unbugger
0
Io invece ho una via di mezzo tra assicurazione tradizionale e assicurazione online: mi sono affidato ad un broker assicurativo che stipula assicurazioni online. Praticamente lui mi gestisce tutte le pratiche (anche in caso di incidente) in cambio di una commissione che paghi quando paghi l'rc.
C'è inoltre da dire che il broker riesce ad ottenere dei prezzi agevolati sulle rc rispetto a noi privati quindi quel "più" che paghi non è eccessivo rispetto alle polizze online stipulate personalmente... senza contare che dove vado io sono aperti dal lunedì al venerdì sia la mattina che il pomeriggio, che, per chi come me lavora tutto il giorno, non è cosa da poco.
Detto questo, volevo solo mettervi in guardia da certe assicurazioni online e di leggere molto bene i contratti e le coperture assicurative, vi racconto quanto successo a mio fratello: ha fatto un piccolo incidente (ha graffiato un'altra auto) nel parcheggio di un supermercato... l'assicurazione non ha pagato perché l'incidente è avvenuto in un luogo privato e nei luoghi privato loro non coprono!!! :-O Leggendo bene poi le condizioni della polizza abbiamo scoperto che quell'assicurazione non pagava nemmeno per i danni provocati in modo statico, ovvero: se io parcheggio, apro la portiera e colpisco un ciclista l'assicurazione non paga perché non è un incidente dinamico, ma statico :-O
Concludendo e scusandomi se sono stato prolisso: ben vengano le assicurazioni online che ci permettono di risparmiare un bel po' di soldini, ma facciamo attenzione alle polizze che andiamo a sottoscrivere ;-)
C'è inoltre da dire che il broker riesce ad ottenere dei prezzi agevolati sulle rc rispetto a noi privati quindi quel "più" che paghi non è eccessivo rispetto alle polizze online stipulate personalmente... senza contare che dove vado io sono aperti dal lunedì al venerdì sia la mattina che il pomeriggio, che, per chi come me lavora tutto il giorno, non è cosa da poco.
Detto questo, volevo solo mettervi in guardia da certe assicurazioni online e di leggere molto bene i contratti e le coperture assicurative, vi racconto quanto successo a mio fratello: ha fatto un piccolo incidente (ha graffiato un'altra auto) nel parcheggio di un supermercato... l'assicurazione non ha pagato perché l'incidente è avvenuto in un luogo privato e nei luoghi privato loro non coprono!!! :-O Leggendo bene poi le condizioni della polizza abbiamo scoperto che quell'assicurazione non pagava nemmeno per i danni provocati in modo statico, ovvero: se io parcheggio, apro la portiera e colpisco un ciclista l'assicurazione non paga perché non è un incidente dinamico, ma statico :-O
Concludendo e scusandomi se sono stato prolisso: ben vengano le assicurazioni online che ci permettono di risparmiare un bel po' di soldini, ma facciamo attenzione alle polizze che andiamo a sottoscrivere ;-)