<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto guadagna un benzinaio su un litro di carburante ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quanto guadagna un benzinaio su un litro di carburante ?

dubbioso80 ha scritto:
ora posso sapere pure io quanto guadagnate voi?
Io guadagno quello che mi rimane dello stipendio dopo aver finito di pagare tutte le diverse spese.

Entrambe le voci, stipendio e spese, sono variabili (anche se di limitata variazione, trattasi pur sempre di variabile).
 
dubbioso80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
10-12 ?/h netti, e per arrivare a fare questo lavoro ci sono 10 anni di tasse universitarie senza possibilità di guadagnare, ed altri anni per tirocinare (leggi lavorare sottopagati o non pagati o pagando di tasca propria) in attesa di essere assunti, a ben oltre 30 anni... ah avrei la responsabilità dei fasci di radiazioni gamma e beta per la cura di tumori, specialmente quelli non solidi infantili (linfomi, mielomi e laucemie). Se ha bisogno di altro posso darti CF, IBAN e matricola...
dovevo specificare che tu eri esentato dalla domanda...

sì..sì... lo sappiamo, ce lo racconti ogni 5 post(e non ho mai visto 3d su "quanto ci costi"!! :lol: )

pensa che bello se le cure fossero a pagamento
2000? per una radioterapia!?!? ma..scusi...ma lei quanto prende? no perchè un radiologo di là ce ne ha chiesti 1995
le radioterapie a pagamento ci sono, un trattamento per una mammella (standard) arriva a 20k?, anche di più un cervicocefalico in intensità modulata sfiora i 100, con adroni non c'è limite... 200-250... se le cure fossero a pagamento e in attivo (non coi drg fasulli per tenere in rosso i conti) io sarei ricco... e potrei pagare il gasolio 2? al litro e più...
 
maddeche! ha scritto:
Io guadagno quello che mi rimane dello stipendio dopo aver finito di pagare tutte le diverse spese.

Entrambe le voci, stipendio e spese, sono variabili (anche se di limitata variazione, trattasi pur sempre di variabile).

cristallino..
 
pi_greco ha scritto:
le radioterapie a pagamento ci sono, un trattamento per una mammella (standard) arriva a 20k?, anche di più un cervicocefalico in intensità modulata sfiora i 100, con adroni non c'è limite... 200-250... se le cure fossero a pagamento e in attivo (non coi drg fasulli per tenere in rosso i conti) io sarei ricco... e potrei pagare il gasolio 2? al litro e più...

a parte che non lo so se saresti ricco..(e se tu lo fossi, per risparmiare, saresti capace di far arrivare una petroliera davanti a casa e farti il gasolio in garage, registrando su fogli di calcolo l'efficienza della tua raffineria)

cmq
chissene? non era quello il punto

io parlavo di frantumatio coglionorum
 
Figuriamoci se qualcuno non si è subito sentito chiamato in causa.

Comunque in Italia paga sempre fingersi poveracci, non capisco perché...

Strano non sia mai intervenuto qualche meccanico di officine autorizzate a lamentarsi.

Mai capito poi tutta questa ritrosia a parlare di soldi,anche tra amici cavolo sembra sempre un segreto di Stato
 
bumper morgan ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Il problema secondo me è che certa gente fa 14km per andare a risparmiare 10 cent a litro e non fa neanche il pieno, mette 20?.
E beninteso si scorda dei 20 minuti in più passati in strada, del pericolo di incidenti, dell'usura, ecc. ecc.
E tutto per provare a fare i conti in tasca al benzinaio.

eh beh...se uno è pirla da non saper far due conti...... :D
...eccomi!!!! Sono il pirla della situazione!!! Mi son detto...devo fare il pieno...vado a Mentone così risparmio.....purtroppo il prezzo si è alzato in questi 15 gg....così ho fatto 25km a/r per spendere 1,33 quando poi mi sono accorto che a Sanremo, dove mia moglie ci va tutti i gg un distributore la mette a1,37.....sono un'idiota!!! :( :(
 
SirPatrick ha scritto:
Hai ragione, infatti io faccio qualche km in più per andare da quello che costa di meno... :D

Il problema, secondo me, è che la gente non si rende conto che 10 cent sono le vecchie 200 lire.. Mica poco...

Quando devo riempire il serbatoio da 90 e passa lt. me ne accorgo eccome....stando attenti ai prezzi praticati dai gestori risparmio fino a 15 Euro a pieno....mica poco mi pare!!
 
dubbioso80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
le radioterapie a pagamento ci sono, un trattamento per una mammella (standard) arriva a 20k?, anche di più un cervicocefalico in intensità modulata sfiora i 100, con adroni non c'è limite... 200-250... se le cure fossero a pagamento e in attivo (non coi drg fasulli per tenere in rosso i conti) io sarei ricco... e potrei pagare il gasolio 2? al litro e più...

a parte che non lo so se saresti ricco..(e se tu lo fossi, per risparmiare, saresti capace di far arrivare una petroliera davanti a casa e farti il gasolio in garage, registrando su fogli di calcolo l'efficienza della tua raffineria)

cmq
chissene? non era quello il punto

io parlavo di frantumatio coglionorum
conosco un bravissimo urologo per questo... ti fa anche lo sconto del 2% e puoi farteli riparare anche a rate con taeg 3%... io prendo una commissione del 5%...
 
enosnowb ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Il problema secondo me è che certa gente fa 14km per andare a risparmiare 10 cent a litro e non fa neanche il pieno, mette 20?.
E beninteso si scorda dei 20 minuti in più passati in strada, del pericolo di incidenti, dell'usura, ecc. ecc.
E tutto per provare a fare i conti in tasca al benzinaio.

eh beh...se uno è pirla da non saper far due conti...... :D
...eccomi!!!! Sono il pirla della situazione!!! Mi son detto...devo fare il pieno...vado a Mentone così risparmio.....purtroppo il prezzo si è alzato in questi 15 gg....così ho fatto 25km a/r per spendere 1,33 quando poi mi sono accorto che a Sanremo, dove mia moglie ci va tutti i gg un distributore la mette a1,37.....sono un'idiota!!! :( :(
io in genere vado in slovenia... peccato che tornando a casa il pieno fosse già finito...
 
pi_greco ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ma nessuno di voi due ha scritto quanto guadagna...

io il mio margine l'avrei scritto..
guadagno non margine...

Per chi lavora in proprio e versa con F24 è praticamente uguale... non esiste guadagno perché le spese inseguono il profitto fino a un anno dopo. Esiste un conteggio di fine anno che dice quanto si è guadagnato e quanto si è speso in quell'anno stesso. E solo allora si sa la verità, peraltro parziale perché co 'sta storia degli anticipi e dei conguagli le annate (a sostanziale parità di ricavi, che non succede praticamente mai e che comunque dipende dal mercato e non certo dall'umore del contribuente...) si alternano a coppie favorevoli/sfavorevoli.
Quindi uno a volte (e non poche...) si ritrova in annate buone a versare poco e in altre pessime a versare un molto che si rivela essere quasi tutto ciò che ha guadagnato. Comodo, eh... :twisted:
Vuoi mettere con la delusione di leggere il lordo e il netto su una busta paga?
 
Grattaballe ha scritto:
pi_greco ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ma nessuno di voi due ha scritto quanto guadagna...

io il mio margine l'avrei scritto..
guadagno non margine...

Per chi lavora in proprio e versa con F24 è praticamente uguale... non esiste guadagno perché le spese inseguono il profitto fino a un anno dopo. Esiste un conteggio di fine anno che dice quanto si è guadagnato e quanto si è speso in quell'anno stesso. E solo allora si sa la verità, peraltro parziale perché co 'sta storia degli anticipi e dei conguagli le annate (a sostanziale parità di ricavi, che non succede praticamente mai e che comunque dipende dal mercato e non certo dall'umore del contribuente...) si alternano a coppie favorevoli/sfavorevoli.
Quindi uno a volte (e non poche...) si ritrova in annate buone a versare poco e in altre pessime a versare un molto che si rivela essere quasi tutto ciò che ha guadagnato. Comodo, eh... :twisted:
Vuoi mettere con la delusione di leggere il lordo e il netto su una busta paga?
Guarda, ho fatto il consulente libero professionale ed in convenzione lo faccio ancora... sapessi cosa vuol dire uscire di spese il giorno della consulenza, magari un centinaio di euro di spese, e ricevere un anno dopo, se hai lavorato come un matto e tiu è andata bene, 30-40% di quanto fatturato... se hai fatturato mille te ne rimangono 250 circa, altrimenti molto meno, senza contare le consulenze in perdita secca, solo spese e non per colpa tua... sempre che vada tutto bene, perchè come le spese di viaggio sono a tuo carico, anche i rischi e le riparazioni eventuali...
 
dubbioso80 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Io guadagno quello che mi rimane dello stipendio dopo aver finito di pagare tutte le diverse spese.

Entrambe le voci, stipendio e spese, sono variabili (anche se di limitata variazione, trattasi pur sempre di variabile).

cristallino..
Seee, vabbé...cataratta...
E quanti ka§§i!
Vuoi sapere il netto in busta, o lo stipendio annuale, e magari la quota d'accantonmento TFR, cos'altro ?
Se mi dài l'indirizzo e-mail ti spedisco la scansione dell'ultima busta paga :D

Senza che t'offendi, uso un'espressione del mio paesello ;)
:lol: Che, voresti pure 'na fettina de culo 'ntorno l'osso ? :lol:
 
Back
Alto