<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quanto ha consumato la vostra auto nel 2012 ??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

quanto ha consumato la vostra auto nel 2012 ???

sandro63s ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
oggi facendo un calcolo in base ai rifornimenti fatti nel 2012
ed è emerso che .....
Giusto per soddisfare la curiosità di uno che non si metterà mai a fare 'sti conti: noti una corrispondenza con i dati storici (punto 2) del CdB? ;)

il cdb lo leggo ogni volta che faccii gasolio spesso indica17km/L E 18
ed lcune letture riportano anche 14 E 15 ....quindi presumo il valore medio possa essere corretto con il cdb
 
RobyA112 ha scritto:
Skoma ha scritto:
@marcomille2009 @willy1971 @RobyA112

Grazie per le risposte ragazzi....ma vi posso assicurare che il mio piede è molto ma molto leggero , non faccio mai accelerate profonde,seguo sempre il cdb per passare alla marcia successiva,tengo sempre il motore giù di giri...e nonostante questo , i miei consumi restano tali!!
E' vero , prevalentemente faccio ciclo urbano, ma in otto mesi ho fatto anche strade provinciali , superstrade e autostrade....ed arrivare ad una media assoluta di 10,9 km/l mi sembra davvero troppo poco!!!!
Vediamo nel prosieguo cosa verrà fuori...mi auguro che possa migliorare qualcosa ....se cosi non fosse....male estremo,estremo rimedio!!!!AMARAMENTE!!!
Rimapparlo, no?
E' forse l'ultima mia speranza!!! Ad Aprile,quando sarà passato un anno dall'acquisto , farò il primo tagliando....farò presente il tutto al concessionario ...e spero possano "aggeggiare" qualcosa per porre rimedio!!!
 
Il cdb 2 indica le medie sul totale dei km, da quando ho l'auto non ho mai azzerato ed ora sono a 60.000km con un consumo 16,4 km/l.
Oggi ho fatto 330 km su extraurbana ad una media da Giogotti con 22,0 km/l, pensa che indica ancora 1000 km al rifornimento.
 
Skoma ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Skoma ha scritto:
@marcomille2009 @willy1971 @RobyA112

Grazie per le risposte ragazzi....ma vi posso assicurare che il mio piede è molto ma molto leggero , non faccio mai accelerate profonde,seguo sempre il cdb per passare alla marcia successiva,tengo sempre il motore giù di giri...e nonostante questo , i miei consumi restano tali!!
E' vero , prevalentemente faccio ciclo urbano, ma in otto mesi ho fatto anche strade provinciali , superstrade e autostrade....ed arrivare ad una media assoluta di 10,9 km/l mi sembra davvero troppo poco!!!!
Vediamo nel prosieguo cosa verrà fuori...mi auguro che possa migliorare qualcosa ....se cosi non fosse....male estremo,estremo rimedio!!!!AMARAMENTE!!!
Rimapparlo, no?
E' forse l'ultima mia speranza!!! Ad Aprile,quando sarà passato un anno dall'acquisto , farò il primo tagliando....farò presente il tutto al concessionario ...e spero possano "aggeggiare" qualcosa per porre rimedio!!!

Non voglio girare il coltello nella piaga...anche se capisco cal fa mal....Se penso che con la mia che pesa 15 quintali emmezzo e una cavalleria direi più che soddisfacente....ed ormai ho percorso 42k km con una media che non scende sotto i 15km'l.....fa pensare....l'unica cosa che ti può confortare è che nell'urbano...quello trafficatissimo io non lo percorro quasi mai...sicchè.....però..c'è un però....la moglie mobile...con il piccolo 1.3 del gruppo psa in quelle condizioni fa quasi i 20km al litro...sicchè....mbohh

Per tornare alla discussione...le poche volte che ho portato la mi fiola a scuola....per 3 km 20 minuti :twisted: :twisted: :twisted: il cdb quasi quasi si rifiutava di far i conti!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

SALUDOSss e Buon Tutto.....

P.S......ma una bella Ibrida....NO??? in tutta onestà ...ci sto facendo un pensiero per la sostituzione della moglie mobile....perchè un diesel euro 6....in città...Uguale...bestemmia...il gass non ti da più una mano!!! :hunf: :thumbdown:
 
mcriscuo ha scritto:
sandro63s ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
oggi facendo un calcolo in base ai rifornimenti fatti nel 2012
ed è emerso che .....
Giusto per soddisfare la curiosità di uno che non si metterà mai a fare 'sti conti: noti una corrispondenza con i dati storici (punto 2) del CdB? ;)

il cdb lo leggo ogni volta che faccii gasolio spesso indica17km/L E 18
ed lcune letture riportano anche 14 E 15 ....quindi presumo il valore medio possa essere corretto con il cdb
Quando sei sul consumo medio hai provato a cliccare, in modo che ti esca lo storico degli ultimi 9999 km (punto2)?
La tua accurata tenuta dei conti potrebbe offrire un raffronto col suddetto storico per valutarne l'affidabilità. ;)
 
sandro63s ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
sandro63s ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
oggi facendo un calcolo in base ai rifornimenti fatti nel 2012
ed è emerso che .....
Giusto per soddisfare la curiosità di uno che non si metterà mai a fare 'sti conti: noti una corrispondenza con i dati storici (punto 2) del CdB? ;)

il cdb lo leggo ogni volta che faccii gasolio spesso indica17km/L E 18
ed lcune letture riportano anche 14 E 15 ....quindi presumo il valore medio possa essere corretto con il cdb
Quando sei sul consumo medio hai provato a cliccare, in modo che ti esca lo storico degli ultimi 9999 km (punto2)?
La tua accurata tenuta dei conti potrebbe offrire un raffronto col suddetto storico per valutarne l'affidabilità. ;)

deserto tutto anche il2 :) per verificare la media del tratto e la media rifornimento
 
ho speso 3800 euri di gasolio x 22000km
facendo una media del costo del gasolio di 1.68 con un litro di gasolio ho fatto 9.73 km , sono stato bravizzimo ;)
 
FAUST50 ha scritto:
ho speso 3800 euri di gasolio x 22000km
facendo una media del costo del gasolio di 1.68 con un litro di gasolio ho fatto 9.73 km , sono stato bravizzimo ;)
Dici sul serio o stai sparando minxxiate Fausto?
Se è vero, sei proprio fuori........quindi sarà vero di sicuro :D :D :D

Ora capisco perchè non prendi un benzina :shock: :shock: :shock:
 
RobyA112 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
ho speso 3800 euri di gasolio x 22000km
facendo una media del costo del gasolio di 1.68 con un litro di gasolio ho fatto 9.73 km , sono stato bravizzimo ;)
Dici sul serio o stai sparando minxxiate Fausto?
Se è vero, sei proprio fuori........quindi sarà vero di sicuro :D :D :D

Ora capisco perchè non prendi un benzina :shock: :shock: :shock:
mai stato piu' serio
la carta carburante non mente, purtroppo
 
Roomster 1.2 Tdi cr

26.500 km (attuali)

Media 18 km/l (ma anche qualcosa in più)

Poco più di un pieno al mese (percorrenza media mensile 1200/1300 km tra casa lavoro ed altro)

Costo carburante al litro circa 1.60 euro (pompe bianche).

Pensavo in una media maggiore, però va bene così. :)
 
sandro63s ha scritto:
miranda453 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Non ci penso ma tra tutte due ho calcolato approssimativamente che mi costano circa 5mila euro al mese tra bolli, assicurazione, tagliandi e carburante.
Octavia circa 1800 euro di benzina all'anno e la Fabia circa 1300.
In pratica la vrs non la uso quasi più, carico la batteria ogni tanto e aspetto di avere il coraggio di venderla, la Fabia invece tra la moglie e il figlio la stanno consumando 8)
Ma va' a ciapà i rat Giorgio! Usala sta macchina.

In realtà in inverno non mi serve, inutile mettere le termiche tanto non la uso.
Vedremo prossimamente ma ormai ci sono troppe spese e questa banda che gioca a governare toglie tutte le voglie o quasi.
Pensa che c'è uno che per farsi votare ha promesso che toglierà le tasse che lui stesso aveva messo... :rolleyes: :?

Infatti....
Dovrebbero solo vergognarsi e sparire.
 
....ragazzi vi leggo con interesse..chi più chi meno avete quasi tutti annotato i consumi ed i costi del carburante!!!.............e' un'abitudine che vorrei perdere e fidarmi di più del CDB memoria storica 2 che si azzera ogni 3 mesi circa nel mio caso e che e' sufficientemente attendibile!!

...CIAO!! :D
 
Vi posso dire che in 19 mesi di vita km percorsi 28.500 consumo medio 16 km/l , per quanto riguarda bollo e assicurazione ,bee..... meglio non pensarci comunque il doppio della precedente auto
 
@ sergio e miranda: Uno ha promesso di togliere le tasse che ha messo, un altro ha promesso di togliere l'IMU, dimezzare i parlamentari e dimezzare lo stipendio a quelli rimasti... l'altro promette che ci spaccherà la schiena ma rimarremo la quinta colonna dell'europa... un altro ancora ha promesso che dividendo l'italia in 2 (fiscalmente) potremo salvarci (ma è stato al governo 9 anni su 11 ed è solo riuscito ad aumentare il numero delle province invece di ridurlo) infine ce n'è uno che promette di far sparire tutti i politici e che ci governerà dal web... "Maracaibo, mare forza 9, scappare si ma dove????..."

Tornando in tema da settembre 2011 a settembre 2012:
km percorsi: 6.178 (circa 1000 di autostrada estiva, il resto solo città)
litri consumati: 606,21
costo in ?: 1.079 (costo medio benzina: 1,78?/l)
numero rifornimenti: 16
media km/l: 10,2

Ad ora posso confermare che coi miei percorsi, in inverno faccio più o meno 1km/l in meno che in estate (AC spenta in inverno, sempre accesa in estate) e si sono abbassati di quasi 1km/l rispetto a quando era nuova (ma magari ho migliorato il mio uso del mezzo).

@ Skoma: non capisco la tua perplessità sui consumi se l'utilizzo è prettamente urbano. Se fai urbano in ore di punta hai consumato poco dato che non hai lo start&stop, l'auto ha il suo peso, ecc.
Se fai urbano in ore non di punta hai consumato un valore direi normale per il tipo di auto, se vuoi consumare meno devi prendere un'auto che pesa la metà e ha la metà dei cv (e non schiacciare il gas comunque).
Mi preoccuperei se i tuoi percorsi fossero prevalentemente extraurbani senza colonne o code, ma lì bisogna vedere quanto schiacci, se schiacci poco ma costante consumi un sacco comunque, devi raggiungere la velocità di crociera velocemente e poi andare a gas costante (magari aiutandosi col cruise, io col piede faccio molta fatica), la turbina se spinge succhia. Se fai autostrada hai preso l'auto sbagliata se vuoi consumare poco, ma basta dare un'occhiata alla forma per capirlo :D
Se passi al diesel per consumare poco e lo usi nel traffico in colonna... auguri.

@marcomille: il discorso ibrido non mi convince, spendo il doppio all'acquisto e se non ho un box o non è plug-in non lo posso ricaricare. Nel traffico quando mai si ricaricherà (nell'ipotesi di uso esclusivamente urbano)? Quindi consumerò poco meno di prima ma avrò speso un botto all'acquisto e dopo 5 anni (se ci arrivano) per cambiare le batterie. Tutte le prove viste in giro sono state fatte con batteria carica, non ne ho trovata nessuna con utilizzo realistico. Lo star e stop provato da "al volante" in una 12 ore di traffico a milano si è rivelato praticamente ininfluente sui consumi (causa autodisattivazione per batteria troppo scarica). La pubblicità è una cosa, la realtà un'altra...

Certo sarebbe bello se 4R facesse delle prove comparative SERIE che mostrano un uso REALISTICO in mezzo al traffico delle ibride, moderne start e stop, plugin e quant'altro ma sono più interesati alla prova del BMW328supermegafigo da 400cv coll'elettrico che ne fornisce 40 (che peraltro comprerei subito... se potessi :D )... o alla prova di 2 ore della yaris nel traffico, che finisce proprio quando finisce anche la carica delle batterie...
 
Mi sarebbe piaciuto anche a me sapere quanto ho speso nel 2012, ma gli scontrini li ho persi tutti.

Un buon proposito del 2013 è di tenere conservati gli scontrini.

Sono uno sbadato assurdo in alcune cose, e dire che questa la ritengo una cosa importante.

Vabbè, ormai.. :XD:
 
Back
Alto