<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 138 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi,non ho capito come mai,goolge cercando le notizie relative alla mia zona mi ha messo tra i primi risultati una notizia su un incidente avvenuto in Australia.
Un bus che trasportava gli invitati di un matrimonio da solo si è capottato (forse per colpa della nebbia,mai avrei immaginato la nebbia in Australia) 10 morti e 25 feriti.
Una strage.
 
A San Marino i passaporti vengono rilasciati dai Sevizi Demografici, quindi da personale civile.
il problema italico è che manco te lo rilasciano ... tempo fa c'era ampia polemica perché i tempi di rilascio sono biblici.
Mia figlia s'era mossa con amplissimo anticipo, per fortuna perché l'appuntamento glielo hanno dato dopo appena 6 mesi ...
 
No, la barriera è fatta per rimbalzare in alto o sganciarsi, alcune si piegano a metà.
con barriera non intendevo la sbarra, che e' fatta di burro.
intendevo la parte di cemento.

quelle che si piegano a meta', son quelle per i motociclisti.
se non si alza, e loro stanno correttamente a destra, la sbarra si flette al centro, riducendo l'urto
 
con barriera non intendevo la sbarra, che e' fatta di burro.
intendevo la parte di cemento.
Certo, passo almeno 4 barriere in media ogni giorno. Rallento per tempo, specialmente nei caselli di fine tratta (le vere e proprie barriere, tipo la A7 a Milano prima di Famagosta) e meno gli intermedi a svincolo dove si rallenta in uscita.
Rallentando rispetto i limiti decrescenti, 100, 90, 80, 60... e ho tempo per valutare le corsie Telepass meno intasate. Rallento sotto i 60 e ho tempo di sentire il beep del telepass e riprendere in terza, senza aver neanche dovuto scalare in cutoff o frenare, riprendo e proseguo. Altri mi arrivano lanciati da dietro a ben oltre i limiti consentiti, anche il doppio ad occhio, si attaccano alle pinze e non hanno tempo di selezionare il varco più libero.
Spesso quando riprendo dopo la barriera li vedo nello specchietto retrovisore che si sono fermati in coda e riaccelerano da fermi, maggior consumo di combustibile, freni, gomme e anche, per beffa, tempo.
 
il problema italico è che manco te lo rilasciano ... tempo fa c'era ampia polemica perché i tempi di rilascio sono biblici.
Mia figlia s'era mossa con amplissimo anticipo, per fortuna perché l'appuntamento glielo hanno dato dopo appena 6 mesi ...
Non conosco approfonditamente la tematica del passaporto italiano, ma l'utilizzo di personale della PS risponde a qualche particolare necessità? Io penserei che fra il rilascio della Carta di identità (lo fa l'anagrafe credo) e quello del passaporto non ci siano grosse differenze, ma ripeto, non conosco nei dettagli la problematica.
 
A San Marino i passaporti vengono rilasciati dai Sevizi Demografici, quindi da personale civile.
Credo sia così anche in UK o in CH... il fatto che al rilascio in Italia debbano essere coinvolte risorse..."armate" (la poliziotta che mi ha preso le impronte aveva la Beretta nella fondina) fa decisamente ridere. Ma fa anche riflettere che un notaio dello Stato di New York sia un ragazzo di 27 anni in Nike e maglietta ad esempio...
 
Credo sia così anche in UK o in CH... il fatto che al rilascio in Italia debbano essere coinvolte risorse..."armate" (la poliziotta che mi ha preso le impronte aveva la Beretta nella fondina) fa decisamente ridere. Ma fa anche riflettere che un notaio dello Stato di New York sia un ragazzo di 27 anni in Nike e maglietta ad esempio...
Il fatto è che spesso si lamenta la mancanza di personale sulle strade, per cui a mio modesto avviso si potrebbe valutare di utilizzare personale civlie per varie funzioni burocratiche (passaporti, permessi di soggiorno ecc.) e usare i militari o equiparati in funzione di prevenzione e repressione dei reati.
 
ne sono abbastanza certo.
So che in consolato hanno una "macchina" per produrre i dati necessari a fare carta d'identità o passaporto.
Ti fa sia la foto che rileva le impronte.
Non hai nemmeno lo sbatti di dover portare una o due foto (che adesso ti rendono).
Negli uffici controllo abitanti dei comuni più piccoli però dubito ci sia.
 
Beh io ricordo una riunione in Germania, dove io ed un collega siamo arrivati belli impinguinati stile Man in Black, accaldati ( grazie all'efficienza Lufthansa ) e affamati ( mangiato un panino osceno al volo in un bar e costato come una fiorentina ). Il manager tedesco arriva ad accoglierci in reception con camicia hawaiana e infradito e ci guarda come alieni e poi ci fa.... "Ma voi andate ancora in giro conciati in quel modo?" :emoji_wink:
 
Ma fa anche riflettere che un notaio dello Stato di New York sia un ragazzo di 27 anni in Nike e maglietta ad esempio...

Nei film americani c'è sempre qualche notaio che lo fa come secondo lavoro.
In qualche caso lavapiatti o spacciatori d'erba.
Chissà se è davvero così.
Credo che a parte il nome siano due figure completamente diverse,da noi si tratta di teste coronate che anche per pratiche banali devono essere interpellate.
Da loro si tratta di figure a metà tra l'impiegato e il postino che ti notifica un mandato di comparizione o una citazione in giudizio.
 
Beh io ricordo una riunione in Germania, dove io ed un collega siamo arrivati belli impinguinati stile Man in Black, accaldati ( grazie all'efficienza Lufthansa ) e affamati ( mangiato un panino osceno al volo in un bar e costato come una fiorentina ). Il manager tedesco arriva ad accoglierci in reception con camicia hawaiana e infradito e ci guarda come alieni e poi ci fa.... "Ma voi andate ancora in giro conciati in quel modo?" :emoji_wink:

Mi dicono che nel nord europa il concetto di eleganza sia molto meno stringente rispetto al nostro.
Conosco un ragazzo che credo lavori in un consolato o in un'ambasciata in Danimarca,o in Svezia non sono sicuro.
Camicia e pantaloni non stirati tutta la vita.
 
Mi dicono che nel nord europa il concetto di eleganza sia molto meno stringente rispetto al nostro.
Conosco un ragazzo che credo lavori in un consolato o in un'ambasciata in Danimarca,o in Svezia non sono sicuro.
Camicia e pantaloni non stirati tutta la vita.
non a caso, la moda vera, la facciamo in italia e francia
 
Vi invito, cortesemente ma categoricamente di rientrare in topi, ovvero la sicurezza e la riduzione dei caduti sulle strade alla media europea, grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto