- @Hewie: non trovo che l'offerta motoristica della Bravo fosse limitata. Anzi! Ma se si decide di non spingere commercialmente e adeguatamente un modello, anche con un Ferrari sotto il cofano l'interesse della massa non si smuove. Purtroppo, una volta deciso di mortificare definitivamente l'enorme potenziale di questo progetto, in Fiat hanno anche eliminato le motorizzazioni superiori al 1.6, così che mentre, ad esempio, il golfettaro col millenoveequalcosa poteva vantare il "duemila", che fa tanto più fico, la Bravo veniva ulteriormente "castrata".[/quote]
Non ho detto che è limitata, ma che non è stata aggiornata! Delta e Giulietta montano il 1.6mj2, mentre Bravo la prima versione (per quanto ancora ottima, per carità...), Giulietta, Mito e Delta hanno il GPL abbinato al 1.4 tj120cv, Bravo al 1.4 fire 90cv (che è un polmone), per non parlare delle versioni più potenti (170cv sia bz che ds, per esempio...).
Questo, denota che Fiat non ha più investito e creduto su questo modello catalogandolo, di fatto, come scelta di "serie B" per il cliente...è evidente! Un po come hanno fatto con Idea per valorizzare Musa.
Se questa è la logica che adottano nell'avere tre marchi, beh, è alquanto discutibile e molto differente dal gruppo VW che portavi ad esempio.
Non ho detto che è limitata, ma che non è stata aggiornata! Delta e Giulietta montano il 1.6mj2, mentre Bravo la prima versione (per quanto ancora ottima, per carità...), Giulietta, Mito e Delta hanno il GPL abbinato al 1.4 tj120cv, Bravo al 1.4 fire 90cv (che è un polmone), per non parlare delle versioni più potenti (170cv sia bz che ds, per esempio...).
Questo, denota che Fiat non ha più investito e creduto su questo modello catalogandolo, di fatto, come scelta di "serie B" per il cliente...è evidente! Un po come hanno fatto con Idea per valorizzare Musa.
Se questa è la logica che adottano nell'avere tre marchi, beh, è alquanto discutibile e molto differente dal gruppo VW che portavi ad esempio.