<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto guadagna un benzinaio su un litro di carburante ? | Il Forum di Quattroruote

Quanto guadagna un benzinaio su un litro di carburante ?

Ci pensavo oggi leggendo i prezzi dei carburanti nel raggio di 5 km...

Parlo di Gasolio per comodità :

Centro commerciale : 1.12

Benzinaio : 1.13

Benzinaio: 1.19

Benzinaio : 1.22

Sono tutti dello stesso marchio a parte l'ultimo, ma stamattina ho visto che anche lui era sceso finalmente a 1.19.

Possibile che ci sia una forbice di 10 Cent ?

Senza considerare che in autostrada può costare anche di più..
 
SirPatrick ha scritto:
Ci pensavo oggi leggendo i prezzi dei carburanti nel raggio di 5 km...

Parlo di Gasolio per comodità :

Centro commerciale : 1.12

Benzinaio : 1.13

Benzinaio: 1.19

Benzinaio : 1.22

Sono tutti dello stesso marchio a parte l'ultimo, ma stamattina ho visto che anche lui era sceso finalmente a 1.19.

Possibile che ci sia una forbice di 10 Cent ?

Senza considerare che in autostrada può costare anche di più..
dipende...

ricavo=prezzo-costi e sono due variabili non costanti e note...
 
Se la gente ha un minimo di buonsenso, il benzinaio che chiede 1.22 euro al litro farà ben pochi affari...

Guadagnare 1 centesimo su 1.000 litri é meno conveniente che guadagnare solo mezzo centesimo, ma su 30.000... o no ? :D
 
Hai ragione, infatti io faccio qualche km in più per andare da quello che costa di meno... :D

Il problema, secondo me, è che la gente non si rende conto che 10 cent sono le vecchie 200 lire.. Mica poco...
 
SirPatrick ha scritto:
Hai ragione, infatti io faccio qualche km in più per andare da quello che costa di meno... :D

Il problema, secondo me, è che la gente non si rende conto che 10 cent sono le vecchie 200 lire.. Mica poco...
Qui sono io a dare ragione a te! ;)

Da quello più economico che trovo in giro, ci faccio direttamente il pieno.
Spesso é l'ENI, oppure TotalErg; a volte Shell, raramente Q8.
Comunque quando vedo che il prezzo esposto é basso e "gradevole", alla faccia della "fidelizzazione"... giù col pieno e te saluto scuffia.

Non faccio raccolte punti, preferisco "pochi, maledetti e subito" :D
 
SirPatrick ha scritto:
Hai ragione, infatti io faccio qualche km in più per andare da quello che costa di meno... :D

Il problema, secondo me, è che la gente non si rende conto che 10 cent sono le vecchie 200 lire.. Mica poco...

2 cose:
-una volta non c' erano differenze di questa entita'; spesso non piu' di 50 lire
-dici 10 cent :?: Qua si arriva tranquillamente a 20 che son 400 lire. Follia
 
SirPatrick ha scritto:
Ci pensavo oggi leggendo i prezzi dei carburanti nel raggio di 5 km...

Parlo di Gasolio per comodità :

Centro commerciale : 1.12

Benzinaio : 1.13

Benzinaio: 1.19

Benzinaio : 1.22

Sono tutti dello stesso marchio a parte l'ultimo, ma stamattina ho visto che anche lui era sceso finalmente a 1.19.

Possibile che ci sia una forbice di 10 Cent ?

Senza considerare che in autostrada può costare anche di più..

i prezzi sono decisi dalle società...non so quanto il benzinaio può alzare o diminuire il prezzo.
In ogni caso, come è stato detto, basta controllare i prezzi nella zona e servirsi dal più economico.

quanto poi sia il guadagno non lo so ma non credo sia molto.
 
Il problema secondo me è che certa gente fa 14km per andare a risparmiare 10 cent a litro e non fa neanche il pieno, mette 20?.
E beninteso si scorda dei 20 minuti in più passati in strada, del pericolo di incidenti, dell'usura, ecc. ecc.
E tutto per provare a fare i conti in tasca al benzinaio.
 
Grattaballe ha scritto:
Il problema secondo me è che certa gente fa 14km per andare a risparmiare 10 cent a litro e non fa neanche il pieno, mette 20?.
E beninteso si scorda dei 20 minuti in più passati in strada, del pericolo di incidenti, dell'usura, ecc. ecc.
E tutto per provare a fare i conti in tasca al benzinaio.
Ma se uno preferisce pagara di più o consumare mezzi pieno per andare a ripsparmiare 1? a voi cosa cambia? il primo mantiene un benzinaio diversamente disoccupato e l'altro stimola la concorrenza anche a distanza... e poi ognuno impari a farsi i conta da solo...
 
Grattaballe ha scritto:
Il problema secondo me è che certa gente fa 14km per andare a risparmiare 10 cent a litro e non fa neanche il pieno, mette 20?.
E beninteso si scorda dei 20 minuti in più passati in strada, del pericolo di incidenti, dell'usura, ecc. ecc.
E tutto per provare a fare i conti in tasca al benzinaio.

eh beh...se uno è pirla da non saper far due conti...... :D
 
pi_greco ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Il problema secondo me è che certa gente fa 14km per andare a risparmiare 10 cent a litro e non fa neanche il pieno, mette 20?.
E beninteso si scorda dei 20 minuti in più passati in strada, del pericolo di incidenti, dell'usura, ecc. ecc.
E tutto per provare a fare i conti in tasca al benzinaio.
Ma se uno preferisce pagara di più o consumare mezzi pieno per andare a ripsparmiare 1? a voi cosa cambia? il primo mantiene un benzinaio diversamente disoccupato e l'altro stimola la concorrenza anche a distanza... e poi ognuno impari a farsi i conta da solo...

ovvio che può far quel che vuole, ma poi non si lamenti del caro carburanti ( che cmq son troppo cari)
 
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Il problema secondo me è che certa gente fa 14km per andare a risparmiare 10 cent a litro e non fa neanche il pieno, mette 20?.
E beninteso si scorda dei 20 minuti in più passati in strada, del pericolo di incidenti, dell'usura, ecc. ecc.
E tutto per provare a fare i conti in tasca al benzinaio.
Ma se uno preferisce pagara di più o consumare mezzi pieno per andare a ripsparmiare 1? a voi cosa cambia? il primo mantiene un benzinaio diversamente disoccupato e l'altro stimola la concorrenza anche a distanza... e poi ognuno impari a farsi i conta da solo...

ovvio che può far quel che vuole, ma poi non si lamenti del caro carburanti ( che cmq son troppo cari)
ma lamantarsi è un hobby...
 
bumper morgan ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Ci pensavo oggi leggendo i prezzi dei carburanti nel raggio di 5 km...

Parlo di Gasolio per comodità :

Centro commerciale : 1.12

Benzinaio : 1.13

Benzinaio: 1.19

Benzinaio : 1.22

Sono tutti dello stesso marchio a parte l'ultimo, ma stamattina ho visto che anche lui era sceso finalmente a 1.19.

Possibile che ci sia una forbice di 10 Cent ?

Senza considerare che in autostrada può costare anche di più..

i prezzi sono decisi dalle società...non so quanto il benzinaio può alzare o diminuire il prezzo.
In ogni caso, come è stato detto, basta controllare i prezzi nella zona e servirsi dal più economico.

quanto poi sia il guadagno non lo so ma non credo sia molto.
Bravo Bumber, hai detto bene i prezzi li fanno le societá.Il guadagno del benzinaio per quanto ne sappia io non credo che supera per litro va da tre -cinque cent al massimo,questo viene fissato su contratto per tutta la durata.I cambiamenti dei prezzi, col gestore non ha niente a che fare, di fatto oggi i prezzi vencono cambiati via elettronica.
 
Decidono i prezzi anche in base alla zona,
faccio un esempio, dalle mie parti c'è un Auchan che fa prezzi competitivi,
a 100 mt forse meno, prima c'era uno shell con gestore che faceva gli stessi prezzi, ma bastava spostarsi qualche km che il primo shell che trovavi aveva prezzi nettamente superiori allo shell vicino a quello dell'Auchan, eppure i gestori non è che uno avrà guadagnato 1 cent/litro e l'altro 10 cent/litro,
semplicemente a quello vicino all'auchan la compagnia avrà fatto pagare meno per far avere sempre lo stesso margine....
ora questo shell è diventato un Q8 easy (senza gestore) e fa gli stessi prezzi dell'auchan, stesso discorso....
 
Back
Alto