Comunque, la necessità di garantire l'impermeabilità, non solo all'acqua ma anche per esempio alla polvere, è l'ennesimo ostacolo alla possibilità di riparare/sostituire facilmente schede e componenti elettronici in genere. Se sussite il rischio di contatto con l'acqua, una volta assemblati i circuiti bisogna resinare il tutto rendendolo un monolite che non può più essere aperto o ispezionato... e quindi, la volta che c'è un malfunzionamento che magari si risolverebbe saldando un condensatore, tocca buttare via tutto il pezzo. Come sopra, non riguarda solo le elettriche, ovviamente, ma è un punto di scarsa riparabilità delle auto moderne. IMHO.