<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conta il marchio in Italia? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conta il marchio in Italia?

Il marchio conta e ci avanza pure il resto!
Se no sarebbero solo low-cost in giro ed invece spesso vengono ignorate dal pubblico auto buone come le altre, ma senza identità o storia.
Come se compri un prodotto Armani o Prada, Blauer o che ne so (dico per dire, ma di Armani sono sicuro visto che ho qualche capo del marchio in questione) che sono fatti in Cina; col loro marchio hanno un valore, se acquistati dai negozi cinesi, mbè il discorso cambia.
Sicurezza del brand...ipnosi...non saprei, ma io preferisco il marchio.
Stessa cosa per una Mercedes; identificarla in un made in Germany significava acquistare anche il rigore e la cultura della nazione, le regole, la qualità del rigore e l'inflessibilità dei tedeschi che voleva dire auto fatte con zero tolleranza di difetti e vizi.
Oggi le Mercedes le fanno in Ungheria...allora cosa compri...qualità ungherese, visto che la qualità è anche un fatto culturale, comportamentale e storia di un paese.
Per non andare ot, l'argomento è bello, io dico marchio, ma vedo anche tutto il resto...pur soffermandomi al marchio.
 
ilopan ha scritto:
Il marchio conta e ci avanza pure il resto!
Se no sarebbero solo low-cost in giro ed invece spesso vengono ignorate dal pubblico auto buone come le altre, ma senza identità o storia.
Come se compri un prodotto Armani o Prada, Blauer o che ne so (dico per dire, ma di Armani sono sicuro visto che ho qualche capo del marchio in questione) che sono fatti in Cina; col loro marchio hanno un valore, se acquistati dai negozi cinesi, mbè il discorso cambia.
Sicurezza del brand...ipnosi...non saprei, ma io preferisco il marchio.
Stessa cosa per una Mercedes; identificarla in un made in Germany significava acquistare anche il rigore e la cultura della nazione, le regole, la qualità del rigore e l'inflessibilità dei tedeschi che voleva dire auto fatte con zero tolleranza di difetti e vizi.
Oggi le Mercedes le fanno in Ungheria...allora cosa compri...qualità ungherese, visto che la qualità è anche un fatto culturale, comportamentale e storia di un paese.
Per non andare ot, l'argomento è bello, io dico marchio, ma vedo anche tutto il resto...pur soffermandomi al marchio.

si innegabile ciò che dici.... infatti secondo me bisogna guardare oltre... poi la scelta ci stà.

saluti.
 
topomillo ha scritto:
era fine 2009.... settembre se nn erro... ma il discorso non cambia a luglio 2009 pagavi 35.000 un audi a4.... e la vendevano decentemente... poco dopo una exeo... a 28.000 ma pure meno non si vendeva...

non cerchiamo le virgole per distogliere il discorso credo chiaro su ;) ;)
Ok tralasciando le virgole :D mi pare che ci fosse la A4 start nel 2009 che veniva di listino 28500 euro. Ora se hai qualche dato sarebbe interessante sapere cosa vendevano e come erano accessoriate le auto che dici venivano vendute a 35000 euro, perchè sappiamo che i listini contano poco quando una macchina sta andando in pensione
 
credo sia affrettato dare del "pecoroni" agli (altri) italiani perchè non conoscendo la materia si affidano al sentito dire o al marchio.

Io penso che in diversi ambiti, chi più chi meno, ci comportiamo come pecoroni in quanto ignoranti in materia, ma spesso magari con la presunzione di sapere.

Parlando di automobili uno potrà fare scelte non "intelligenti", ma lo stesso definirà l'attento automobilista un pecorone quando questo andrà ad acquistare un vestito o un prodotto informatico, finanziario, sportivo, ecc...

Alla luce di quanto detto mi sembra risulti evidente l'importanza del marchio, del marketing, della "fama" e non abbiamo da stupirci, benche magari difficili da prevedere, di come vadano certe vendite
 
Il marchio, ripeto, diventa fondamentale perché chi compra riconosce in esso tutta la storia di un'azienda. C'è chi compra perché fedele al marchio (i miei non hanno mi preso un'auto diversa dalla Fiat), chi compra perché ha fiducia solo in determinati marchi, chi perché percepisce qualità differenti. In Italia siamo pecoroni su tante cose, ma ogni stato che basa la sua economia sul consumo il marchio è tra le prime cose che portano le persone ad acquistare un prodotto di quell'azienda
 
io posso parlare dell'exeo visto che la possiedo.

nel 2011 l'ho comprata km0; listino + accessori + IPT 29.800?, valutazione qr del mio usato 1.800?, prezzo finale 19.000? di un'auto vitaminizzata di optional di serie rispetto all'audi b7 uscita di produzione nel 2009 (che accessoriata come la mia, costava appunto nel 2009 39.000?), migliorata e rivista nell'assetto, con motori tutti euro5, persino più sicura essendo stato aggiunto di serie su exeo l'airbag ginocchia (l'a4 ne era priva).
anche sul nuovo exeo si porta a casa con sconti da listino nell'ordine del 25%.
con 19.000? accessoriata così com'era che mi portavo a casa? una megane station 1.5 dci ? una focus station 1.6 tdci? no grazie!! qualità audi si di una generazione fa, ma molto più avanti rispetto alle generaliste.

Perchè non no comprato l'originale a4 usata?
Perchè mai avrei dovuto per la stessa cifra, portarmi a cara un'auto con oltre 100.000 km, euro4, motori della precedente tecnologia, con dotazioni molto inferiori alla mia, pagare di più i tagliandi, i ricambi?!?!

del marchio non me ne frega na mazza, nè l'ostentazione di girare con i 4 anelli. bado alla sostanza ed alla qualità al giusto prezzo. stop.
 
gringoxx ha scritto:
io posso parlare dell'exeo visto che la possiedo.

nel 2011 l'ho comprata km0; listino + accessori + IPT 29.800?, valutazione qr del mio usato 1.800?, prezzo finale 19.000? di un'auto vitaminizzata di optional di serie rispetto all'audi b7 uscita di produzione nel 2009 (che accessoriata come la mia, costava appunto nel 2009 39.000?), migliorata e rivista nell'assetto, con motori tutti euro5.
anche sul nuovo exeo si porta a casa con sconti da listino nell'ordine del 25%.
con 19.000? accessoriata così com'era che mi portavo a casa? una megane station 1.5 dci ? una focus station 1.6 tdci? no grazie!!

Perchè non no comprato l'originale a4 usata?
Perchè mai avrei dovuto per la stessa cifra, portarmi a cara un'auto con oltre 100.000 km, euro4, motori della precedente tecnologia, con dotazioni molto inferiori alla mia, pagare di più i tagliandi, i ricambi?!?!

del marchio non me ne frega na mazza, nè l'ostentazione di girare con i 4 anelli. bado alla sostanza ed alla qualità al giusto prezzo. stop.

A questo prezzo è sicuramente un affare
 
Suby01 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
io posso parlare dell'exeo visto che la possiedo.

nel 2011 l'ho comprata km0; listino + accessori + IPT 29.800?, valutazione qr del mio usato 1.800?, prezzo finale 19.000? di un'auto vitaminizzata di optional di serie rispetto all'audi b7 uscita di produzione nel 2009 (che accessoriata come la mia, costava appunto nel 2009 39.000?), migliorata e rivista nell'assetto, con motori tutti euro5.
anche sul nuovo exeo si porta a casa con sconti da listino nell'ordine del 25%.
con 19.000? accessoriata così com'era che mi portavo a casa? una megane station 1.5 dci ? una focus station 1.6 tdci? no grazie!!

Perchè non no comprato l'originale a4 usata?
Perchè mai avrei dovuto per la stessa cifra, portarmi a cara un'auto con oltre 100.000 km, euro4, motori della precedente tecnologia, con dotazioni molto inferiori alla mia, pagare di più i tagliandi, i ricambi?!?!

del marchio non me ne frega na mazza, nè l'ostentazione di girare con i 4 anelli. bado alla sostanza ed alla qualità al giusto prezzo. stop.

A questo prezzo è sicuramente un affare

ma questo è il prezzo reale a cui si porta a casa Exeo se ci si siede a tavolino dal concessionario!!
In Seat hanno cannato il posizionamento: hanno sparato cifre di listino troppo alte e la gente manco si è avvicinata a richiedere preventivi.
Se avessero portato i listini ai prezzi effettivamente di vendita l'auto sarebbe stata venduta ben più di quanto sappiamo
 
topomillo ha scritto:
io mi chiedevo nel 2010 perche vi erano molte persone che compravano a 35.000 una audi a4..... e dopo 3 mesi rimarchiata seat la stessa macchina a 28.000 non vendeva piu... la stessa cavolo....

perche' seat non e' audi ;)

sulla fremoont in parte mi avete dato degli spunti validi... ;)

sali su una freemont e capirai che di tutte le cavolate fatte dal gruppo fiat,non poche,questa e' stata una bella mossa ;)

il marchio vale, ma per me in Italia vale troppo... su tutto ma pure sulle vetture.

infatti la risposta secca alla domanda: " quanto conta il marchio in italia?" e' sola una : TANTO ;)
 
Suby01 ha scritto:
Continui a posticipare gli anni.... quell'A4 mi pare uscita di scena nel 2009. Ad ogni modo sarebbe interessante vedere quante ne vendevano, io non credo moltissime. E a fine carriera mi ricordo che VAG non faceva molti sconti ma preferiva abbondare sugli optional allo stesso prezzo

usci' nel 2008 la B7,perche' entro' appunto la B8....e la B7 rimarchiata seat non e' la stessa B7 rimarchiata audi,qui da noi e' cosi..cambia solo lo stemmino? vero,verissimo,ma la calandra conta....i fatti dicono questo,se sia giusto o sbagliato questo e' opinabile ovviamente... ;)
 
gringoxx ha scritto:
io posso parlare dell'exeo visto che la possiedo.

nel 2011 l'ho comprata km0; listino + accessori + IPT 29.800?, valutazione qr del mio usato 1.800?, prezzo finale 19.000? di un'auto vitaminizzata di optional di serie rispetto all'audi b7 uscita di produzione nel 2009 (che accessoriata come la mia, costava appunto nel 2009 39.000?), migliorata e rivista nell'assetto, con motori tutti euro5, persino più sicura essendo stato aggiunto di serie su exeo l'airbag ginocchia (l'a4 ne era priva).
anche sul nuovo exeo si porta a casa con sconti da listino nell'ordine del 25%.
con 19.000? accessoriata così com'era che mi portavo a casa? una megane station 1.5 dci ? una focus station 1.6 tdci? no grazie!! qualità audi si di una generazione fa, ma molto più avanti rispetto alle generaliste.

Perchè non no comprato l'originale a4 usata?
Perchè mai avrei dovuto per la stessa cifra, portarmi a cara un'auto con oltre 100.000 km, euro4, motori della precedente tecnologia, con dotazioni molto inferiori alla mia, pagare di più i tagliandi, i ricambi?!?!

del marchio non me ne frega na mazza, nè l'ostentazione di girare con i 4 anelli. bado alla sostanza ed alla qualità al giusto prezzo. stop.

hai fatto un'affare ,questo e' innegabile..
 
in italia il marchio conta tanto, troppo...e una delle tante conferme l'ho quando vedo gente che pur di avere uno dei marchi della triade tedesca sul cofano, compra l'auto con un misero 1.6 90cv, pastello, col volante in plastica, senza autoclima, e nemmeno il cdb...forse c'è qualcosa che non va...
 
http://www.motori.it/immagini/3453-1/gamma-renault-dacia-per-il-sudamerica.html

Io dico che col marchio renault,comunque conosciuto qui,venderebbe di piu... ;)
 
gallongi ha scritto:
http://www.motori.it/immagini/3453-1/gamma-renault-dacia-per-il-sudamerica.html

Io dico che col marchio renault,comunque conosciuto qui,venderebbe di piu... ;)

ne sono assolutamente convinto...però dovrebbero mantenere lo stesso prezzo, altrimenti non so...
 
JigenD ha scritto:
in italia il marchio conta tanto, troppo...e una delle tante conferme l'ho quando vedo gente che pur di avere uno dei marchi della triade tedesca sul cofano, compra l'auto con un misero 1.6 90cv, pastello, col volante in plastica, senza autoclima, e nemmeno il cdb...forse c'è qualcosa che non va...

una uaz oppure una tata sono meglio ;)
 
Back
Alto