<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto ancora sopravviveremo? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quanto ancora sopravviveremo?

fattone1981 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
roberto.50 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Sto leggendo "Le impronte degli dèi" di Handcock... ...beh, si ipotizza una civiltà antidiluviana avanzatissima estinta a causa di eventi catastrofici...
[...]

Lo lessi anch'io alcuni anni fa (è del 1995, eh?!) e mi piacque. Rimane uno dei libri di cui non intendo disfarmi.
Consiglio anche "Catastrofi Ecologiche" di F. Ramade; è un resoconto ad alto contenuto scientifico ancora più vecchio (la 1° edizione è del 1989), ma chiarisce molto bene il perché ho votato per "la vita è uno scherzo ...".
Ciao

Ah, la costa disegnata nella carta del generale ottomano Piri Reis, attribuita all'Antartide :shock:, pare null'altro sia che l'Argentina, basta applicare delle rotazioni particolari, rese necessarie per rappresentare la carta stessa... :rolleyes:
A volte il testo fa dei voli pindarici... ...ma mi piace anche per quello!
comunque si tratta di hancock ( graham) non handcock.

http://it.wikipedia.org/wiki/Graham_Hancock

...visto come sono diligente eh... ;)
 
DEMONT ha scritto:
http://www.nexusedizioni.it/apri/Argomenti/Curiosita/L-orologio-della-storia---di-Sigismondo-Panvini/ ...giusto per iniziare, perchè come giustamente fatto notare da "elancia" il puzzle è complesso, sono comunque convinto che ci stiamo avvicinando ad una qualche forma di cambiamento epocale...troppe tessere si stanno incastrando per essere "solo un caso o coincidenza"...

Questa è l'interpretazione più catastrifica del 2012, ma non ci sono prove scientifiche sull'inversione di polarità. Quella del calendario maya parla invece di una nuova era di pace. propendo per quest'ultima anche se c'è chi stà investendo miliardi di dollari per salvare il salvabile.
 
non date retta alle trasmissioni di Giacobbe.........

si vivrà fino alla nostra morte naturale, quando capita capita........ rassegnamoci!
 
ma quale fine del mondo,lsciate perdere le chiacchiere inutili,
il mondo finisce quando muoio io ;)

i danni da disastri si possono evitare,o per lo meno riudurre,
il problema e' che non si rispetta piu la natura,
le esondazioni dei torrenti ad esempio avvengono per la mancata pulizia degli stessi,al mio paesello viene ripulito il torrente 1volta l anno..
tanto per fare un altro esempio.. le frane..
mio padre che faceva il contadino,quando pioveva,andava per i campi e per i boschi a creare i canali o a ripulirli per agevolare lo scorrimento dell acqua verso le valli,
ora l acqua se ne va' a zonzo perche nessuno fa' piu queste cose,e alla fine partono le frane..
 
:shock: Queste erano le mura PRE-incaiche a puzzle risalenti a tempi remoti, tecnologicamente pazzesche per fattezza e tecnica. Le successive (incaiche) erano rudimentali a confronto.
Che sia esistita una civiltà madre estinta??? :rolleyes:

2615501100_b167d5337b.jpg
 
...E questo è un portale (La Porta del Sole) ricavato dal pieno, sito a Tiahuanaco, Bolivia.
Notate l'attacco stipiti-architrave, non c'è, è un continuo, è un PEZZO UNICO. Hanno "modellato" la pietra ricavando l'apertura.
Avevano trapani diamantati? :shock:

tiagate.jpg
 
elancia75 ha scritto:
...E questo è un portale (La Porta del Sole) ricavato dal pieno, sito a Tiahuanaco, Bolivia.
Notate l'attacco stipiti-architrave, non c'è, è un continuo, è un PEZZO UNICO. Hanno "modellato" la pietra ricavando l'apertura.
Avevano trapani diamantati? :shock:

tiagate.jpg
Elancia...sei un vero appassionato...però non ti lasciar condizionare da Giacobbo.
 
elancia75 ha scritto:
:shock: Queste erano le mura PRE-incaiche a puzzle risalenti a tempi remoti, tecnologicamente pazzesche per fattezza e tecnica. Le successive (incaiche) erano rudimentali a confronto.
Che sia esistita una civiltà madre estinta??? :rolleyes:

questa è una costruzione pubblica fatta a Caserta nella seconda metà del '700

Caserta_Reggia.jpg


questa invece è una costruzione pubblica, fatta a Caserta alla fine del XX secolo

foto_hh.jpg


che sia esistita una civiltà madre estinta? :D :D
 
belpietro ha scritto:
elancia75 ha scritto:
:shock: Queste erano le mura PRE-incaiche a puzzle risalenti a tempi remoti, tecnologicamente pazzesche per fattezza e tecnica. Le successive (incaiche) erano rudimentali a confronto.
Che sia esistita una civiltà madre estinta??? :rolleyes:

questa è una costruzione pubblica fatta a Caserta nella seconda metà del '700

Caserta_Reggia.jpg


questa invece è una costruzione pubblica, fatta a Caserta alla fine del XX secolo

foto_hh.jpg


che sia esistita una civiltà madre estinta? :D :D

Ah ah! :lol:

Il committente forse era un attimo diverso...

Da notare sullo sfondo del Parco la pista di atterraggio per le astronavi!!!
Altro che Nazca!!! :lol: :lol: :lol:
 
[/quote]
Elancia...sei un vero appassionato...però non ti lasciar condizionare da Giacobbo.[/quote]

...sarei già in Perù!!! (La famosa Zona Franca indicata dalle civiltà passate per sottrarsi all"fine del Mondo") vedi Terzoli....
 
imgay ha scritto:
Metà han votato per "la vita è uno scherzo...."....

perche' non e' la verita'??
se calcoli la vita di un uomo paragonata all universo,e' uno scherzetto :D

se ci cade addosso un meteorite o un pianeta come dicono,puoi rifugiarti dove vuoi che rimani secco comunque :lol:
 
geltrudefroschio ha scritto:
imgay ha scritto:
Metà han votato per "la vita è uno scherzo...."....

perche' non e' la verita'??
se calcoli la vita di un uomo paragonata all universo,e' uno scherzetto :D

se ci cade addosso un meteorite o un pianeta come dicono,puoi rifugiarti dove vuoi che rimani secco comunque :lol:
ma io non intendevo uno "scherzo" a livello temporale ma a livello concettuale!
 
Back
Alto