<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto ancora sopravviveremo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quanto ancora sopravviveremo?

elancia75 ha scritto:
speed64 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Non ci estingueremo mai. I dinosauri non potevano mettere in freezer il loro dna, oggi possiamo.

Rockefeller e Gates l'hanno già fatto.

E si dice che stiano facendo altre cosette... ...alle isole Svalbard... :hunf:
Cosa stanno facendo questi due signori alle Svalbard ?

http://www.segnidalcielo.it/pianetax_gates_rockefeller.html

...naturalmente da prendere "con le dovute precauzioni"! :)
Hai capito i due volponi ? :D Comunque su sto' 2012 e zone limitrofe se ne sentono un sacco.... :rolleyes:
 
testerr ha scritto:
spero una ventina d'anni poi.............
Per me comunque dopo il 2044 o giu' di li' il problema dovrebbe risolversi in maniera naturale.... :rolleyes: Poi dovrei stare su una nuvola a suonare l'arpa... :rolleyes: O sotto le viscere della terra... :rolleyes: Tanto lavoro gia' vicino a delle caldaie quindi..... :rolleyes: Magari alla sera ci sara' qualche locale con donne interessanti,visto quello che avranno combinato nella loro vita terrena.... :D :D :D
 
speed64 ha scritto:
testerr ha scritto:
spero una ventina d'anni poi.............
Per me comunque dopo il 2044 o giu' di li' il problema dovrebbe risolversi in maniera naturale.... :rolleyes: Poi dovrei stare su una nuvola a suonare l'arpa... :rolleyes: O sotto le viscere della terra... :rolleyes: Tanto lavoro gia' vicino a delle caldaie quindi..... :rolleyes: Magari alla sera ci sara' qualche locale con donne interessanti,visto quello che avranno combinato nella loro vita terrena.... :D :D :D

Magari avrai anche una Escort... ...Ford intendo! :D
 
speed64 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
speed64 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Non ci estingueremo mai. I dinosauri non potevano mettere in freezer il loro dna, oggi possiamo.

Rockefeller e Gates l'hanno già fatto.

E si dice che stiano facendo altre cosette... ...alle isole Svalbard... :hunf:
Cosa stanno facendo questi due signori alle Svalbard ?

http://www.segnidalcielo.it/pianetax_gates_rockefeller.html

...naturalmente da prendere "con le dovute precauzioni"! :)
Hai capito i due volponi ? :D Comunque su sto' 2012 e zone limitrofe se ne sentono un sacco.... :rolleyes:

Precessione equinozi, inversione magnetica.
..Ma comporre tutto il puzzle è arduo, io ho cominciato da dilettante ma è lunga... ...solo per capire il calendario Maya ci vuole un bel pò.
Poi c'è la storia della nana bruna Nibiru (scoperta nel 1983) che intersecherebbe con il suo sistemino il sistema Solare ogni 3000 anni... mah :rolleyes:
 
elancia75 ha scritto:
speed64 ha scritto:
testerr ha scritto:
spero una ventina d'anni poi.............
Per me comunque dopo il 2044 o giu' di li' il problema dovrebbe risolversi in maniera naturale.... :rolleyes: Poi dovrei stare su una nuvola a suonare l'arpa... :rolleyes: O sotto le viscere della terra... :rolleyes: Tanto lavoro gia' vicino a delle caldaie quindi..... :rolleyes: Magari alla sera ci sara' qualche locale con donne interessanti,visto quello che avranno combinato nella loro vita terrena.... :D :D :D

Magari avrai anche una Escort... ...Ford intendo! :D
Ovvio ! ;)
 
elancia75 ha scritto:
speed64 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
speed64 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Non ci estingueremo mai. I dinosauri non potevano mettere in freezer il loro dna, oggi possiamo.

Rockefeller e Gates l'hanno già fatto.

E si dice che stiano facendo altre cosette... ...alle isole Svalbard... :hunf:
Cosa stanno facendo questi due signori alle Svalbard ?

http://www.segnidalcielo.it/pianetax_gates_rockefeller.html

...naturalmente da prendere "con le dovute precauzioni"! :)
Hai capito i due volponi ? :D Comunque su sto' 2012 e zone limitrofe se ne sentono un sacco.... :rolleyes:

Precessione equinozi, inversione magnetica.
..Ma comporre tutto il puzzle è arduo, io ho cominciato da dilettante ma è lunga... ...solo per capire il calendario Maya ci vuole un bel pò.
Poi c'è la storia della nana bruna Nibiru (scoperta nel 1983) che intersecherebbe con il suo sistemino il sistema Solare ogni 3000 anni... mah :rolleyes:
Mah ! Non perderci il sonno,alla fine sono tante teorie,qualcuna con una base scientifica,altre molto meno... :rolleyes: Campiamo alla giornata.. :D
 
imgay ha scritto:
Negli ultimi giorni una serie di eventi catastrofici hanno interessato il Pacifico e l'Asia (stmattina anche la Sicilia, ma questo è un'episodio purtroppo relativemente ordinario dovuto alla immensa superficialità dei governi centrali e locali) con migliaia di morti e a tratti questi eventi fanno pensare a qualcosa di ancora più grosso a livello planetario, qualcosa di imminente (non credo comunque al 2012). Anche i pesanti richiami degli ambientalisti sulla salute del pianeta che sta arrivando a un punto di non ritorno hanno un loro peso...
Secondo voi quanto durerà la razza umana prima di estinguersi?
Io ho votato &lt500 anni perchè penso che quello sia il tempo sufficiente per consentire all'uomo di arrivare, considerando anche lo sviluppo tecnologico attuale, alla gestione e manipolazione del tempo-spazio.
Poichè a oggi nessun contatto con quella civiltà si è verificato suppongo che ci siamo estinti prima...

Eventi come questi son sempre successi, e all'allarmismo favolistico degli ambientalisti ormai credono solo gli ambientalisti stessi e i politici che ci marciano.
Ritenere che a seguito di eventi portentosi (come terremoti, eruzioni, tsunami ecc) si avvicini la fine del mondo e' sempre stato tipico umano, da che mondo e' mondo, e le teorie catastrofiste sono (quelle si') inquinamento telematico, ormai.

Come andranno le cose non lo so. Magari tra sei mesi scoppia una guerra nucleare e ciao ciao a tutti.
Magari ci espanderemo nell'universo. Chissa'.
Personalmente, non e' che me ne importi molto.
L'umanita' e' davvero troppo sopravvalutata.
 
elancia75 ha scritto:
Sto leggendo "Le impronte degli dèi" di Handcock... ...beh, si ipotizza una civiltà antidiluviana avanzatissima estinta a causa di eventi catastrofici...
[...]

Lo lessi anch'io alcuni anni fa (è del 1995, eh?!) e mi piacque. Rimane uno dei libri di cui non intendo disfarmi.
Consiglio anche "Catastrofi Ecologiche" di F. Ramade; è un resoconto ad alto contenuto scientifico ancora più vecchio (la 1° edizione è del 1989), ma chiarisce molto bene il perché ho votato per "la vita è uno scherzo ...".
Ciao
 
roberto.50 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Sto leggendo "Le impronte degli dèi" di Handcock... ...beh, si ipotizza una civiltà antidiluviana avanzatissima estinta a causa di eventi catastrofici...
[...]

Lo lessi anch'io alcuni anni fa (è del 1995, eh?!) e mi piacque. Rimane uno dei libri di cui non intendo disfarmi.
Consiglio anche "Catastrofi Ecologiche" di F. Ramade; è un resoconto ad alto contenuto scientifico ancora più vecchio (la 1° edizione è del 1989), ma chiarisce molto bene il perché ho votato per "la vita è uno scherzo ...".
Ciao

;)
 
roberto.50 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Sto leggendo "Le impronte degli dèi" di Handcock... ...beh, si ipotizza una civiltà antidiluviana avanzatissima estinta a causa di eventi catastrofici...
[...]

Lo lessi anch'io alcuni anni fa (è del 1995, eh?!) e mi piacque. Rimane uno dei libri di cui non intendo disfarmi.
Consiglio anche "Catastrofi Ecologiche" di F. Ramade; è un resoconto ad alto contenuto scientifico ancora più vecchio (la 1° edizione è del 1989), ma chiarisce molto bene il perché ho votato per "la vita è uno scherzo ...".
Ciao

Ah, la costa disegnata nella carta del generale ottomano Piri Reis, attribuita all'Antartide :shock:, pare null'altro sia che l'Argentina, basta applicare delle rotazioni particolari, rese necessarie per rappresentare la carta stessa... :rolleyes:
A volte il testo fa dei voli pindarici... ...ma mi piace anche per quello!
 
elancia75 ha scritto:
roberto.50 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Sto leggendo "Le impronte degli dèi" di Handcock... ...beh, si ipotizza una civiltà antidiluviana avanzatissima estinta a causa di eventi catastrofici...
[...]

Lo lessi anch'io alcuni anni fa (è del 1995, eh?!) e mi piacque. Rimane uno dei libri di cui non intendo disfarmi.
Consiglio anche "Catastrofi Ecologiche" di F. Ramade; è un resoconto ad alto contenuto scientifico ancora più vecchio (la 1° edizione è del 1989), ma chiarisce molto bene il perché ho votato per "la vita è uno scherzo ...".
Ciao

Ah, la costa disegnata nella carta del generale ottomano Piri Reis, attribuita all'Antartide :shock:, pare null'altro sia che l'Argentina, basta applicare delle rotazioni particolari, rese necessarie per rappresentare la carta stessa... :rolleyes:
A volte il testo fa dei voli pindarici... ...ma mi piace anche per quello!
comunque si tratta di hancock ( graham) non handcock.
 
http://www.nexusedizioni.it/apri/Argomenti/Curiosita/L-orologio-della-storia---di-Sigismondo-Panvini/ ...giusto per iniziare, perchè come giustamente fatto notare da "elancia" il puzzle è complesso, sono comunque convinto che ci stiamo avvicinando ad una qualche forma di cambiamento epocale...troppe tessere si stanno incastrando per essere "solo un caso o coincidenza"...
 
fattone1981 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
roberto.50 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Sto leggendo "Le impronte degli dèi" di Handcock... ...beh, si ipotizza una civiltà antidiluviana avanzatissima estinta a causa di eventi catastrofici...
[...]

Lo lessi anch'io alcuni anni fa (è del 1995, eh?!) e mi piacque. Rimane uno dei libri di cui non intendo disfarmi.
Consiglio anche "Catastrofi Ecologiche" di F. Ramade; è un resoconto ad alto contenuto scientifico ancora più vecchio (la 1° edizione è del 1989), ma chiarisce molto bene il perché ho votato per "la vita è uno scherzo ...".
Ciao

Ah, la costa disegnata nella carta del generale ottomano Piri Reis, attribuita all'Antartide :shock:, pare null'altro sia che l'Argentina, basta applicare delle rotazioni particolari, rese necessarie per rappresentare la carta stessa... :rolleyes:
A volte il testo fa dei voli pindarici... ...ma mi piace anche per quello!
comunque si tratta di hancock ( graham) non handcock.

Grazie per l'utilissima precisazione.
...a volte Umberto Eco lo cito come "Umberto - erto -erto -ertoooo"
 
Back
Alto