<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conta il marchio in Italia? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conta il marchio in Italia?

pi_greco ha scritto:
non è sempre così, infatti skoda con superb, octavai ae fabia all'estero ha sottratto clinti non solo a VW ma anche ad audi, infatti le hanno "messo un cappello" di fatto negando alcune motorizzazioni, specie se abbinate a trazioni integrli e DSG, e alcuni optional e dotazioni di base troppo "premium"

Sì ma con prodotti moderni ed appetibili, non rimarchiando un'auto di 13 anni. Il mio discorso è riferito solo alla Exeo, non al fatto che l'itagliano si lasci attrarre dal marchio.
Memorabile è la sparata di un mio collega mentre si discuteva della X6 che io trovo inutile e orrenda.. alla domanda "ma perchè ti piace, cos'ha di bello?"
risposta "perchè è come una porsche........grande"
 
Quoto in pieno quanto dice belpi, la maggior parte delle persone acquista l'auto per l'immagine, non altro.
Non sanno nulla di motori migliorati, assetti rivisti, interni diversi ... lo sappiamo noi qui, ma siamo uno sparuto manipolo.
Il resto del mondo va a naso, a pelle.
Non di più.
 
pi_greco ha scritto:
cambia la rete di vendita, assistenza e relativa visibilità

cambia la rivendibilità di conseguenza

cambia come effetto collaterale la presenza (importante ai fini dei numeri) nelle flotte aziendali e NLT

cambia perchè molti (anche nel mio parentado) comprano un'auto pesando dal listino del marchio di abitudine (vorrei poterlo fare anche io per ragioni di punto di assistenza dello scudetto blu)

cambia, e se devo dirla tutta, è il motivo per cui fiat in questi anni si è salvata, almeno in Italia, ma anche lo stesso motivo per cui gli stessi identici modelli commercializzati con differenti marchi in diversi paesi.

lo chiamano marketing

Questo, poi...

L'aspetto esteriore è migliorato mentre quello degli interni ha fatto un triplo carpiato con avvitamento...

Il modello ha finalmente avuto la giusta motorizzazione

Anche la guidabilità è migliorata, passando da quella di un furgone a quella di un'auto

E poi pubblicità, pubblicità, pubblicità...
 
blackblizzard82 ha scritto:
hai visto com'è cambiata la journey prima e dopo la cura?
l'autore del 3d probabilmente no, e probabilmente manco gli acquirenti del Freemont. Però sono convinto che gli acquirenti del Freemont, prima di firmare, avranno visto cosa gli proponevano (cioè parecchia roba ad un prezzo accattivante), ed il fatto che dietro alla proposta ci sia una rete di assistenza diffusissima e capillare li ha tranquillizzati anche su un prodotto "nuovo" per il marchio.
Considerazione ulteriore: ma perché il Gruppo è capace di unire operazioni buone come questa del Freemont ad altre che ... beh ci siamo capiti :twisted:

Edit
Per dire l'ìmportanza del marchio (in questo caso, parlando di Fiat, direi che fa premio la rasserenante certezza di trovare facilmente una buona e non esosa assistenza), vediamo la SX4 e 16. In pratica gliela monta Suzuki per per Fiat, e le versioni Suzuki hanno (o avevano) pure migliori dotazioni/finiture, eppure da noi si vede essenzialmente come 16 ...
 
gdd78 ha scritto:
Il modello ha finalmente avuto la giusta motorizzazione
Anche la guidabilità è migliorata, passando da quella di un furgone a quella di un'auto
E poi pubblicità, pubblicità, pubblicità...
Sì difatti pieno di gente che sa dare pareri tecnici sulla guidabilità, testando personalmente le auto su strada prima di acquistarle.
Per quanto riguarda la pubblicità, se bastasse quella riuscirebbero a vendere di tutto.
:|
 
stefano_68 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Il modello ha finalmente avuto la giusta motorizzazione
Anche la guidabilità è migliorata, passando da quella di un furgone a quella di un'auto
E poi pubblicità, pubblicità, pubblicità...
Sì difatti pieno di gente che sa dare pareri tecnici sulla guidabilità, testando personalmente le auto su strada prima di acquistarle.
Per quanto riguarda la pubblicità, se bastasse quella riuscirebbero a vendere di tutto.
:|

Fatemi capire... la stessa "accusa" che varrebbe per i compratori della polo a scapito della Gpunto (cioè che guardano solo il marchio senza interessarsi della parte tecnica) adesso vale anche per fiat nei confronti di Dodge?
 
stefano_68 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Il modello ha finalmente avuto la giusta motorizzazione
Anche la guidabilità è migliorata, passando da quella di un furgone a quella di un'auto
E poi pubblicità, pubblicità, pubblicità...
Sì difatti pieno di gente che sa dare pareri tecnici sulla guidabilità, testando personalmente le auto su strada prima di acquistarle.
Per quanto riguarda la pubblicità, se bastasse quella riuscirebbero a vendere di tutto.
:|

Però passi da un'auto che mancava della motorizzazione adeguata, con interni tristi e plasticosi, un marchio sconosciuto che non si pubblicizzava e con una rete di vendita èiù che scarsa... A un'auto con un marchio molto più conosciuto, rete di vendita capillare, interni decenti, che pubblicizza il modello e i propri pregi (che è una SUv, il prezzo, lo spazio...) allo sfinimento...

Attached files /attachments/1532274=21968-dodge_journey_12.jpg /attachments/1532274=21969-FiatFreemont_01.jpg
 
pi_greco ha scritto:
considerazione a latere

talvolta trapiantare un marchio è controproducente

la thema vende meno delle 300c (complice l'assenza di una versione SW) perchè è una "muscle car" nell'estetica e dun MB nella meccanica, il che poco incontra il target lancista

idem per la voyager

ma per fortuna belin... già la 300 c è stravecchia come tutto ci mancava che riusciva la vendita della thema.... :rolleyes:
 
Suby01 ha scritto:
topomillo ha scritto:
2009 se non erro la Audi A4 vendeva benissimo pur con prezzi molto cari... la crisi era appena all'inizio.... il gruppo Vw.... copia la A4 gli cambia solo il marchio la rivende aprezzi ribassati non poco con il Nome Exeo ..... ed è un flop.....

cosa cambia?

perchè?

saluti ;)

Cambia che siamo nel 2013 e credo che la terza generazione (2004-2008, non 2009) sia solo un restyling di quella uscita nel 2000, quindi stai acquistando un prodotto di 13 anni.
Che poi io probabilmente la prenderei lo stesso può darsi, ma non siamo tutti uguali

nel 2009 le audi a4 vendevano come il pane...a prezzi piu alti... subito dopo la exeo no...

oggi la fiat vende un prodotto di 10 anni..fa?... ripeto personalmente qualcosina non mi torna...
 
Mauro 65 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
hai visto com'è cambiata la journey prima e dopo la cura?
l'autore del 3d probabilmente no, e probabilmente manco gli acquirenti del Freemont. Però sono convinto che gli acquirenti del Freemont, prima di firmare, avranno visto cosa gli proponevano (cioè parecchia roba ad un prezzo accattivante), ed il fatto che dietro alla proposta ci sia una rete di assistenza diffusissima e capillare li ha tranquillizzati anche su un prodotto "nuovo" per il marchio.
Considerazione ulteriore: ma perché il Gruppo è capace di unire operazioni buone come questa del Freemont ad altre che ... beh ci siamo capiti :twisted:

Edit
Per dire l'ìmportanza del marchio (in questo caso, parlando di Fiat, direi che fa premio la rasserenante certezza di trovare facilmente una buona e non esosa assistenza), vediamo la SX4 e 16. In pratica gliela monta Suzuki per per Fiat, e le versioni Suzuki hanno (o avevano) pure migliori dotazioni/finiture, eppure da noi si vede essenzialmente come 16 ...

quindi conta il marchio.... anche nel caso della 16...
 
Mauro 65 ha scritto:
ma perché il Gruppo è capace di unire operazioni buone come questa del Freemont ad altre che ... beh ci siamo capiti :twisted:
Ma per la Freemont la Fiat stessa è stata presa in contropiede; difatti mi pare abbia dovuto destinare alla produzione impianti che non aveva inizialmente previsto, proprio per un inaspettato successo.
Ma non prenderei Freemont come un caso molto esemplificativo, anche perchè quanti altri casi ricordiamo di successi imprevisti? :rolleyes:
 
gdd78 ha scritto:
mancava della motorizzazione adeguata,
con interni tristi e plasticosi,
un marchio sconosciuto che non si pubblicizzava
rete di vendita èiù che scarsa...

Queste sì che mi paiono motivazioni forti, non la guidabilità migliorata.
O meglio, nel mucchio si guarda anche quella, ma fosse stato l'unico miglioramento, non era sufficiente.
 
topomillo ha scritto:
Suby01 ha scritto:
topomillo ha scritto:
2009 se non erro la Audi A4 vendeva benissimo pur con prezzi molto cari... la crisi era appena all'inizio.... il gruppo Vw.... copia la A4 gli cambia solo il marchio la rivende aprezzi ribassati non poco con il Nome Exeo ..... ed è un flop.....

cosa cambia?

perchè?

saluti ;)

Cambia che siamo nel 2013 e credo che la terza generazione (2004-2008, non 2009) sia solo un restyling di quella uscita nel 2000, quindi stai acquistando un prodotto di 13 anni.
Che poi io probabilmente la prenderei lo stesso può darsi, ma non siamo tutti uguali

nel 2009 le audi a4 vendevano come il pane...a prezzi piu alti... subito dopo la exeo no...

oggi la fiat vende un prodotto di 10 anni..fa?... ripeto personalmente qualcosina non mi torna...

Scusa ma la journey non è del 2008? E poi i prezzi della freemont mi paiono alquanto competitivi
 
Suby01 ha scritto:
topomillo ha scritto:
Suby01 ha scritto:
topomillo ha scritto:
2009 se non erro la Audi A4 vendeva benissimo pur con prezzi molto cari... la crisi era appena all'inizio.... il gruppo Vw.... copia la A4 gli cambia solo il marchio la rivende aprezzi ribassati non poco con il Nome Exeo ..... ed è un flop.....

cosa cambia?

perchè?

saluti ;)

Cambia che siamo nel 2013 e credo che la terza generazione (2004-2008, non 2009) sia solo un restyling di quella uscita nel 2000, quindi stai acquistando un prodotto di 13 anni.
Che poi io probabilmente la prenderei lo stesso può darsi, ma non siamo tutti uguali

nel 2009 le audi a4 vendevano come il pane...a prezzi piu alti... subito dopo la exeo no...

oggi la fiat vende un prodotto di 10 anni..fa?... ripeto personalmente qualcosina non mi torna...

Scusa ma la journey non è del 2008? E poi i prezzi della freemont mi paiono alquanto competitivi

sarà pure del 2008... come presentazione poi da dove derivi tale modello usa non saprei.

la exeo nuova costava come a4 usata....eppure...

forse solo i prezzi?

per me la moda in questo momento della vettura grossa suv....è stata la mossa (non voluta) vincente...ma sempre una dodge rimane...fondamentalmente.
 
topomillo ha scritto:
sarà pure del 2008... come presentazione poi da dove derivi tale modello usa non saprei.

la exeo nuova costava come a4 usata....eppure...

forse solo i prezzi?

per me la moda in questo momento della vettura grossa suv....è stata la mossa (non voluta) vincente...ma sempre una dodge rimane...fondamentalmente.

Continuo a non vederlo sto gran affare la exeo. Magari nel 2009, ma adesso.......
 
Back
Alto