<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quarantena obbligatoria di 15gg per elettriche e ibride nelle zone alluvionate. | Il Forum di Quattroruote

Quarantena obbligatoria di 15gg per elettriche e ibride nelle zone alluvionate.

Non capisco due cose per cui vorrei qualche parere tecnico-scientifico a supporto.

Ok per le elettriche ma le ibride tutte? Anche le mild?
O sarebbe più indicato riferirlo solo alle plug-in?

15 giorni: così tanto?

Concordo anch'io che alla luce di ciò gli scenari futuri appaiono ancora più inquietanti di come già sono ora.
 
le ibride han comunque batterie da oltre il centinaio di volt, il rischio, anche se minore rispetto alle BEV, c'e' comunque.
solo le mild, con pile da 48V, sono sicure dal punto di vista "scossa"
 
Quindi per rispettare il distanziamento o comunque per portare all'esterno i veicoli elettrici)ibridi che si trovano in ambienti umidi come si deve procedere? A spinta? Carro attrezzi? 4 carrelli sotto le ruote?
 
Direi la terza ipotesi, carrelli sotto le ruote oppure carro attrezzi comunque con ruote sollevate.
Il problema è trovare piazzali adeguati. Lasciare 5 mt in ogni direzione vuol dire occupare a occhio 4-5 volte lo spazio rispetto ad autovetture parcheggiate normalmente. E se le vetture interessate sono centinaia o migliaia...
 
Confermo da fonti dirette che purtroppo il 99% di quanto di elettrico/elettronico è andato sott'acqua è da buttare: auto, furgoni, lavatrici, lavastoviglie, etc.
 
Comunque, la necessità di garantire l'impermeabilità, non solo all'acqua ma anche per esempio alla polvere, è l'ennesimo ostacolo alla possibilità di riparare/sostituire facilmente schede e componenti elettronici in genere. Se sussite il rischio di contatto con l'acqua, una volta assemblati i circuiti bisogna resinare il tutto rendendolo un monolite che non può più essere aperto o ispezionato... e quindi, la volta che c'è un malfunzionamento che magari si risolverebbe saldando un condensatore, tocca buttare via tutto il pezzo. Come sopra, non riguarda solo le elettriche, ovviamente, ma è un punto di scarsa riparabilità delle auto moderne. IMHO.
 
Back
Alto