<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto guadagna un moderatore ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quanto guadagna un moderatore ?

NEWsuper5 ha scritto:
giannivoro ha scritto:
Fino a quando ci saranno dei vecchi e gente di parte a moderare questo forum la moderazione sarà apprezzata soltanto dai simili ovvero i vecchi e la gente di parte. Si evince pure dagli topic inutili che si aprono in questo forum. Io non vi sono grato per il vostro lavoro di (non) moderazione.

Ciao

Bè, un utente che si è iscritto oggi e in 3 minuti e 36 secondi netti riesce già, col suo primo messaggio, a sparare a zero sulla moderazione...

O sei Superman e sei riuscito a leggere in così breve tempo tutto il forum dal 2009....o....sei anche tu un vecchio.

Se proprio non gradivi l'ambiente potevi benissimo evitare di iscriverti.

PS...che poi se iniziano a darmi del vecchio a 30 anni.... :lol: :lol: :lol: :lol:

:shock: :shock:
Accidenti quanto sei "vecchio" ti davo al max 20 anni ... :lol: :lol:

ma anche no e molto di più ...

:thumbup:
 
pilota54 ha scritto:
Francamente non mi sono accorto di questa dicotomia tra utenti giovani e moderatori "anziani".

Tutti gli utenti, di qualunque età, hanno lo stesso trattamento, ovvero devono rispettare il regolamento, che peraltro è simile a quello di molti altri forum. Il nostro compito è quello di far rispettare appunto il regolamento, lasciando liberi gli utenti di esprimere qualsiasi opinione, o di riportare dati oggettivi, con educazione e rispetto del prossimo.

Non ci sono mai ban "di opinione", perché ovviamente non sarebbe corretto e giusto.

La passione per l'automobilismo accomuna bambini, ragazzi, persone mature e anziani, senza distinzione di sesso e appunto età, proprio perché la passione non ha età.
Spesso, anzi quasi sempre, l'età di chi scrive non è affatto nota, quindi non si può nemmeno sapere se colui con il quale stai discutendo ha 20 anni o ne ha 80, quindi come si potrebbe operare in base all'età dell'interlocutore?

A volte ho avuto la sensazione di parlare con utenti molto giovani, poi, solo poi, ho scoperto che erano più "grandi" di me..........

Beh dipende, in molti casi l'età si capisce dai post precedenti e dai termini che si usa. Per farti un esempio uno che dice "l'alfetta appena uscita costava 20 milioni di lire" difficilmente é un ragazzino. Poi bisogna vedere le cose nel loro insieme.

Con questa premessa, ogni qualvolta che ci si imbatte in un utente che si spiega male, ha le idee confuse o semplicemente tira fuori un argomento che sta "sulle balle" non dategli addosso ma aiutatelo o ignoratelo totalmente, e SE in quel caso continua col comportamento di vostro non gradimento o contro le regole chiudete il topic e se necessario bannate. Evitando di farlo perché di parte comunque. Chiedere se sia possibile attaccare un vetro panoramico finto sopra la macchina o usare la carrozzeria come diffusore di suono rientra nella categoria di topic aperti che vengono presi di mira e inevitabilmente chiusi. Spero che l'atteggiamento cambi ma io per adesso evito di aprire certi topic.
 
giannivoro ha scritto:
Con questa premessa, ogni qualvolta che ci si imbatte in un utente che si spiega male, ha le idee confuse o semplicemente tira fuori un argomento che sta "sulle balle" non dategli addosso ma aiutatelo o ignoratelo totalmente, e SE in quel caso continua col comportamento di vostro non gradimento o contro le regole chiudete il topic e se necessario bannate. Evitando di farlo perché di parte comunque. Chiedere se sia possibile attaccare un vetro panoramico finto sopra la macchina o usare la carrozzeria come diffusore di suono rientra nella categoria di topic aperti che vengono presi di mira e inevitabilmente chiusi. Spero che l'atteggiamento cambi ma io per adesso evito di aprire certi topic.
Giusto per non fraintendere...è bene mettere in chiaro alcune cose.

NON esistono argomenti "che non piacciono alla moderazione".
Esistono argomenti coerenti col regolamento oppure contrari.

Nel primo caso, rimangono aperti sino a quando non si rilevano scorrettezze oppure off topic eccessivi.

Nel secondo caso, sono chiusi appena ci si accorge dela loro esistenza e se necessario, sanzionando l'autore.

Ci sono poi i topic che non violano apertamente il regolamento, ma sono sulla linea di confine.
In quel caso, va da sè che la chiusura avviene al primo problema.

Il tutto per mantenere il forum un ambiente civile.

La gestione del topic è responsabilità soprattutto dell'autore, che deve saperlo gestire anche senza interventi della moderazione.


Tutto il resto, credo sia frutto di enormi malintesi.
 
NEWsuper5 ha scritto:
giannivoro ha scritto:
Con questa premessa, ogni qualvolta che ci si imbatte in un utente che si spiega male, ha le idee confuse o semplicemente tira fuori un argomento che sta "sulle balle" non dategli addosso ma aiutatelo o ignoratelo totalmente, e SE in quel caso continua col comportamento di vostro non gradimento o contro le regole chiudete il topic e se necessario bannate. Evitando di farlo perché di parte comunque. Chiedere se sia possibile attaccare un vetro panoramico finto sopra la macchina o usare la carrozzeria come diffusore di suono rientra nella categoria di topic aperti che vengono presi di mira e inevitabilmente chiusi. Spero che l'atteggiamento cambi ma io per adesso evito di aprire certi topic.
Giusto per non fraintendere...è bene mettere in chiaro alcune cose.

NON esistono argomenti "che non piacciono alla moderazione".
Esistono argomenti coerenti col regolamento oppure contrari.

Nel primo caso, rimangono aperti sino a quando non si rilevano scorrettezze oppure off topic eccessivi.

Nel secondo caso, sono chiusi appena ci si accorge dela loro esistenza e se necessario, sanzionando l'autore.

Ci sono poi i topic che non violano apertamente il regolamento, ma sono sulla linea di confine.
In quel caso, va da sè che la chiusura avviene al primo problema.

Il tutto per mantenere il forum un ambiente civile.

La gestione del topic è responsabilità soprattutto dell'autore, che deve saperlo gestire anche senza interventi della moderazione.


Tutto il resto, credo sia frutto di enormi malintesi.

È bene che ne stiamo discutendo, questa parte del forum non l'ho ancora vista discussa e in questo modo si crea un punto di riferimento per eventuali futuri utenti alle prime armi. Credo di aver capito a fondo ora. Da quello che ho capito se apro un topic che non viola il regolamento e ricevo risposte scontrose, aggressive e offensive devo ignorarle e rispondere a coloro che non rispondono in tale modo per evitare di alimentare una fiamma che poi scatenerebbe un incendio. In poche parole "don't feed the small fire if you don't want to set yourself and others on fire too".
 
NEWsuper5 ha scritto:
...

La gestione del topic è responsabilità soprattutto dell'autore, che deve saperlo gestire anche senza interventi della moderazione.

...

Visto che sono io ad aver aperto la discussione devo dire che stiamo andando O.T.

Quà si parlava di soldi non di regolamento ... :D :D :D

Naturalmente scherzo ...

Mi fà piacere che da una discussione, che ho aperto con un duplice intento, stiano uscendo delle consderazioni interessanti su come deve essere usato il forum.

Il primo intendo era di ringraziare chi impegna gratuitamente il proprio tempo per dare un servizio ad altri.

Il secondo intento, che mi sembra sia stato centrato, era, lo confesso, vedere se si scatenava una reazione da parte di chi ha creato un pò di scompiglio ultimamente.

Devo dire che non ho mai letto, nè mi sono mai sognato di leggere, il regolamento di nessun forum cui ho partecipato o partecipo. Ho solo usato le regole del (mio) buon senso.

Solo in una occassione ho avuto difficoltà serie a rapportarmi con gli utenti di un piccolo forum (ormai estintosi da alcuni anni) frequentato da pochi ultra appasionati che, a mio parere, dissuadevano a partecipare i nuovi utenti che non si allineavano alla loro mentalità. Comunque non sono stato bannato o altro, ho solo smesso di intervenire.

Su questo forum c'è stato un breve periodo, un pò di tempo fà, in cui ho avuto l'impressione che alcuni interventi di moderazione siano stati eccessivi, ma nel complesso la gestione mi sembra più che positiva.

Sono convinto che aprire una discussione e non vederla andare sui binari che si pensava, o vederla addirittura ignorata, possa dare fastidio e creare un pò di frustazione.
E' in questi casi che si deve usare il buon senso (che generalmente, ma non sempre, è proporzionale con l'età) e capire che il mondo è bello perchè vario.
Può sembrare una considerazione banale ma in una epoca dominata da internet e dai social questa varietà stà sparendo. Molti cercano approvazione elo fanno in modi diversi, alcuni allineandosi ad ideali in cui magari non crede, altri difendendo posizioni estreme in modo violento e sgarbato, e così via.

E' difficile sintetizzare il mio pensiero a riguardo. Quello che voglio dire è che anche in rete non bisogna mai perdere la propria individualità e personalità senza comunque trascendere.
 
Per parlare di regolamenti: i regolamenti sono necessari per tenere al loro posto i soliti sgallettati che si trovano in qualsiasi comunità, virtuale o fisica. E' opportuno darsi una letta al regolamento, giusto per conoscere le regole base, ma poi - come osserva Carlo (o Antonio, non so bene) basta attenersi al proprio buonsenso e difficilmente si verrà redarguiti.

Per ritornare in argomento, vorrei commentare: un moderatore può guadagnare parecchio, facendo il moderatore, anche se non guadagna né lire né euro. Può guadagnare molta stima e molta gratitudine dagli utenti stessi.

Al momento attuale ritengo che TUTTI i moderatori in servizio stiano facendo un ottimo lavoro e a loro rivolgo i miei ringraziamenti sentiti.
Rivolgo i miei ringraziamenti anche ai moderatori che lo furono in passato e non lo sono più.
 
maddeche! ha scritto:
Per parlare di regolamenti: i regolmenti sono necessari per tenere al loro posto i soliti sgallettati che si trovano in qualsiasi comunità, virtuale o fisica. E' opportuno darsi una lella al regolamento, giusto per conoscere le regole base, ma poi - come osserva Carlo (o Antonio, non so bene) basta attenersi al proprio buonsenso e difficilmente si verrà redarguiti.

Per ritornare in argomento, vorrei commentare: un moderatore può guadagnare parecchio, facendo il moderatore, anche se non guadagna né lire né euro. Può guadagnare molta stima e molta gratitudine dagli utenti stessi.

Al momento attuale ritengo che TUTTI i moderatori in servizio stiano facendo un ottimo lavoro e a loro rivolgo i miei ringraziamenti sentiti.
Rivolgo i miei ringraziamenti anche ai moderatori che lo furono in passato e non lo sono più.

GRAZIE Andrea.. :thumbup:
 
gasato70 ha scritto:
...
Al momento attuale ritengo che TUTTI i moderatori in servizio stiano facendo un ottimo lavoro e a loro rivolgo i miei ringraziamenti sentiti.
Rivolgo i miei ringraziamenti anche ai moderatori che lo furono in passato e non lo sono più.

GRAZIE Andrea.. :thumbup:
Prego: tutto dovuto! :)
 
Da notare come da qualche mese a questa parte il "lavoro" dei moderatori si è parecchio ridotto in quanto ci sono state meno combutte e asti, è una mia impressione?
O magari è tutto l'insieme che funziona meglio, compreso gli utenti stessi.
E' sottinteso, come ho sempre detto, che lo staff della moderazione assolve molto bene la propria funzione.
 
maddeche! ha scritto:
....
Per ritornare in argomento, vorrei commentare: un moderatore può guadagnare parecchio, facendo il moderatore, anche se non guadagna né lire né euro. Può guadagnare molta stima e molta gratitudine dagli utenti stessi.

Al momento attuale ritengo che TUTTI i moderatori in servizio stiano facendo un ottimo lavoro e a loro rivolgo i miei ringraziamenti sentiti.
Rivolgo i miei ringraziamenti anche ai moderatori che lo furono in passato e non lo sono più.
Grazie Andrea.

Si guadagna anche facendo un pò di esperienze diverse, leggendo idee, opinioni, talvolta anche strane, e specialmente con alcuni forumisti, si fanno quattro grasse risate che possono migliorarti anche la giornata :lol:
 
Back
Alto