<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto durano i freni della Maggy?? (contiene anche spetteguless) | Il Forum di Quattroruote

Quanto durano i freni della Maggy?? (contiene anche spetteguless)

La mia Maggy ha fatto il tagliando dei 90.000 (solo che ne ha 79.000... il perché ho anticipato, prezzo e altri dettagli ve li spiego dopo se volete.
Siccome sabato una mia amica che l'ha guidata ha detto che i freni fischiavano e li sentiva un po' strani ho suggerito all'officina (tramite mio padre) di farli controllare.
Siccome anche che la mattina che mio padre ha portato la macchina per il tagliando si è accesa la spia di guasto al freno di stazionamento (per la prima volta) ne ha approfittato per far controllare pure questo (che bucio di culo)
Risultato: sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori (80 euro + 86 euro) e sostituzione di un sensore sotto al pedale del freno che causava l'anomalia del freno di stazionamento (in garanzia per fortuna). L'officina ha detto che avrei potuto fare altri 5000 km non di più con quei freni.
Ma può essere che durino così poco le pastiglie? Quando avevamo la Laguna 2 li ha fatti sostituire a 120.000 km ma solo dopo varie insistenze perché per loro potevano ancora andare! E la Laguna infatti aveva una frenata da Porsche, il miglior impianto frenante con cui abbia avuto a che fare.
Eppure io non è che maltratto i freni della mia Maggy... siamo sicuri che non ci siano altri problemi? Io il fischio manco lo sentivo e quando la mia amica diceva "hai i freni che fischiano" rispondevo scherzosamente "preferivi se applaudivano??".. invece aveva ragione lei. Che figura di merda. E che botta al portafoglio... mi è giunta la terribile notizia per via telefonica che il tagliando si aggira sui 500 ?! Povero me....Sabato ve lo posto se ho tempo....
 
Naturalmente dipende dai percorsi, comunque è sempre un kilometraggio ragguardevole per delle pastiglie,
gli impianti frenanti si differenziano di modello in modello, figurati se puoi paragonare i freni di una laguna2 a quelli di una megane3,
se vuoi ti do questa indicazione, tanto per farti capire che c'è di tutto un po'.....
le pastiglie anteriori delle fiat 16, le cambiano sui 20-25.000km, lo so perchè ce l'ha mia cognata,
la prima volta pensavo a qualcosa di anomalo, poi sono andato sul forum della 16 ed è proprio cosi,
impianto di un certo tipo, con pasticche dallo spessore minore già da nuove!
alla mia meggy 2, anteriormente le ho cambiate a circa 62.000km,
certo ne potevo fare ancora, ma io ho sentito che la frenata stava diventando ruvida,
praticamente il bordo della pasticca quando frenavo un po' deciso, toccava il bordo del disco, per sfruttarne ancora lo spessore, avrei comunque dovuto farle togliere e fare uno smusso alle pasticche, ho preferito farle cambiare, tanto avevano quasi 7 anni :p
le posteriori le cambiai anzitempo per il noto problema del fischio, da 25.000km dietro ho su delle trw e vanno benone! ;)
 
PanzerClio ha scritto:
La mia Maggy ha fatto il tagliando dei 90.000 (solo che ne ha 79.000... il perché ho anticipato, prezzo e altri dettagli ve li spiego dopo se volete.
Siccome sabato una mia amica che l'ha guidata ha detto che i freni fischiavano e li sentiva un po' strani ho suggerito all'officina (tramite mio padre) di farli controllare.
Siccome anche che la mattina che mio padre ha portato la macchina per il tagliando si è accesa la spia di guasto al freno di stazionamento (per la prima volta) ne ha approfittato per far controllare pure questo (che bucio di culo)
Risultato: sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori (80 euro + 86 euro) e sostituzione di un sensore sotto al pedale del freno che causava l'anomalia del freno di stazionamento (in garanzia per fortuna). L'officina ha detto che avrei potuto fare altri 5000 km non di più con quei freni.
Ma può essere che durino così poco le pastiglie? Quando avevamo la Laguna 2 li ha fatti sostituire a 120.000 km ma solo dopo varie insistenze perché per loro potevano ancora andare! E la Laguna infatti aveva una frenata da Porsche, il miglior impianto frenante con cui abbia avuto a che fare.
Eppure io non è che maltratto i freni della mia Maggy... siamo sicuri che non ci siano altri problemi? Io il fischio manco lo sentivo e quando la mia amica diceva "hai i freni che fischiano" rispondevo scherzosamente "preferivi se applaudivano??".. invece aveva ragione lei. Che figura di merda. E che botta al portafoglio... mi è giunta la terribile notizia per via telefonica che il tagliando si aggira sui 500 ?! Povero me....Sabato ve lo posto se ho tempo....
come cavolo ci arrivi a 500 euro, vabbe le pasticche dei freni ma il resto?
 
ANDRY30 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
La mia Maggy ha fatto il tagliando dei 90.000 (solo che ne ha 79.000... il perché ho anticipato, prezzo e altri dettagli ve li spiego dopo se volete.
Siccome sabato una mia amica che l'ha guidata ha detto che i freni fischiavano e li sentiva un po' strani ho suggerito all'officina (tramite mio padre) di farli controllare.
Siccome anche che la mattina che mio padre ha portato la macchina per il tagliando si è accesa la spia di guasto al freno di stazionamento (per la prima volta) ne ha approfittato per far controllare pure questo (che bucio di culo)
Risultato: sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori (80 euro + 86 euro) e sostituzione di un sensore sotto al pedale del freno che causava l'anomalia del freno di stazionamento (in garanzia per fortuna). L'officina ha detto che avrei potuto fare altri 5000 km non di più con quei freni.
Ma può essere che durino così poco le pastiglie? Quando avevamo la Laguna 2 li ha fatti sostituire a 120.000 km ma solo dopo varie insistenze perché per loro potevano ancora andare! E la Laguna infatti aveva una frenata da Porsche, il miglior impianto frenante con cui abbia avuto a che fare.
Eppure io non è che maltratto i freni della mia Maggy... siamo sicuri che non ci siano altri problemi? Io il fischio manco lo sentivo e quando la mia amica diceva "hai i freni che fischiano" rispondevo scherzosamente "preferivi se applaudivano??".. invece aveva ragione lei. Che figura di merda. E che botta al portafoglio... mi è giunta la terribile notizia per via telefonica che il tagliando si aggira sui 500 ?! Povero me....Sabato ve lo posto se ho tempo....
come cavolo ci arrivi a 500 euro, vabbe le pasticche dei freni ma il resto?
.. ci arrivi ci arrivi. Bigogna vedere quali interventi sono previsti per il tagliando dei 90.000. Se pensi che per il primo tagliando che riguarda solo olio e filtri ci vogliono in media 200 Euro (poco più o poco meno dipende dall'onestà dell'officina).....
 
A me se per quello durano meno, intorno ai 60-70 mila km, ma buona parte dei km vengono fatti in città! ;)
Comunque vedi che vuol dire lasciare guidare l'amica? Nel giro di qualche km ti ha consumato tutte le pastiglie! :D :D
 
ANDRY30 ha scritto:
come cavolo ci arrivi a 500 euro, vabbe le pasticche dei freni ma il resto?

Caro Andry..... ho appena preso in mano il tagliando.... metà stipendio di Giugno se n'è andato a puttane. è tòsct cumba'...

Per prendere visione del mio tagliando fare clic qui:

è ben accetta qualunque frase di consolazione :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

http://www.sendspace.com/file/7fefi8

edit: per la cronaca nel tagliando troverete la segnalazione che ho fatto riguardo ai consumi elevati. Ho anche detto che il motore a livello prestazionale va TROPPO bene (la mia amica di cui sopra è ormai l'ennesima persona che mi chiede se è un duemila...se non consumasse come un duemila sarei quasi contento di questo complimento). Ebbene mi hanno detto che la centralina non dà alcun tipo di anomalia. Quindi niente da fare, ma la tengo che schizza come una ladra ma che consuma sui 7 l/100 , più o meno come la Laguna 1.9 da 120 cv che abbiamo rivenduto nel 2006. Amen
 
paolocabri ha scritto:
Le pastiglie posteriori, in caso di auto con ESP, si consumano con una facilità disarmante.
ma non interviene mai l'ESP... forse un paio di volte quando c'era 1 metro di neve e la strada congelata a -14°C ma nulla più
 
PanzerClio ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Le pastiglie posteriori, in caso di auto con ESP, si consumano con una facilità disarmante.
ma non interviene mai l'ESP... forse un paio di volte quando c'era 1 metro di neve e la strada congelata a -14°C ma nulla più

Pure io nella mia beata ignoranza pensavo come te,
invece a quanto pare, nei veicoli in cui il dispositivo esp è montato, le pastiglie lavorano sempre un po',
forse facendo una ricerca, si potrebbe approfondire un po' su come si comporta l'esp anche quando non "interviene" sul serio!
 
PanzerClio ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Le pastiglie posteriori, in caso di auto con ESP, si consumano con una facilità disarmante.
ma non interviene mai l'ESP... forse un paio di volte quando c'era 1 metro di neve e la strada congelata a -14°C ma nulla più
Certo che è na bella mazzata 570 euro pero' l'olio a 17 euro al litro scontato del 10% (+ iva)è onestissimo come prezzo,tu pensa che gli altri lavorano con prezzi di oltre i 22/23 euro al litro, solo con l'olio hai risparmiato 25 euro poi ti fa il 10% anche su tutti gli altri pezzi di ricambio che non guasta affatto :lol: Panzer l'officina è sempre quella famosa non l'hai cambiata vero? Perche' sto pensando di andarci per appuntamento un sabato mattina quando sara' ora di fare il secondo
tagliando, dammi una conferma grazie! :lol:
 
ANDRY30 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
a proposito di mp una volta te li segnalavano quando ne avevi, adesso se non te lo dice chi te lo ha mandato come si fa per saperlo? :evil: :evil: :evil:

Ti arriva una email che ti avvisa della presenza dei messaggi privati.
Certo che se non leggi nemmeno la posta che vuoi che ti bussino a casa? :D
 
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
a proposito di mp una volta te li segnalavano quando ne avevi, adesso se non te lo dice chi te lo ha mandato come si fa per saperlo? :evil: :evil: :evil:

Ti arriva una email che ti avvisa della presenza dei messaggi privati.
Certo che se non leggi nemmeno la posta che vuoi che ti bussino a casa? :D

Esatto, la famosa notifica mail, che almeno per ora, per gli mp funzia ancora!
 
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
a proposito di mp una volta te li segnalavano quando ne avevi, adesso se non te lo dice chi te lo ha mandato come si fa per saperlo? :evil: :evil: :evil:

Ti arriva una email che ti avvisa della presenza dei messaggi privati.
Certo che se non leggi nemmeno la posta che vuoi che ti bussino a casa? :D

Esatto, la famosa notifica mail, che almeno per ora, per gli mp funzia ancora!
non mi arriva nessuna mail perche' quell'indirizzo non esiste piu' e non ho intenzione di cancellarmi per inserirne uno valido! e non mi pare si possa modificare quello inserito alla registrazione
 
Back
Alto