<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto costa la RCA.....poco poco | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quanto costa la RCA.....poco poco

Io invece ho una via di mezzo tra assicurazione tradizionale e assicurazione online: mi sono affidato ad un broker assicurativo che stipula assicurazioni online. Praticamente lui mi gestisce tutte le pratiche (anche in caso di incidente) in cambio di una commissione che paghi quando paghi l'rc.
C'è inoltre da dire che il broker riesce ad ottenere dei prezzi agevolati sulle rc rispetto a noi privati quindi quel "più" che paghi non è eccessivo rispetto alle polizze online stipulate personalmente... senza contare che dove vado io sono aperti dal lunedì al venerdì sia la mattina che il pomeriggio, che, per chi come me lavora tutto il giorno, non è cosa da poco.

Detto questo, volevo solo mettervi in guardia da certe assicurazioni online e di leggere molto bene i contratti e le coperture assicurative, vi racconto quanto successo a mio fratello: ha fatto un piccolo incidente (ha graffiato un'altra auto) nel parcheggio di un supermercato... l'assicurazione non ha pagato perché l'incidente è avvenuto in un luogo privato e nei luoghi privato loro non coprono!!! :-O Leggendo bene poi le condizioni della polizza abbiamo scoperto che quell'assicurazione non pagava nemmeno per i danni provocati in modo statico, ovvero: se io parcheggio, apro la portiera e colpisco un ciclista l'assicurazione non paga perché non è un incidente dinamico, ma statico :-O

Concludendo e scusandomi se sono stato prolisso: ben vengano le assicurazioni online che ci permettono di risparmiare un bel po' di soldini, ma facciamo attenzione alle polizze che andiamo a sottoscrivere ;-)
 
xyzfra ha scritto:
Secondo me ha sbagliato. Una prima classe a quasi 900 euro per la sola RCA non ha senso manco se sono dei banditi. Sicuro che l'impiegata fosse competente? Io ho un'assicurazione tradizionale (perché mio padre è fissato) ma la differenza con la migliore online arriva a meno di 200 euro all'anno.

no no non ha sbagliato, ha controllato per bene 8) e considera che la mia famiglia era cliente da decine di anni con molti mezzi assicurati....li ha persi quasi tutti.....sopravvivono solo quelli che si fidano della faccia....io se devo essere preso in giro preferisco immaginarmela la faccia per questo d'ora in poi vado online e se guardi bene i costi si tratta di un risparmio di circa il 65% per non essere pignoli
 
In occasione del cambio auto ho cercato anch'io di contenere i costi assicurazione. La mia compagnia di sempre mi ha chiesto 1200 euri tondi tondi tutto compreso ossia:incendiofurtoattivandaliciassistenzalegaleeventiatmosfericistatodiebrezzacarroattrezziprostitutaeccecccecc. Siete mattttttti gli ho risposto. Mai fatto incidenti e spendo più del doppio rispetto a vecchia octavia. Addio. Bene 10 preventivi fatti in 10 agenzie diverse: più o meno la stessa cifra. A Parma la vita è carissima ma a tutto c'è un limite. Poi mi sono rivolto ad un' altra compagnia famosissima in tutt'italia. preventivo 650 euri con le stesse caratteristiche al millimetro e con gli stessi massimali. Considerando che per esperienze on line negative vissute mai farò una assicurazione telefonica, il contratto l'ho stipulato a quella cifra. Perchè quell'agente che ha messo il suo nome e cognome mi ha trattato così bene? Ripeto compagnia famosissima. Preventivi fatti controllare/paragonare dalla mamma di mio figlio che guarda caso è sub agente della nota compagnia in questione. Conclusione: o mi vuole rovinare per via della prostituta oppure siamo tutti costantemente rapinati. Fate voi.
 
Back
Alto