<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conta il design. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conta il design.

wilderness ha scritto:
automoto3 ha scritto:
La meccanica è in 2° piano, troppo in 2° piano! Ed è su questo che AR deve battere per riconquistarsi il suo meritato posto.
Quindi, che cosa bisognerebbe fare, secondo te?

Guardo nel cassetto sotto la mia scrivania: c'è tutto 'sto ben di Dio di componentistica, impiantistica, maestranze e di denaro (anche) .. e tenendo bene in primo piano il MEGA bagaglio storico-culturale del Marchio (progettazioni, schemi, idee innovative) come diceva BelliCapelli in altro Topic, prendo e riunisco tutto questo "potenziale bellico" lo metto tutto attorno ad un tavolo e giù tutti a lavorare !!

Lavorare su una nuova berlina sportiva che riunisca in sè tutto lo spirito AlfaRomeo, sia di estetica che di meccanica: il risultato finale dovrà essere quanto di meglio possa mai uscire da TUTTA l'industria automobilistica Italiana .. un'auto che tutti ci dovranno invidiare e copiare.

Un'auto che non si ispiri o voglia essere la copia di qualche altra, ma che sia lei ad ispirare tutto il mercato !!

Sì lo so che siamo nella pura retorica, ma raga bisogna anche ammettere che se le strutture ci sono e la bravura nell'ideare e costruire auto anche, perchè ripeto perchè non la si fà !!!!!???

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
Questo è vecchio.... ma può rendere l'idea di quel che intendevo.....

http://www.youtube.com/watch?v=BRqRYNsr67Q
 
automoto3 ha scritto:
Guardo nel cassetto sotto la mia scrivania: c'è tutto 'sto ben di Dio di componentistica, impiantistica, maestranze e di denaro (anche) .. e tenendo bene in primo piano il MEGA bagaglio storico-culturale del Marchio (progettazioni, schemi, idee innovative) come diceva BelliCapelli in altro Topic, prendo e riunisco tutto questo "potenziale bellico" lo metto tutto attorno ad un tavolo e giù tutti a lavorare !!

Lavorare su una nuova berlina sportiva che riunisca in sè tutto lo spirito AlfaRomeo, sia di estetica che di meccanica: il risultato finale dovrà essere quanto di meglio possa mai uscire da TUTTA l'industria automobilistica Italiana .. un'auto che tutti ci dovranno invidiare e copiare.

Un'auto che non si ispiri o voglia essere la copia di qualche altra, ma che sia lei ad ispirare tutto il mercato !!

Sì lo so che siamo nella pura retorica, ma raga bisogna anche ammettere che se le strutture ci sono e la bravura nell'ideare e costruire auto anche, perchè ripeto perchè non la si fà !!!!!???

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Bisognerebbe, però, posizionarsi sopra BMW come prezzo per fare quello che dici te. Fosse per me si farebbe anche, ma non credo che in Fiat siano dello stesso avviso...nè è detto che la clientela sarebbe così "reattiva" davanti ad una prospettiva del genere. Di che parli di preciso, trazione posteriore transaxle?
 
wilderness ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Guardo nel cassetto sotto la mia scrivania: c'è tutto 'sto ben di Dio di componentistica, impiantistica, maestranze e di denaro (anche) .. e tenendo bene in primo piano il MEGA bagaglio storico-culturale del Marchio (progettazioni, schemi, idee innovative) come diceva BelliCapelli in altro Topic, prendo e riunisco tutto questo "potenziale bellico" lo metto tutto attorno ad un tavolo e giù tutti a lavorare !!

Lavorare su una nuova berlina sportiva che riunisca in sè tutto lo spirito AlfaRomeo, sia di estetica che di meccanica: il risultato finale dovrà essere quanto di meglio possa mai uscire da TUTTA l'industria automobilistica Italiana .. un'auto che tutti ci dovranno invidiare e copiare.

Un'auto che non si ispiri o voglia essere la copia di qualche altra, ma che sia lei ad ispirare tutto il mercato !!

Sì lo so che siamo nella pura retorica, ma raga bisogna anche ammettere che se le strutture ci sono e la bravura nell'ideare e costruire auto anche, perchè ripeto perchè non la si fà !!!!!???

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Bisognerebbe, però, posizionarsi sopra BMW come prezzo per fare quello che dici te. Fosse per me si farebbe anche, ma non credo che in Fiat siano dello stesso avviso...nè è detto che la clientela sarebbe così "reattiva" davanti ad una prospettiva del genere. Di che parli di preciso, trazione posteriore transaxle?

Guarda, secondo me che sia un transaxle o un vettoriale tipo Honda poco importa, sò che "bisogna spaccare" 'sta situazione di prostrazione (voluta, e non certo dovuta) nei confronti del mercato tutto.
Il prodotto finale deve essere un concentrato di assolute novità stilistiche e meccaniche:
la macchina premium, per eccellenza !

Hai voglia il boom di prenotazioni .. poi!

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
automoto3 ha scritto:
Guarda, secondo me che sia un transaxle o un vettoriale tipo Honda poco importa, sò che "bisogna spaccare" 'sta situazione di prostrazione (voluta, e non certo dovuta) nei confronti del mercato tutto.
Il prodotto finale deve essere un concentrato di assolute novità stilistiche e meccaniche:
la macchina premium, per eccellenza !

Hai voglia il boom di prenotazioni .. poi!
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
Dovresti chiedere alla gente di spendere per una Giulia più che per un 3er. Difficile, allo stato attuale.
L'unica sarebbe, forse, condividere con Maserati, cosa che potresti usare anche come leva per la pubblicità.
Comunque credo che tu lo chieda all'azienda sbagliata. Fiat è un "follower", come si dice in gergo, e non penso che voglia spostarsi da questa posizione. ;)
A meno che non si trasformi Alfa Romeo in un marchio di nicchia...però c'è, per l'appunto, Maserati di mezzo...
 
wilderness ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Guarda, secondo me che sia un transaxle o un vettoriale tipo Honda poco importa, sò che "bisogna spaccare" 'sta situazione di prostrazione (voluta, e non certo dovuta) nei confronti del mercato tutto.
Il prodotto finale deve essere un concentrato di assolute novità stilistiche e meccaniche:
la macchina premium, per eccellenza !

Hai voglia il boom di prenotazioni .. poi!
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
Dovresti chiedere alla gente di spendere per una Giulia più che per un 3er. Difficile, allo stato attuale.
L'unica sarebbe, forse, condividere con Maserati, cosa che potresti usare anche come leva per la pubblicità.
Comunque credo che tu lo chieda all'azienda sbagliata. Fiat è un "follower", come si dice in gergo, e non penso che voglia spostarsi da questa posizione. ;)

Certo come no .. se ci fosse stata la volontà da parte di Fiat, in tutto questo tempo passato, l'avrebbero fatto.
Se questo non è avvenuto, è come dici tu .. l'ostacolo è la stessa Azienda e la posizione che lei ha scelto all'interno del mercato interno e/o globale.

E poi, a dirla tutta: se uscisse una berlina del genere poi dovrebbero nascere via via le figliolette "a scendere" con più o meno le stesse caratteristiche della madre, perlomeno quelle estetiche.
Le linee GPunto, Bravo, Delta, ecc sparirebbero d'incanto ! E chi le vorrebbe più acquistare ?
 
Dannatio ha scritto:
Fermo restando che sono un amante e sostenitore della TP, certi discorsi mi sembrano un "filino" banali e ....qualunquisti.

Non è corretto ne lecito dire TP meglio di TA .....senza andare a vedere COME è fatta l'una e l'altra ed in quale contesto.....

Da una parola in su, sembra che QUALSIASI auto a TA sia una 128 travestita.... ( a proposito, sta storia della "128" ha oggettivamente stracciato le balle)...
Ci sono diverse auto, particolarmente improntate alla sportività che utilizzano la TA e che sono persino estremamente efficaci.....talvolta pur senza quadrilateri, ma con Mcpherson "superstrut" e compagnia cantante...
Per fare degli esempi: la Ford Focus RS (300cv) , la Honda Integra, le Renault Megane RS e la stessa Clio RS.... sono TA eccezionalmente performanti.... e non solo sul dritto.

Se qualcuno si prende la briga di andarsi a vedere anche delle comparative "in pista"..... rimarrà particolarmente sorpreso......

AAAAAAAHHHHHHHH! Sono anni che lo dico ma qua questi TiPpari non ci credono. Bravo bene bis, 5 stelle.
 
Dannatio ha scritto:
Questo è vecchio.... ma può rendere l'idea di quel che intendevo.....

http://www.youtube.com/watch?v=BRqRYNsr67Q

Bellissimo questo video. Quando all'inizio ho visto la scritta "Honda Integra" ho capito subito come sarebbe andata a finire. Un 1800 aspirato che gli fa UN MAZZO TANTO alla Bmw 3000 a TP, alla Golf e alla Golfaudi 3200. Mi sarei aspettato di più dall'Impreza. Peccato che non capisco il jap.
10 stelle :D
 
Se ci vogliamo capire qualcosa, sinceramente la Integra la lascerei sul piedistallo ( che si merita ), e per tutto il resto tornerei alle auto normali.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Se ci vogliamo capire qualcosa, sinceramente la Integra la lascerei sul piedistallo ( che si merita ), e per tutto il resto tornerei alle auto normali.

:?: :?: :?: :?: in che senso?

Comunque, parliamo delle altre auto normali del Video..... senza prendere per "oro colato" quanto si vede nel Video e trasporne una ufficialità insindacabile, mi sembra di leggere alla fine che la 130i non solo non demolisce le altre TA presenti...... ma addirittura "paga dazio" alla 147 GTA (TA) e alla GOLF (TI)....in termini di tempi sul giro.

Questo solo per rimarcare come il concetto di "sportività" tout court non è riferibile ESCLUSIVAMENTE al sistema di trazione fine a se stesso.

Poi, vedendo il video mi domando e dico perché in ALFA non abbiano previsto fin dall'inizio un LSD sulla GTA.....li erano sorci verdi per parecchi.....
 
Dannatio ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Se ci vogliamo capire qualcosa, sinceramente la Integra la lascerei sul piedistallo ( che si merita ), e per tutto il resto tornerei alle auto normali.

:?: :?: :?: :?: in che senso?

Comunque, parliamo delle altre auto normali del Video..... senza prendere per "oro colato" quanto si vede nel Video e trasporne una ufficialità insindacabile, mi sembra di leggere alla fine che la 130i non solo non demolisce le altre TA presenti...... ma addirittura "paga dazio" alla 147 GTA (TA) e alla GOLF (TI)....in termini di tempi sul giro.

Questo solo per rimarcare come il concetto di "sportività" tout court non è riferibile ESCLUSIVAMENTE al sistema di trazione fine a se stesso.

Poi, vedendo il video mi domando e dico perché in ALFA non abbiano previsto fin dall'inizio un LSD sulla GTA.....li erano sorci verdi per parecchi.....
Una bella dose :lol: bella massiccia per avere effetto :lol:
 
S-edge ha scritto:
automoto3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Guarda, secondo me che sia un transaxle o un vettoriale tipo Honda poco importa, sò che "bisogna spaccare" 'sta situazione di prostrazione (voluta, e non certo dovuta) nei confronti del mercato tutto.
Il prodotto finale deve essere un concentrato di assolute novità stilistiche e meccaniche:
la macchina premium, per eccellenza !

Hai voglia il boom di prenotazioni .. poi!
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
Dovresti chiedere alla gente di spendere per una Giulia più che per un 3er. Difficile, allo stato attuale.
L'unica sarebbe, forse, condividere con Maserati, cosa che potresti usare anche come leva per la pubblicità.
Comunque credo che tu lo chieda all'azienda sbagliata. Fiat è un "follower", come si dice in gergo, e non penso che voglia spostarsi da questa posizione. ;)

Certo come no .. se ci fosse stata la volontà da parte di Fiat, in tutto questo tempo passato, l'avrebbero fatto.
Se questo non è avvenuto, è come dici tu .. l'ostacolo è la stessa Azienda e la posizione che lei ha scelto all'interno del mercato interno e/o globale.

E poi, a dirla tutta: se uscisse una berlina del genere poi dovrebbero nascere via via le figliolette "a scendere" con più o meno le stesse caratteristiche della madre, perlomeno quelle estetiche.
Le linee GPunto, Bravo, Delta, ecc sparirebbero d'incanto ! E chi le vorrebbe più acquistare ?
Il discorso mi pare si risolva troppo semplicisticamente. Ricordiamoci che poer podurre servono soldi e mercato. In FIAT non ci sono mai stati nè l'uno nè l'altro. Ora che si stanno creando guarda caso saltano fuori motori V6 e la 4C.

Semplicità per semplicità: quanti soldi sono costate la MiTo e la G10 messe assieme? Ecco .. diciamo una cifra X.

Se 'sta cifra X l'avessi presa tutta intera e l'avessi "spostata" su una nuova 159 ( la sua erede logica) invece che affiancare un "nuovo" modello alla già esistente GPunto e stessa mossa con la Bravo/G10, forse che forse sarebbe stato un attimino più costruttivo .. o no?
 
automoto3 ha scritto:
S-edge ha scritto:
automoto3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Guarda, secondo me che sia un transaxle o un vettoriale tipo Honda poco importa, sò che "bisogna spaccare" 'sta situazione di prostrazione (voluta, e non certo dovuta) nei confronti del mercato tutto.
Il prodotto finale deve essere un concentrato di assolute novità stilistiche e meccaniche:
la macchina premium, per eccellenza !

Hai voglia il boom di prenotazioni .. poi!
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
Dovresti chiedere alla gente di spendere per una Giulia più che per un 3er. Difficile, allo stato attuale.
L'unica sarebbe, forse, condividere con Maserati, cosa che potresti usare anche come leva per la pubblicità.
Comunque credo che tu lo chieda all'azienda sbagliata. Fiat è un "follower", come si dice in gergo, e non penso che voglia spostarsi da questa posizione. ;)

Certo come no .. se ci fosse stata la volontà da parte di Fiat, in tutto questo tempo passato, l'avrebbero fatto.
Se questo non è avvenuto, è come dici tu .. l'ostacolo è la stessa Azienda e la posizione che lei ha scelto all'interno del mercato interno e/o globale.

E poi, a dirla tutta: se uscisse una berlina del genere poi dovrebbero nascere via via le figliolette "a scendere" con più o meno le stesse caratteristiche della madre, perlomeno quelle estetiche.
Le linee GPunto, Bravo, Delta, ecc sparirebbero d'incanto ! E chi le vorrebbe più acquistare ?
Il discorso mi pare si risolva troppo semplicisticamente. Ricordiamoci che poer podurre servono soldi e mercato. In FIAT non ci sono mai stati nè l'uno nè l'altro. Ora che si stanno creando guarda caso saltano fuori motori V6 e la 4C.

Semplicità per semplicità: quanti soldi sono costate la MiTo e la G10 messe assieme? Ecco .. diciamo una cifra X.

Se 'sta cifra X l'avessi presa tutta intera e l'avessi "spostata" su una nuova 159 ( la sua erede logica) invece che affiancare un "nuovo" modello alla già esistente GPunto e stessa mossa con la Bravo/G10, forse che forse sarebbe stato un attimino più costruttivo .. o no?

Fermo restando che io con la 159 mi ci son trovato benissimo... Secondo me, viste le "brutte" si è pensato di fare "numeri" con quello che c'era in casa.... ovvero il pianale della Gpunto.....
Rifare una 159, e farla BENE, come la intendiamo noi ( dove con NOI ci metto gli impallinati dei Forum che vogliono la TP, il Transaxle , longitudinale, Multilink in Adamantio, carrozzeria in Iperuranio e ovviamente motori V6 Turbo benzina da 299 cv), avrebbe comportato investimenti che moltiplicano quella tua "X" con un fattore almeno x 25.
Senza nessuna condivisione, senza nessuna garanzia di FARE numeri tali che avrebbe reso l'investimento, non dico redditizio...ma almeno da ripagarsi.
 
Back
Alto