<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quarant'anni di 75 (1985-2025) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quarant'anni di 75 (1985-2025)

Forse la guida creativa? Ne sono rimaste molto poche in giro, anche nelle parate storiche di polizia e carabinieri preferiscono la Alfetta 4 fari... molto più iconica...
 
Ciao a tutti.

Sono passati 40 anni e poco più dal lancio dell'Alfa 75, che all'inizio avevo come claim la giuda creativa.

Quando uscì le strade la accolsero in un numero adeguato sin da subito.

Fu la vettura che rese alfisti molti che sino a quel momento non lo erano.

A quaranta anni di distanza conserva un suo mercato di appassionati.

Cosa rimane di lei nei nostri ricordi e nella nostra esperienza?




Com'è cambiata l'Italia da quell'11 maggio 1985, quando le nuove berline Alfa Romeo venivano presentate a Palazzo Chigi?

L'ultima è stata l'attuale Giulia il 05 maggio 2016?​

Grazie del post, ma ho effettuato la fusione con argomento già esistente.
 
E se fosse lui a far battere il cuore degli alfisti,oltre al bel design che l'arch. Ermanno Cressoni donò all'Alfa 75?


web-75.png


Fonte Riar
 
Ultima modifica:
Fatece largo che passamo noi, sti giovanotti de sta "Arese" bella, semo ragazzi fatti col pennello ed i clienti famo innamorà!


Ma che ce frega, ma che c'importa se il marchio ha preso n'altra botta se se ne ito in Polonìa e dopo anco en Tunisia, ma però....
 
Back
Alto