<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 76 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io ti ammiro
hai un bel coraggio ad rischiare le penne per non usare l'auto.

potrebbe anche essere che non ti abbia visto. e' il mio terrore, quando entri nelle rotonde, la bici/moto che arriva da dietro al montante sinistro, e' sempre un rischio.
 
L'importante è che stai bene.
Purtroppo il vero triste problema è proprio che molti non hanno idea, ma neanche minima, di quello che stanno facendo [e rischiando].
Le lezioni di scuola guida son vissute come la poesia "della cavallina storna". Una volta risolte le crocette dell'esame sei a posto.
 
io ti ammiro
hai un bel coraggio ad rischiare le penne per non usare l'auto.

Non dovrebbe essere così.

C'è una guida mediamente aggressiva per me ingiustificata.
Vedo accelerazioni brucianti, frenate decise, mancati rallentamenti in prossimità di rotonde.

Oppure una guida distratta da mille altre cose che ci portiamo in auto.


Io la bicicletta non la mollo, anche se sto rischiando sempre più spesso mano mano che gli anni passano.
 
io la uso solo se fa caldo, per venire il pomeriggio in ufficio(2km scarsi se taglio nei parchi, e se non devo andare da qualche parte), o per svago.
ma vado sempre su percorsi protetti il piu' possibile.
mia moglie va spesso al lavoro in bici, e io cerco sempre di dissuaderla, anche perche' fa 8 o 9 km e, pur facendo il giro lungo, evitando le strade trafficate, e' sempre un bel rischio.
ma non solo di fare incidenti con auto, anche banalmente di cadere.
una sua collega l'anno scorso e' volata. facendo tutto da sola.
e quando cadi... non hai cinture e l'airbag, lo puoi solo fare gonfiando le guance :S
 
io tutta questa paura a prendere la bici invece della macchina non ce l'ho , mi sembra come quelli che hanno paura a prendere l'aereo , poi magari come me sono andato 18 anni in auto con mia madre e li si che si rischiava la vita :) ...solo che non ci si rendeva conto
 
solo che io, di amici/conoscenti che si son fatti male in bici, ne conosco tanti. morti in incidenti aerei nessuno.
gli unici che si son fatti male, erano su due ruote, bici e moto.
e sulla mia personale statistica, mi baso.
io stesso, son finito piu' di una volta in ospedale, per colpa della bici (ok, ero giovane e spericolato), ma so bene cosa vuole dire cadere da ecologica ed innocente bicicletta.
guardate cosa accade nelle corse dei professionisti in bici, e cosa accade nelle corse in f1
e' molto piu' facile farsi male in bicicletta, nonostante la differenza di velocita'.
non dico che vadano abolite, solo che si deve essere consapevoli che ci si fa molto piu' male, e questo pare non lo consideri nessuno.
 
leggevo un attimo fa un articolo che, insieme ad alcuni giri con mio padre in città (mi diceva "ma quante auto ci sono?"), mi fa riflettere sul fatto che le auto siano fisicamente ormai troppe.

https://www.ilcittadino.it/stories/...vaggio-soffoca-centro-e-citta-bassa_88636_96/

Le città, specie se medioevali, non sono pensate per "una persona = un'auto".
Ma non lo erano nemmeno quelle degli anni sessanta dello scorso secolo.

E chi va in bici è visto solo come "quello che ha un c... da fare e pedala per strada" mentre il mezzo pubblico lo "sposta-poveri"

Pensate ad una stazione del nord Europa ed alle bici fuori da esse.
Pensate allo spazio necessario ad ospitare lo stesso numero di SUV ...

Fatto questo ragionamento pensate il perché delle "crociate contro le auto"
 
solo che io, di amici/conoscenti che si son fatti male in bici, ne conosco tanti. morti in incidenti aerei nessuno.

si ma se fai una statistica grossolana sentendo le persone l'auto resta il mezzo più sicuro, mentre se poi vai a vedere tra morti e feriti non è che poi sia proprio cosi, ovviamente c'è da tenere conto dell'utilizzo di un mezzo, le automobili probabilmente sono il mezzo più utilizzato e con maggiore incidenza quindi.
 
bisognerebbe sapere quanti dei deceduti "stradali" sono automobilisti e quanti sono ciclisti e pedoni.
e poi sapere quante biciclette circolano ogni giorno e quante auto.
tutti numeri di cui io non ne ho la minima idea.

resta il fatto che, se in auto prendi una buca, mal che vada rompi un cerchio, in bici, ti fai i denti nuovi.
se tocchi un'altra auto, magari rompi lo specchietto, in bici... denti nuovi
qualunque minimo incidente, in bicicletta, puo' portare al reparto di ortopedia, mentre per finirci in auto, devi farla grossa.
io ho il sospetto che, se tutti passassimo dall'auto alla bici, sarebbe un disastro.
conviene cercare chi produce gessi per ortopedia, e comprare un po' di azioni :D

statistica che vale zero, pero' ad esempio Alex o pilistation, che son ciclisti, si son mai fatti piu' male in auto che in bici?
io, la mia esperienza personale l'ho messa, in bici son finito almeno 3 volte in ospedale, mentre in auto, mi son preso una testata, slacciando la cintura. quindi non ero in una posizione tanto "normale". ma, a parte la testata (e i danni all'auto, che non era mia), nessuno si e' fatto nulla.
 
bisognerebbe sapere quanti dei deceduti "stradali" sono automobilisti e quanti sono ciclisti e pedoni.
e poi sapere quante biciclette circolano ogni giorno e quante auto.
tutti numeri di cui io non ne ho la minima idea.

resta il fatto che, se in auto prendi una buca, mal che vada rompi un cerchio, in bici, ti fai i denti nuovi.
se tocchi un'altra auto, magari rompi lo specchietto, in bici... denti nuovi
qualunque minimo incidente, in bicicletta, puo' portare al reparto di ortopedia, mentre per finirci in auto, devi farla grossa.
io ho il sospetto che, se tutti passassimo dall'auto alla bici, sarebbe un disastro.
conviene cercare chi produce gessi per ortopedia, e comprare un po' di azioni :D

per me è un discorso ampio, sicuramente con la bici come dici tu ci si può fare male, ma sarebbe da capire quanti incidenti sono causati proprio dal traffico, quanto dal rapporto auto/bici, e poi vedendo la china fisica italiana con le panze che crescono a dismisura sarebbe da calcolare quanto risparmieremmo in sanita se la gente facesse un poco di attività fisica invece di stare sempre seduta, ma è forse è un poco difficile :)
 
bisognerebbe sapere quanti dei deceduti "stradali" sono automobilisti e quanti sono ciclisti e pedoni.
e poi sapere quante biciclette circolano ogni giorno e quante auto.
tutti numeri di cui io non ne ho la minima idea.

resta il fatto che, se in auto prendi una buca, mal che vada rompi un cerchio, in bici, ti fai i denti nuovi.
se tocchi un'altra auto, magari rompi lo specchietto, in bici... denti nuovi
qualunque minimo incidente, in bicicletta, puo' portare al reparto di ortopedia, mentre per finirci in auto, devi farla grossa.
io ho il sospetto che, se tutti passassimo dall'auto alla bici, sarebbe un disastro.
conviene cercare chi produce gessi per ortopedia, e comprare un po' di azioni :D

statistica che vale zero, pero' ad esempio Alex o pilistation, che son ciclisti, si son mai fatti piu' male in auto che in bici?
io, la mia esperienza personale l'ho messa, in bici son finito almeno 3 volte in ospedale, mentre in auto, mi son preso una testata, slacciando la cintura. quindi non ero in una posizione tanto "normale". ma, a parte la testata (e i danni all'auto, che non era mia), nessuno si e' fatto nulla.
Sarebbe interessante sapere se ci sono statistiche degli incidenti relative a Paesi con grande numero di ciclisti (NL, DK ecc.).
 
in olanda, avevo letto che i morti in bici, ormai superavano quelli in auto.
ma e' anche intuibile, se tanti usano la bici, e pochi l'auto, puo' solo finire cosi'
Sono stato 2 volte in Olanda, e mi è sembrato un paradiso per i ciclisti, ma come dici Tu, se tanti usano le bici ci saranno di conseguenza moti incidenti. Ho utilizzato entrambe le volte le bici in affitto con grande divertimento, pur non essendo un ciclista "a casa".
 
statistica che vale zero, pero' ad esempio Alex o pilistation, che son ciclisti, si son mai fatti piu' male in auto che in bici?

In auto ho fatto 4 incidenti, in un caso guidavo io. Velocità relativamente basse, danno peggiore classico colpo di frusta con male al collo che è rimasto per qualche mese e ogni tanto ritornava fuori.

In bicicletta tre cadute, la più grave mi ha portato una sublussazione della scapola, tutore e riabilitazione. Il pericolo più grande però fu qualche anno fa in discesa da un passo alpino, ad una curva di ruppe il cavo del freno anteriore e per non cadere invasi la corsia opposta... per fortuna non arrivava nessuno e mi sono fermato a bordo strada, c'era un bel salto di almeno 20 metri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto