<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto influisce il venditore | Il Forum di Quattroruote

Quanto influisce il venditore

Ciao a tutti,

settimana scorsa ho fatto un giro di vari concessionari per l'acquisto di una seconda auto (Che affiancherà la fiat punto che ho da 15 anni), per la mia compagna che inizierà a lavorare a brevissimo per la prima volta.

Siamo usciti di casa abbastanza convinti che avremmo acquistato una ford focus vista anche l'offerta sulle pronta consegna e senza necessità di permuta/rottamazione pubblicizzata sul sito, ma le cose sono andate diversamente...

Su 4 concessionarie in cui siamo entrati, si è rivelata decisamente la peggiore come trattamento perchè:
- Enorme attesa per poter parlare con un venditore, cosa anche normale visto la mancanza di una persona all'ingresso a cui potersi rivolgere per poter parlare con un venditore per avere un preventivo
- Si è limitato a chiederci quale allestimento e motore volevamo e stamparci il preventivo, senza minimamente indicarci nulla delle differenze tra i vari allestimenti/motori
- Rispetto ai prezzi indicati sul sito, mi sono ritrovato un preventivo di una pronta consegna con allestimento bussiness con i soli cerchi in lega (Che ovviamente non mi aveva nemmeno accennetato minimamente, non mi ha infatto chiesto quali optional volevo, ne ha provato a dirmi cosa potevo scegliere tra le pronta consegna presenti) il tutto a circa 5.000 euro oltre il prezzo indicato sul sito (Con sconto già applicato, altrimenti sarebbero stati 10.000 euro in più)

Oltre a ciò sembrava fosse impossibile fare un finanziamento, nonostante un contratto a tempo indeterminato con una busta paga sopra la media, in quanto non ho mai avuto un finanziamento prima e non mi sarebbe quindi stato accettato.

Siamo quindi usciti di li molto straniti, anche perchè era la seconda concessionaria che abbiamo visitato, e nella prima le cose erano andate decisamente in maniera opposta...
Non sò se ciò è stato a causa della mia età poco inferiore ai 30 anni, che ha indisposto il venditore pensado che fossi li solo per perdere tempo, anche se nel momento in cui mi ha chiesto della busta paga mi aspettavo un cambio di atteggiamento che invece non c'è minimamente stato.

Nelle altre concessionarie, sopratutto in 2, ho trovato dei venditori molto disponibili che hanno dato dei consigli su allestimenti, optional e che hanno insistito per farci vedere le vetture in loro compagnia (nonostante durante l'attesa per poter paralre col venditore lo avessimo già fatto in maniera indipendente) spiegandoci diverse cose in particolare sulle differenze di allestimento.

Alla fine siamo tornati dopo 2 giorni per bloccare la vettura e iniziare la pratica per il finanziamento, del concessionario renault in cui pensavamo di non entrarci affatto quando siamo usciti di casa.
Abbiamo speso la stessa cifra che pensavamo di spendere per la ford focus, per portarci a casa una vettura di segmento inferiore visto che abbiamo optato per una clio intens tce 100cv che ha praticamente tutto ed è appena uscita quindi lo sconto non è molto alto.

Fino a pochi giorni fa non pensavo che un venditore riuscisse a farmi cambiare idea cosi radicalmente, ma devo dire che avere una persona di fronte che ti sappia guidare nella scelta darti qualche piccolo consiglio e farti sentire sicuro influisce veramente molto...

Se non avrò sorprese per la consegna dell'auto e mi troverò bene come credo e spero, sicuramente la prossima volta sarà il primo concessionario a cui farò visita per sostiture la mia povera punto.

Anche a voi è capitato di cambiare idea a causa del venditore?
 
Situazione analoga una ventina di anni fa, ero indeciso tra una Focus e una Corolla, in concessionario Ford dopo aver chiesto il prezzo e tempi di consegna pagamento cash, la venditrice mi ha fatto la tiritera di un'ora per appiopparmi a tutti i costi un finanziamento asserendo che sarebbe stato "conveniente", per lei forse ma non per me, sono uscito senza conoscere il prezzo chiavi in mano, il giorno dopo sono andato in Toyota e ho preso la Corolla pagandola cash (con assegno) come volevo.
 
Anche a voi è capitato di cambiare idea a causa del venditore?
prima di tutto complimenti per l'acquisto, molto bella la nuova clio.

io non vorrei essere troppo critico ma raramente ho trovato dei venditori competenti ed appassionati che mi seguissero nella configurazione del modello o me lo sapessero descrivere in modo efficace.
Come conseguenza sono sempre andato diretto a quello a cui ero interessato, mi informavo prima di entrare in concessionaria ed andavo solo a verificare le condizioni economiche oltre alla presenza di eventuali km0 configurati come volevo.
Parlo al passato perchè oramai da qualche tempo sto seguendo solo il mercato dei privati ed in conce ci vado giusto a visionare qualche nuovo modello
 
Io penso che se dovessi trovare un venditore svogliato o poco preparato sul modello mi rivolgerei ad altri concessionari dello stesso marchio,a costo di spostarmi un po'.
Ovviamente a patto di non avere bisogno dell'auto in tempi molto brevi.
Se invece a deludermi fosse l'offerta allora forse cambierei rotta e opterei per un modello o un marchio diverso.
 
Non è strettamente inerente al topic però io ho notato che spesso è il nome del venditore,o del concessionario,a influire molto.
Nella mia città c'è un concessionario storico aperto da decenni.
Quando ha cambiato marchio passando da Fiat Lancia a Kia Hyundai ha conservato molti dei suoi clienti.
Poco importa se il prodotto è cambiato (non dico ovviamente che sia peggiorato,semplicemente si tratta di un prodotto diverso che per una certa fascia di clientela risultava del tutto sconosciuto) perchè molti clienti la macchina la comprano dal XXXXXXX.
Perchè quel nome ispira fiducia e quindi molti comprano quello che propone.
 
Che certi venditori sembrino fare del loro meglio per far scappare il cliente è un'impressione che ho anch'io. A me ne è capitato uno nel 2008 quando ero andato a chiedere di una Fiat Bravo Dualogic, e il genio la prima cosa che mi ha chiesto è stata se avevo la 104.... un altro poco incoraggiante l'ho trovato quattro anni fa alla Renault/Kia: non mi ha nemmeno fatto vedere la Ceed (forse c'era ancora l'apostrofo, non ricordo....) perchè il suo collega che seguiva il marchio era in ferie.... è finita che ho portato a casa la quinta Ford.
 
Ciao a tutti,

settimana scorsa ho fatto un giro di vari concessionari per l'acquisto di una seconda auto (Che affiancherà la fiat punto che ho da 15 anni), per la mia compagna che inizierà a lavorare a brevissimo per la prima volta.

Siamo usciti di casa abbastanza convinti che avremmo acquistato una ford focus vista anche l'offerta sulle pronta consegna e senza necessità di permuta/rottamazione pubblicizzata sul sito, ma le cose sono andate diversamente...

Su 4 concessionarie in cui siamo entrati, si è rivelata decisamente la peggiore come trattamento perchè:
- Enorme attesa per poter parlare con un venditore, cosa anche normale visto la mancanza di una persona all'ingresso a cui potersi rivolgere per poter parlare con un venditore per avere un preventivo
- Si è limitato a chiederci quale allestimento e motore volevamo e stamparci il preventivo, senza minimamente indicarci nulla delle differenze tra i vari allestimenti/motori
- Rispetto ai prezzi indicati sul sito, mi sono ritrovato un preventivo di una pronta consegna con allestimento bussiness con i soli cerchi in lega (Che ovviamente non mi aveva nemmeno accennetato minimamente, non mi ha infatto chiesto quali optional volevo, ne ha provato a dirmi cosa potevo scegliere tra le pronta consegna presenti) il tutto a circa 5.000 euro oltre il prezzo indicato sul sito (Con sconto già applicato, altrimenti sarebbero stati 10.000 euro in più)

Oltre a ciò sembrava fosse impossibile fare un finanziamento, nonostante un contratto a tempo indeterminato con una busta paga sopra la media, in quanto non ho mai avuto un finanziamento prima e non mi sarebbe quindi stato accettato.

Siamo quindi usciti di li molto straniti, anche perchè era la seconda concessionaria che abbiamo visitato, e nella prima le cose erano andate decisamente in maniera opposta...
Non sò se ciò è stato a causa della mia età poco inferiore ai 30 anni, che ha indisposto il venditore pensado che fossi li solo per perdere tempo, anche se nel momento in cui mi ha chiesto della busta paga mi aspettavo un cambio di atteggiamento che invece non c'è minimamente stato.

Nelle altre concessionarie, sopratutto in 2, ho trovato dei venditori molto disponibili che hanno dato dei consigli su allestimenti, optional e che hanno insistito per farci vedere le vetture in loro compagnia (nonostante durante l'attesa per poter paralre col venditore lo avessimo già fatto in maniera indipendente) spiegandoci diverse cose in particolare sulle differenze di allestimento.

Alla fine siamo tornati dopo 2 giorni per bloccare la vettura e iniziare la pratica per il finanziamento, del concessionario renault in cui pensavamo di non entrarci affatto quando siamo usciti di casa.
Abbiamo speso la stessa cifra che pensavamo di spendere per la ford focus, per portarci a casa una vettura di segmento inferiore visto che abbiamo optato per una clio intens tce 100cv che ha praticamente tutto ed è appena uscita quindi lo sconto non è molto alto.

Fino a pochi giorni fa non pensavo che un venditore riuscisse a farmi cambiare idea cosi radicalmente, ma devo dire che avere una persona di fronte che ti sappia guidare nella scelta darti qualche piccolo consiglio e farti sentire sicuro influisce veramente molto...

Se non avrò sorprese per la consegna dell'auto e mi troverò bene come credo e spero, sicuramente la prossima volta sarà il primo concessionario a cui farò visita per sostiture la mia povera punto.

Anche a voi è capitato di cambiare idea a causa del venditore?

Io avevo perso la testa per la Hyundai Tucson un paio d'anni fa, andai al concessionario ma il tipo con cui avevo l'appuntamento per il test drive stava con dei clienti per cui non poteva portarmi nel giro. Ha chiesto quindi ad un suo collega di portarmi, ma questo non ne aveva mezza voglia. Mi ha fatto fare il giro, scocciatissimo, poi appena tornato in conce piglia e se ne va.
Complici anche gli interni, in realtà, che non mi avevano impressionato, ho lasciato perdere e sono andato a fare il test drive della Peugeot 3008, con un venditore bravissimo che mi ha elencato tutti gli optional, le feature, ecc ecc. Ho comprato l'auto e quando sono tornato, un anno dopo, per il tagliando, sono passato anche in concessionaria per fargli un saluto: bè, si ricordava il mio nome, cognome, l'auto che avevo preso, e mi ha perfino offerto il caffè.
Che dire: così si vende.
 
Io penso che se dovessi trovare un venditore svogliato o poco preparato sul modello mi rivolgerei ad altri concessionari dello stesso marchio,a costo di spostarmi un po'.
Ovviamente a patto di non avere bisogno dell'auto in tempi molto brevi.
Se invece a deludermi fosse l'offerta allora forse cambierei rotta e opterei per un modello o un marchio diverso.

Volevamo andare all'altra concessionaria Ford con l'altro marchio ma dista circa 30km da quella in cui sono stato. Ma non sapendo se il giorno successivo (domenica) avrei trovato aperto, avrei dovuto attendere il sabato successivo (che sarebbe domani 1 febbraio) senza la certezza di trovare lo sconto indicato sul sito Ford.
Mettiamoci pure che una volta acquistata la vettura, per l'officina andare ogni volta a quella distante 30km da casa mia(che a Roma vuol dire anche un'ora e mezza di viaggio) non è il massimo della comodità. Mentre la concessionaria( con officina) in cui ero stato dista 10 minuti scarsi da casa, ma comprarla in una e portarla per i tagliandi nell'altra non è una cosa che mi convince tanto.
 
Volevamo andare all'altra concessionaria Ford con l'altro marchio ma dista circa 30km da quella in cui sono stato. Ma non sapendo se il giorno successivo (domenica) avrei trovato aperto, avrei dovuto attendere il sabato successivo (che sarebbe domani 1 febbraio) senza la certezza di trovare lo sconto indicato sul sito Ford.
Mettiamoci pure che una volta acquistata la vettura, per l'officina andare ogni volta a quella distante 30km da casa mia(che a Roma vuol dire anche un'ora e mezza di viaggio) non è il massimo della comodità.

In tal caso allora non era fattibile.
Ma tanto se il problema più grosso era il preventivo che non corrispondeva ai prezzi pubblicizzati probabilmente anche andando in un altro concessionario Ford sarebbe cambiato poco.
Magari è stato un bene,personalmente mi piace molto la Clio.
 
Anni fa ero molto intenzionato a mettermi in garage unaBMW 320,il venditore figlio del proprietario della concessionaria mi ha talmente indisposto che ho acquistato una splendida IS 200 LEXUS, la migliore auto che abbia mai acquistato.
 
Da me poco....
( So sempre, dopo analisi su analisi caserecce, quello che mi interessa acquistare )

A meno che non mi senta rispondere a:
"Cosa si puo ' avere di scontistica sul tal modello....??"
" Sconti, solo su acquisti a rate "

Che mi fa, immediatamente, rivolgere ad altri
 
Il cosiddetto product genius (figura che nei concessionari Bmw dovrebbe illustrare il modello scelto prima di passare la palla al venditore) mi ha detto: “Non faccia affidamento su di me per discutere sui colori di interno e carrozzeria, sono daltonico.”
 
Io scelgo un modello e quello deve essere, indipendentemente dal venditore. Al massimo vado da un altro, ma la mia scelta resta quella.

Anch'io scelgo prima il modello, e per il concessionario dove comprarlo conta molto il venditore.
Ad esempio, l'ultima auto nuova l'ho comprata in un'altra regione, perché il venditore mi è sembrato subito molto gentile e disponibile (in primis con il test drive), e anche competente rispetto alla media dei venditori di auto. In più mi ha trattato bene con la permuta del mio usato non "facile".
Così, nonostante avessi concessionari del marchio molto più vicini a dove abito, l'ho comprata (con soddisfazione) a circa 160 km da casa mia.
 
Back
Alto