<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto ci prende lo stato sulla benzina? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quanto ci prende lo stato sulla benzina?

99octane ha scritto:
Tutti possono sbagliare. Questa rivista di solito e' MOLTO ben informata.

Non so di chi parli e quindi, dato l'esempio è una chiara rivista alla Octane: spara frasi ad effetto per stupire.

Dato che lo stato incassa accise, a lui non cambia nulla (o poco) se il costo industriale auemnta o diminuisce: Costasse niente o costasse tanto, lo stato incassa 56,7 centesimi al litro. (42,6 pr il gasolio e 12.5 per il GPL)

Gli emirati non incassa tasse sul carburante, anzi, alla pompa la vende sottocosto (e vende a prezzo di mercato all'esportazione), dato che sgorga dal loro deserto. Quindi non devono neanche pagare per il trasporto.
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Tutti possono sbagliare. Questa rivista di solito e' MOLTO ben informata.

Non so di chi parli e quindi, dato l'esempio è una chiara rivista alla Octane: spara frasi ad effetto per stupire.

Dato che lo stato incassa accise, a lui non cambia nulla (o poco) se il costo industriale auemnta o diminuisce: Costasse niente o costasse tanto, lo stato incassa 56,7 centesimi al litro. (42,6 pr il gasolio e 12.5 per il GPL)

Gli emirati non incassa tasse sul carburante, anzi, alla pompa la vende sottocosto (e vende a prezzo di mercato all'esportazione), dato che sgorga dal loro deserto. Quindi non devono neanche pagare per il trasporto.

Su, fa il bravo. Vai in edicola e prendi la rivista, che hai capito benissimo qual'e', e a pagina 57 spiega il perche' non e' come dici.
;)
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Tutti possono sbagliare. Questa rivista di solito e' MOLTO ben informata.

Dato che lo stato incassa accise, a lui non cambia nulla (o poco) se il costo industriale auemnta o diminuisce: Costasse niente o costasse tanto, lo stato incassa 56,7 centesimi al litro. (42,6 pr il gasolio e 12.5 per il GPL)

neanche per idea.
sui carburanti gravano sia accisa (in misura fissa) che IVA, che è in misura proporzionale.

quindi, ferma restando l'accisa, più sale il costo industriale più sale 'imponibile IVA e, di conseguenza, l'incasso per lo stato
 
belpietro ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Tutti possono sbagliare. Questa rivista di solito e' MOLTO ben informata.

Dato che lo stato incassa accise, a lui non cambia nulla (o poco) se il costo industriale auemnta o diminuisce: Costasse niente o costasse tanto, lo stato incassa 56,7 centesimi al litro. (42,6 pr il gasolio e 12.5 per il GPL)

neanche per idea.
sui carburanti gravano sia accisa (in misura fissa) che IVA, che è in misura proporzionale.

quindi, ferma restando l'accisa, più sale il costo industriale più sale 'imponibile IVA e, di conseguenza, l'incasso per lo stato

Meno male che qualcuno che ancora legge e sa di cosa parla c'e'.
:thumbup:
 
segnalo che nel 2010 la domanda di benzina (14,1 miliardi di litri) e di gasolio (31,1 miliardi) in Italia non è cresciuta. Anzi la prima è addirittura diminuita, a conferma che in questo settore non è la domanda a determinare i prezzi. Che sono invece saliti, in media, del 10 e del 15% a 1,36 euro al litro e a 1,21 euro al litro. Un incremento di 13 centesimi al litro sia per la benzina che per il gasolio.
 
The.Tramp ha scritto:
Aggiungere IVA sulle Accise è una prassi comune in tutta Europa perché le accise aggiungono valore sul prodotto e l'IVA è nient'altro che l'Imposta sul Valore Aggiunto.

L'accisa è un'imposta che grava sulla quantità dei beni prodotti, a differenza dell'IVA che incide sul valore. Mentre l'IVA è espressa in percentuale del valore del prodotto, l'accisa si esprime in termini di aliquote che sono rapportate all'unità di misura del prodotto.

L'accisa concorre a formare il valore dei prodotti, ciò vuol dire che l'IVA sui prodotti soggetti ad accisa grava anche sulla stessa accisa.

Le accise ci sono anche sul tabacco, alcolici ed energia elettrica.

Non stiamo a sottiliare troppo per cortesia , è il principio che non và, tassare una tassa già iniqua è impopolare è incivile, solo alcuni stati vedi USA , hanno il principio che la imposte si pagano una volta solo , moltiplicarle come fanno i nostri beneamati governanti , tutti indistintamente, è solo usura, o strozzinaggio.
 
Back
Alto