<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 141 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiungo poi i guidatori francobollo, ovvero quelli che, in barba alla più comune norme di sicurezza e di buonsenso ti si mettono a un metro dal paraurti posteriore dell'auto anche se magari stai a cento all'ora...

Il problema peggiore e più ricorrente. Fanno parte del gruppo quelli che se stai sorpassando a velocità X sopraggiungono in corsia di sorpasso a velocità X + Y, e anziché moderarla e aspettare che finisci il sorpasso continuano ad avvicinarsi rapidamente, di solito accendendo e spegnendo numerose volte gli abbaglianti, creando panico e pericolo che nemmeno immaginavo.
 
la dinamica non mi è chiara..
da quanto ho visto è una strada con una corsia per senso di marcia ed entrambe le auto sono incidentate sulla destra.. la fiancata per la Smart, l'anteriore dx per la Lambo.
Molto strano perchè tipicamente sia agli incroci che nei sorpassi le auto impattano su lati opposti.

Ad ogni modo una delle due od entrambe andavano troppo velocemente.

Mi sembra che abbiano detto che la Smart si accingeva a svoltare.
Magari aveva quasi completato la svolta a sinistra e la Urus ha provato a evitarla sterzando a sinistra.
 
ci sono i limiti per i neopatentati, se non rientri in questi e hai la carta di credito dotata la noleggi la super car.

Hanno detto in tv che il gruppo era cliente abituale della società di noleggio,alla quale facevano anche pubblicità.
Adesso chissà come si mettono.
Sicuramente ci sarà stata una polizza kasko coi fiocchi ma sempre che avevano un gioiello da 200000 euro e la speranza di farsi buona pubblicità e adesso si ritrovano con un rottame e una pessima pubblicità.
Magari in futuro si faranno furbi e qualche volta rinunceranno a 1000 o 2000 euro ma vedendo la faccia,l'età e l'uso che ne vuole fare diranno a qualcuno "No mi spiace ma non te la noleggio".
 
Beh, se fosse così una grossa responsabilità (anzi la maggiore) l'avrebbe la guidatrice... ma non lo enfatizzeranno mai.

Per due motivi. Dei quali il meno ovvio (anche se pure questo è ovvio) è che c'è una gran voglia di dare addosso alla supercar, in questi casi.

Se dev'esserci un colpevole, chi è meglio, per svolgere il ruolo, di un motore da 8 cilindri in su?
 
Beh, se fosse così una grossa responsabilità (anzi la maggiore) l'avrebbe la guidatrice... ma non lo enfatizzeranno mai.

Anche la velocità della Urus avrà sicuramente un peso notevole nell'attribuzione delle responsabilità.
Se venisse fuori che andava a 100 km orari su limite di 50 anche in presenza di una mancata precedenza credo che verrebbe data più responsabilità al gruppo.

Chi abita in quella zona ci potrà dire se è un tratto di strada in cui la gente abitualmente va veloce o se il traffico è molto caotico,con vetture che per svoltare non danno la precedenza a chi sopraggiunge.

Anni fa,la prima volta in cui ho guidato in una grande città,sono rimasto allibito a un incrocio in cui 9 persone su 10 passavano col rosso.
Ma come se fosse normale.
Per fortuna vivo in una città molto più piccola in cui il traffico c'è ma non è selvaggio.
 
Per due motivi. Dei quali il meno ovvio (anche se pure questo è ovvio) è che c'è una gran voglia di dare addosso alla supercar, in questi casi.

Se dev'esserci un colpevole, chi è meglio, per svolgere il ruolo, di un motore da 8 cilindri in su?

Teniamo anche presente che è morto un bambino quindi colpa o non colpa le conseguenze maggiori le hanno pagate gli occupanti dell'altra auto,i microcefali sulla Lambo mi pare di aver capito che siano illesi.
Cioè sani non sono ma non stanno peggio fisicamente di come stavano prima dell'incidente.
Poi è vero che si tende a enfatizzare e i media sono abilissimi,anche quando sbagliano,in questo.
Nell'altro caso di cronaca che ha tenuto banco in questi giorni,quello della ragazza incinta uccisa dal compagno,ho sentito specificare ben 3 volte che l'auto dell'assassino era una T-roc (come se guidare quell'auto fosse una colpa aggiuntiva per uno che ha ammazzato la fidanzata e il suo bambino) e ci hanno anche aggiunto il termina "macchinone".
Ovviamente una T-roc non è un macchinone ma si sa che quando i media devono sparare a zero si attaccano a tutto.
Se gli capitasse mai un assassino che usa la bici o una Citroen Ami mi chiedo a cosa si attaccherebbero...
 
Un bambino o un adulto non cambia la solfa: se io giro a sinistra e arriva uno dall'altra parte ho causato io l'incidente. Poi che l'altro andava più forte del dovuto è una concausa. Un concetto che in Italia prende spesso delle pieghe malefiche (vedi lo scandaloso caso di Hayden). Il tutto indipendentemente che dall'altra parte arrivasse un SUV con sopra 5 cerebrolesi o una Twingo con un infermiere a fine turno.

Ovviamente una T-roc non è un macchinone ma si sa che quando i media devono sparare a zero si attaccano a tutto.
Soprattutto verso tutte le auto più grosse di una Panda.
 
Poi che l'altro andava più forte del dovuto è una concausa.

Dipende da quanto più forte.
Se uno va a 60 su limite di 50 al massimo cambierà l'intensità dell'urto ma probabilmente l'incidente non era evitabile.
Se uno va a 100 e non gli danno la precedenza innanzitutto ci scappa il morto e poi se fosse andato più piano probabilmente l'avrebbe potuto evitare,anche se alla base c'è un'infrazione da parte del guidatore dell'altra auto.
La velocità eccessiva può anche trarre in inganno gli altri.
Io magari guardo nello specchietto e vedo una vettura a distanza siderale,non mi rendo conto che viaggia molto più veloce del consentito e che quindi anche se è lontana non faccio in tempo a transitare e la frittata è fatta.

Io onestamente mi auguro che la mamma del bambino morto non abbia commesso alcuna infrazione,poi vedremo.
Di sicuro gli occupanti della Urus non godono del favore dell'opinione pubblica e dei media al momento per tante ragioni.
Imho l'auto che stavano guidando non è quella principale.
 
A prescindere dalla dinamica che ancora non conosciamo purtroppo l'urto laterale resta ancora il più pericoloso perché li di protezioni le vetture ne possono avere veramente poche e lo spazio per arrivare al corpo di un occupante è veramente minimo.
 
il ventenne alla guida, positivo alla cannabis.... e se si guardano i contenuti che questi postano, appare il nulla cosmico. Qui mi fermo per evitare di andare oltre. Si, anche io ho avuto 20 anni ma questi ragazzi di oggi mi fanno pensare che l'estinzione potrebbe essere una soluzione.
 
La porterebbero in studio da Vespa, già fatto

Non guardo quelle trasmissioni ma penso di aver capito qual è il caso di cronaca a cui ti riferisci.
In quel caso mi pare di ricordare che quello che emerse dall'analisi del pc dell'imputato bastò e avanzò ai media per dedurre l'alibi,stabilirne la colpevolezza e distruggere la sua immagine.
In generale mi sembra che conti quasi di più il fatto che la vittima sia amabile,onesta etc etc e che l'assassino o presunto tale appartenga,per un motivo o per l'altro,a una categoria disprezzabile rispetto alle prove.
Poi per fortuna in molti casi di cronaca recenti sembra quasi che i sospettati stiano dalla parte degli inquirenti tante sono le prove che si lasciano dietro.
Ma nei casi dubbi,quelli in cui tutti sanno o pensano di sapere come sono andate le cose ma non c'è modo di provarlo,l'opinione pubblica e i media possono davvero fare la differenza tra una sentenza di colpevolezza (se la vittima ha la fortuna di appartenere alle categorie giuste e il colpevole a quelle sbagliate) o di innocenza (se della vittima importa poco all'opinione pubblica e il sospettato riesce a rimanere al di sotto dei radar).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto