sono d'accordo, per i motivi appena detti. Questa non si può paragonare con una struttura ospedaliera europea, semplicemente perchè non è una struttura ospedaliera. E sinceramente, mi auguro solo che non si presenti mai l'opportunità di metterci alla prova nella realizzazione di una cosa del genere.
 
E cos'è, un negozio di ferramenta? Una volta che dentro ci sono apparecchiature per la diagnostica, sale operatorie, stanze per le degenze, ambulatori e quant'altro è un ospedale a tutti gli effetti, chissenefrega se è fatto di prefabbricati? Era ovvio che in dieci giorni non tiri su una struttura in calcestruzzo, ne servono 28 (se non sbaglio) solo per l'indurimento.... Sarà sempre meglio di una tendopoli, IMHO...
Non è un ospedale punto. E' una pila di container.
Se vogliamo chiamarlo un ospedale a tutti i costi, allora le casette degli operai (vedi quelle fatte per gli operai all'Expo) , cos'erano?Villette a schiera?
 
Non è un ospedale punto. E' una pila di container.
Se vogliamo chiamarlo un ospedale a tutti i costi, allora le casette degli operai (vedi quelle fatte per gli operai all'Expo) , cos'erano?Villette a schiera?

Se l'alternativa era dormire sotto un albero, sì, erano villette a schiera.
 
Se nel frattempo ti è scappata una milionata di contagiati, ora che hai pronto il vaccino cammini sui cadaveri. Servono entrambe le abilità, questa non è una gara.
Appunto, visto che dalle ultime notizie sembra che le prime avvisaglie del virus siano partite ai primi di dicembre, direi che quanto a tempestività la Cina non sia proprio da prendere ad esempio.
Per quanto riguarda le gara, invece io penso che nel caso dei virus sia proprio una gara contro il tempo a chi risolve prima il problema (il più delle volte, problema creato da immobilismo e incompetenza di altri).
 
direi che quanto a tempestività la Cina non sia proprio da prendere ad esempio.

Ripeto e preciso: la discussione era sulla VELOCITA' della realizzazione, non sulla TEMPESTIVITA', sono due concetti molto diversi. E tanto per ribadire come la penso sui ciaina e quanto li ammiro, scommetterei uno spritz (che per me è una cifra....) che se fossero riusciti a contenere il virus entro i confini, ci fossero stati anche dieci milioni di morti non si sarebbe mai saputo. Però, come rapidità di esecuzione non hanno rivali.
 
Ma certo che lo è, come lo sono i due di Wuhan (già, sono due...) e quello costruito nel 2003 a Pechino per l'emergenza SARS. Mi sembrava semplicemente sottinteso che si tratta di strutture fatte in emergenza e per l'emergenza. In quanto tali, non devono essere durature e non devono essere logisticamente ottimizzate, conta solo che funzionino per il tempo necessario per gestire (e auspicabilmente debellare) l'epidemia, non devono essere centri di eccellenza per trapianti o interventi di neurochirurgia o di riabilitazione fisiatrica avanzata, per quello ci sono gli ospedali normali. Si vuole semplicemente evidenziare la capacità, che i cinesi hanno dimostrato, di realizzare un'opera - sia pure temporanea - in grado di ospitare 10.000 degenti in meno di dieci giorni, e credo che in questo genere di cose gli vada riconosciuto il primato.



Mi spiace, ma non sono d'accordo, per i motivi appena detti. Questa non si può paragonare con una struttura ospedaliera europea, semplicemente perchè non è una struttura ospedaliera. E sinceramente, mi auguro solo che non si presenti mai l'opportunità di metterci alla prova nella realizzazione di una cosa del genere.


forse mi sono spiegato male, da noi questa storia è diventata una pietra di paragone rispetto ai tempi che noi impieghiamo per realizzare un classico ospedale, intendo quindi in muratura , a più piani, con vari reparti, parcheggi e via dicendo, per me questo è sbagliato perchè sono opere differenti .

Che poi da noi in 10 giorni non si faccia una cosa del genere non ne sono sicuro
 
da noi questa storia è diventata una pietra di paragone rispetto ai tempi che noi impieghiamo per realizzare un classico ospedale, intendo quindi in muratura , a più piani, con vari reparti, parcheggi e via dicendo, per me questo è sbagliato perchè sono opere differenti .

Non ho mai inteso il paragone in questi termini

Che poi da noi in 10 giorni non si faccia una cosa del genere non ne sono sicuro

Adesso chiamo il sindaco di Amatrice e poi ti dico cosa ne pensa.....
 
Non ho mai inteso il paragone in questi termini



Adesso chiamo il sindaco di Amatrice e poi ti dico cosa ne pensa.....

lo so che tu non pensavi a quel paragone, ma la maggior parte nel paese invece ha fatto quel paragone .

MA sono cose differenti , qui stiamo parlando di creare una struttura per tenere in isolamento e curare persone che hanno contratto un virus, li parliamo di una situazione di terremoto. Poi come ti dicevo noi 20 anni fa in mezza giornata o poco più tiravamo su in campo che proprio per eventi catastrofici assicurava i soccorsi alla popolazione, comprese quelle mediche e anche poi i bisogni alimentari e per dormire, inoltre aveva tutti i requisiti per permettere il presidio del territorio da atti di sciacallaggio
 
Pure con tutti i dovuti distinguo tra le situazioni, non pensi anche tu che tra dieci giorni e dieci anni magari un ragionevole compromesso si potrebbe trovare?

Io ho fatto un discorso molto simile anni fa' durante una riunione condominiale perchè per sistemare alcune mattonelle del cortile,su cui non si poteva passare e che mi costringevano a fare due manovre in più ogni volta per tirare fuori la macchina dal box,c'erano voluti 6 mesi.
Mi guardarono tutti come se fossi un alieno appena sceso dall'astronave perchè ogni cosa a suo tempo,si può mica fare tutto in un giorno etc etc.
Purtroppo io penso che ormai noi ci siamo abituati alle lungaggini,burocratiche o giudiziarie spesso,che rallentano ogni singola opera.
Dalle più grandi alle più piccole.
E chiunque si aspetti un minimo di solerzia in più pretende la luna.
 
durante una riunione condominiale

Non finirò mai di ringraziare il Grande Spirito per avermi dato l'incommensurabile fortuna di non aver mai avuto a che fare con quelle che il mio compianto genitore chiamava, eufemisticamente, gabie da conej o, in alternativa, caponare...... Sarebbe anche una soluzione abitativa potenzialmente efficiente, peccato che su venticinque famiglie ce ne siano sempre ventiquattro di troppo.
 
Back
Alto