ilopan
0
fabiologgia ha scritto:ilopan ha scritto:cgori ha scritto:nel primo anno di vita c'è una perdita del 30% dovuta alla perdita dell'Iva 20% e di un 10% di svalutazione, fatta eccezione per i modelli più blasonati e per i quali ci sono tempi di attesa superiori ai sei mesi (per quei modelli il prezzo lo decide chi vende per effetto appunto della pronta consegna vds per esempio la q/5 ecc..) al contrario si può avere una maggiore svalutazione se nel mercato ci sono tante km.0
25.500 - 25% fa quasi 19.500 euro!
Ma sai che io ho scritto qui perchè nel farmi quotare l'auto da un amico che lavora in concessionaria (non AUDI)...questo non riusciva a farmi la quotazione e quando gli dicevo YEdition...lui restava freddo!
Poi quando gli dissi...l'ho pagata 25.500 euro...mi diceva impossibile perchè dai suoi documenti a lui risultava che la A3 non costasse meno di 27.000 euro!
Poi si prese un po' di tempo...approfondì la cosa e uscì con una quotazione di 20.800 euro!
Un rivenditore mi ha detto che valeva 21.900, un altro 21.750 un'altro ancora..21.500!
Mahh....![]()
La A3 SPB 1.6 TD 90 CV Youg Edition costa di listino 23.901 (Quattroruote di maggio 2011, pagina 242). E' da quel prezzo che devi partire non dai 25.500 in quanto gli optionals non si considerano se non in misura minima, certamente non a prezzo di listino. E il 20% di IVA più il 10% di svalutazione fa quasi -30% non -25%.
Ergo: 23.901 meno il 20% di IVA fa 19.917. Da qui devi togliere il 10% di svalutazione e sei a 17.925 euro. Mettici un arrotondamento per gli accessori che puoi aver preso come optionals e sei sui 18.500 ma non di più.
Purtroppo la matematica non è un'opinione, anzi, è molto bastarda con chi deve vendere un'auto specie se è nuovissima.
Saluti
Mi fai perdere il sonno stasera!
La notte (e Fabiloggia) porta consiglio!
Però...appero....prendersi a 18.000 euro "nà" macchina da 25.000...fischia.... e se conviene!