<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conviene cambiarli? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conviene cambiarli?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Avevo capito male. Non sono esperto di prezzi ma pagine indietro c'è chi ha speso 340 euro per 4 Sachs e Guido diceva che 400 euro esclusa la manodopera sarebbe una spesa onesta.

Si parlavamo partendo da presupposti diversi

Come ti ho detto risparmiare "solo" 120 € tra nuovo e revisionato, non sarebbe per come ragiono io una scelta saggia
 
Potrebbe anche essere, però se rileggi il mio intervento non ho detto che 1500 € e un buon prezzo o quantomeno giusto.

Ho detto che la richiesta di (non ricordo le cifre precise) 280 € per una coppia di ammortizzatori revisionati è coerente con la richiesta fi 1500 € per 2 coppie di ammortizzatori nuovi

Per essere conveniente revisionare la coppia gli ammortizzatori per 280 €, significa che nuovi costano almeno 600 €

Se costassero molto meno (350-400 € ?), molto meglio metterli nuovi, non ci sarebbe a mio parere neanche da pensarci
Da preventivo fatto dall’officina la coppia di ammortizzatori anteriori Monroe costa 200€ l’uno, mentre la coppia di posteriori costa 113€ l’uno poi c’è da aggiungere 170€ di manodopera, 300€ di supporti anteriori, 90€ di parapolvere anteriori e posteriori, 129€ di supporti posteriori e 75 di convergenza anteriore e posteriore
 
Da preventivo fatto dall’officina la coppia di ammortizzatori anteriori Monroe costa 200€ l’uno, mentre la coppia di posteriori costa 113€ l’uno poi c’è da aggiungere 170€ di manodopera, 300€ di supporti anteriori, 90€ di parapolvere anteriori e posteriori, 129€ di supporti posteriori e 75 di convergenza anteriore e posteriore

Non so se lo hai detto già, ma ti faccio una domanda

Guidandola senti la necessità di cambiare gli ammortizzatori, o guidarla ti trasmette ancora sicurezza ?
 
Secondo me loro spingono a rigenerare, perchè hanno la fabbrica dove producono ammortizzatori e li rigenerano anche, quindi per loro è anche un modo per farsi pubblicità dei loro prodotti.
Appunto, questo spiega il fatto che denigrano quelli piu' noti. Il punto e' capire quanto sia valida la rigenerazione.
 
Anhe meglio del nuovo, se usano materiali migliori, senza dubbio. Che Bilstein e Sachs siano come li hanno descritti, mentengo riserve, avendoli provati sulla legacy e sulla moto...
Non saprei…gli specialisti sono loro…
So solo che mi hanno detto che i Bilstein B6 e B4 che sarebbero quelli che dovrebbe montare la mia macchina a detta loro sono monnezza, mentre invece i Sachs mi hanno detto che sono troppo rigidi
 
Loro mi hanno detto che la rigenerazione riporta l’ammortizzatore alle condizioni del nuovo e mi danno una garanzia di due anni
Sono commercianti e devono vendere: se ti avessero detto che nuovo e' comunque meglio tu accetteresti di rigenerarli? Hai mai visto un commerciante dire che i suoi prodotti non sono buoni o che sono inferiori ad altri? Hai mai visto un gommista dire che le gomme che vende sono delle ciofeche cinesi? Vedi, se ti avessero detto la rigenerazione costa molto meno, ma i bilstein e i sachs sono comunque validi, ti avrebbero dato un parere neutrale e onesto. Ma se ti dicono che spendendo la meta' hai lo stesso risultato del nuovo perche' i bilstein sono monnezza, per me e' l'oste che esalta il suo vino. Altrimenti avrebbero la fila di clienti che vogliono la rigenerazione.
 
Da preventivo fatto dall’officina la coppia di ammortizzatori anteriori Monroe costa 200€ l’uno, mentre la coppia di posteriori costa 113€ l’uno poi c’è da aggiungere 170€ di manodopera, 300€ di supporti anteriori, 90€ di parapolvere anteriori e posteriori, 129€ di supporti posteriori e 75 di convergenza anteriore e posteriore

Preventivo officina Midas? Ti sta facendo pagare tutto il doppio, non solo gli ammortizzatori. Tamponcini e parapolvere sono una ladrata a volto scoperto. 300€ di tamponcini anteriori e 129€ per quelli posteriori, io gli avrei riso in faccia e me ne sarei andato.

Beh....
Bilstein, mondezza
Mi pare un po' eccessivo


A dirla tutta, anche il mio ricambista che vive 600Km più giù del suo meccanico specializzato in ammortizzatori e quindi escludo che si conoscano, mi ha sconsigliato i Bilstein dicendo che ultimamente quelli che ha ritirato davano problemi. Gli avevo chiesto i Bilstein B4.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto