<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conta il design. | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conta il design.

alexmed ha scritto:
Ho letto su un altro forum che Pilota54 riportava il fatto che la 4C è stata voluta da Marchionne. Ne sapete qualcosa?

Questo non lo sò .. anche se non credo sia difficile immaginarsi il perchè !

Sul telaio della 147: ma non era inizialmente derivato dalla Tipo?
 
alexmed ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Allora.... ad oggi esistono Mito E Giulietta come "recenti" e come avviate nella produzione.....e basta ( taccio per pudore su 159/Brera)
Hanno presentato un CONCEPT che è la 4C, che è stata la VERA reginetta del Salone di Ginevra e che IMHO ha fatto capire a chi ancora fosse scettico ( IMHO lo stesso Marchionne) , il VALORE del marchio e l'interesse che ancora gira intorno al biscione...nonostante tutto e tutti ( e qui metteteci quel che volete, miopia, cecità, sabotaggio...etc..etc..etc..)

Ho letto su un altro forum che Pilota54 riportava il fatto che la 4C è stata voluta da Marchionne. Ne sapete qualcosa?

Credo sia del tutto plausibile..... d'altronde, avendo un acquirente "dichiarato" come VW, sull'uscio di casa con la valigia piena di soldi, aumentare la "Posta" è la mossa più giusta da fare per qualsiasi "giocatore......

Ultimo e non ultimo, a detta di tutti gli operatori del settore, la 4C è stata la vera Regina del salone, in quanto ad interesse e clamore! :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Dai ragazzi non vi litigate altrimenti chiudono anche questo

Per dire la mia tra mini e mito credo che la mto per essere solo 3 porte tutto sommato vende bene, la mini ha piu versioni ed è il rifacimento in chiave moderna di una vecchia gloria molto conosciuta e si sa, se si indovinano queste si vendono. Mi pare che anche la 500 nuova vada bene.

Oltretutto considerando che è normale per "chiunque" fare un botto all'uscita del modello nuovo e poi pagare dazio al medesimo nel medio termine.

Quello che mi lascia perplesso e tanto, è il vero e proprio tracollo della Fiesta.... oltretutto, da quanto ne so, è proposta anche a prezzi veramente concorrenziali.

Tornando alla tua risposta, 500 vende bene, anche la Cabrio nonostante non sia propriamente a buon mercato.....

Quello che mi "perplime" è piuttosto come fai a "rinnovarle" questo genere di auto che si rifanno al "retrò"...... IMHO la Mini sono riusciti benissimo, mantenendo l'estetica praticamente invariata ad un primo sguardo....ma se le metti di fianco le 2 versioni ti accorgi che son 2 cose completamente diverse..... Chissà se riusciranno a farlo anche con 500!?!?!
 
Dannatio ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Dai ragazzi non vi litigate altrimenti chiudono anche questo

Per dire la mia tra mini e mito credo che la mto per essere solo 3 porte tutto sommato vende bene, la mini ha piu versioni ed è il rifacimento in chiave moderna di una vecchia gloria molto conosciuta e si sa, se si indovinano queste si vendono. Mi pare che anche la 500 nuova vada bene.

Oltretutto considerando che è normale per "chiunque" fare un botto all'uscita del modello nuovo e poi pagare dazio al medesimo nel medio termine.

Quello che mi lascia perplesso e tanto, è il vero e proprio tracollo della Fiesta.... oltretutto, da quanto ne so, è proposta anche a prezzi veramente concorrenziali.

Tornando alla tua risposta, 500 vende bene, anche la Cabrio nonostante non sia propriamente a buon mercato.....

Quello che mi "perplime" è piuttosto come fai a "rinnovarle" questo genere di auto che si rifanno al "retrò"...... IMHO la Mini sono riusciti benissimo, mantenendo l'estetica praticamente invariata ad un primo sguardo....ma se le metti di fianco le 2 versioni ti accorgi che son 2 cose completamente diverse..... Chissà se riusciranno a farlo anche con 500!?!?!
bhe hai ragione,anche la Beetle la stanno cambiando,l'importante che mantiene quei tratti caratteristici della progenitrice accompagnati dagli ultimi elementi stilistici. La VW per esempio sta riprendendo tanto il design americano perchè prevede di venderne tante lì,probabilmente a noi europei non piacerà più di tanto,per la 500 non so...ancora è bella e si fa guardare,dovrebbe invecchiare abbastanza tardi e credo che il cambiamento sarà in stile Mini o BMW X5,cioè cambia tutta ma bisogna metterle di fianco per accorgersene.
 
automoto3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ho letto su un altro forum che Pilota54 riportava il fatto che la 4C è stata voluta da Marchionne. Ne sapete qualcosa?

Questo non lo sò .. anche se non credo sia difficile immaginarsi il perchè !

Sul telaio della 147: ma non era inizialmente derivato dalla Tipo?
si, la piattaforma è quella che ha esordito sulla tipo: è un telaio modulare
 
AlfistaMilano ha scritto:
automoto3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ho letto su un altro forum che Pilota54 riportava il fatto che la 4C è stata voluta da Marchionne. Ne sapete qualcosa?

Questo non lo sò .. anche se non credo sia difficile immaginarsi il perchè !

Sul telaio della 147: ma non era inizialmente derivato dalla Tipo?
si, la piattaforma è quella che ha esordito sulla tipo: è un telaio modulare

Allora .. si poteva fare tranquillamente il ricarrozzamento della 147 !? Magari per darle una rimodernata, allungandola di qualche deci di cm e modificando il davanti e il dietro, sopratt. i gruppi ottici (linee di led, che fanno molto fico).

C@zzarol@ ..
adesso ne abbiamo ben due di auto e nessuna delle due và e somiglia alla 147 .. incredibile. :oops: :oops:

Idem per la 159 .. ancora più incredibile.

:shock: :shock: :shock:
 
automoto3 ha scritto:
Allora .. si poteva fare tranquillamente il ricarrozzamento della 147 !? Magari per darle una rimodernata, allungandola di qualche deci di cm e modificando il davanti e il dietro, sopratt. i gruppi ottici (linee di led, che fanno molto fico).

Secondo te dovevano tornare ad un pianale progettato 30 anni fa? :shock: :shock: :shock:
 
stratoszero ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Allora .. si poteva fare tranquillamente il ricarrozzamento della 147 !? Magari per darle una rimodernata, allungandola di qualche deci di cm e modificando il davanti e il dietro, sopratt. i gruppi ottici (linee di led, che fanno molto fico).

Secondo te dovevano tornare ad un pianale progettato 30 anni fa? :shock: :shock: :shock:

Ah .. 'sti famosi "30 anni fà" .. non facciamo altro che riferirici in continuazione a 'sti 30 anni fà ..
Ma cosa mai ci sarà stato 30 anni fà ?!!
Per esempio, io avevo 20 anni ... (tanto per dirne una) e tutto era diverso.
Si usciva dagli anni di piombo e dalla crisi economica, si girava pagina.
Ci furono quindi gli anni '80 che poi sono passati agli annali della Storia, per tutta una serie di motivi.

Io non dico che sarebbe meglio mettere il sedere sopra ad un telaio di 30 anni fà, ma che spesso - soprattutto nei momenti di crisi - non è detto che fare a tutti i costi un passo in avanti porti la soluzione e relativi vantaggi.
A volte è più saggio e costruttivo (ed economico) fare un passo indietro e avere la saggezza di comprendere gli errori commessi e, da questo, l'intelligenza di saper applicare quanto di buono proviene dal proprio passato.

Capisci 'ammè ... :oops: :oops:
 
Back
Alto