@ sergio e miranda: Uno ha promesso di togliere le tasse che ha messo, un altro ha promesso di togliere l'IMU, dimezzare i parlamentari e dimezzare lo stipendio a quelli rimasti... l'altro promette che ci spaccherà la schiena ma rimarremo la quinta colonna dell'europa... un altro ancora ha promesso che dividendo l'italia in 2 (fiscalmente) potremo salvarci (ma è stato al governo 9 anni su 11 ed è solo riuscito ad aumentare il numero delle province invece di ridurlo) infine ce n'è uno che promette di far sparire tutti i politici e che ci governerà dal web...
"Maracaibo, mare forza 9, scappare si ma dove????..."
Tornando in tema da settembre 2011 a settembre 2012:
km percorsi: 6.178 (circa 1000 di autostrada estiva, il resto solo città)
litri consumati: 606,21
costo in ?: 1.079 (costo medio benzina: 1,78?/l)
numero rifornimenti: 16
media km/l: 10,2
Ad ora posso confermare che coi miei percorsi, in inverno faccio più o meno 1km/l in meno che in estate (AC spenta in inverno, sempre accesa in estate) e si sono abbassati di quasi 1km/l rispetto a quando era nuova (ma magari ho migliorato il mio uso del mezzo).
@ Skoma: non capisco la tua perplessità sui consumi se l'utilizzo è prettamente urbano. Se fai urbano in ore di punta hai consumato poco dato che non hai lo start&stop, l'auto ha il suo peso, ecc.
Se fai urbano in ore non di punta hai consumato un valore direi normale per il tipo di auto, se vuoi consumare meno devi prendere un'auto che pesa la metà e ha la metà dei cv (e non schiacciare il gas comunque).
Mi preoccuperei se i tuoi percorsi fossero prevalentemente extraurbani senza colonne o code, ma lì bisogna vedere quanto schiacci, se schiacci poco ma costante consumi un sacco comunque, devi raggiungere la velocità di crociera velocemente e poi andare a gas costante (magari aiutandosi col cruise, io col piede faccio molta fatica), la turbina se spinge succhia. Se fai autostrada hai preso l'auto sbagliata se vuoi consumare poco, ma basta dare un'occhiata alla forma per capirlo

Se passi al diesel per consumare poco e lo usi nel traffico in colonna... auguri.
@marcomille: il discorso ibrido non mi convince, spendo il doppio all'acquisto e se non ho un box o non è plug-in non lo posso ricaricare. Nel traffico quando mai si ricaricherà (nell'ipotesi di uso esclusivamente urbano)? Quindi consumerò poco meno di prima ma avrò speso un botto all'acquisto e dopo 5 anni (se ci arrivano) per cambiare le batterie. Tutte le prove viste in giro sono state fatte con batteria carica, non ne ho trovata nessuna con utilizzo realistico. Lo star e stop provato da "al volante" in una 12 ore di traffico a milano si è rivelato praticamente ininfluente sui consumi (causa autodisattivazione per batteria troppo scarica). La pubblicità è una cosa, la realtà un'altra...
Certo sarebbe bello se 4R facesse delle prove comparative SERIE che mostrano un uso REALISTICO in mezzo al traffico delle ibride, moderne start e stop, plugin e quant'altro ma sono più interesati alla prova del BMW328supermegafigo da 400cv coll'elettrico che ne fornisce 40 (che peraltro comprerei subito... se potessi

)... o alla prova di 2 ore della yaris nel traffico, che finisce proprio quando finisce anche la carica delle batterie...