<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanti km fate con 50 euro di gasolio? | Il Forum di Quattroruote

Quanti km fate con 50 euro di gasolio?

Con la Golf 6 GTD 580 km. di cui 30% città, 30% autostrada, 40% extra u. con guida fluida e piacevole, sono totalmente soddisfatto. Forse se citi con che mezzo fai 800 km. possiamo comparare i dati.
 
Con la mia Focus SW 1.6 TDCi 90 CV del 2007 (110.000 km) con 50 euro di oggi percorro tra i 700 ed i 750 km dei quali 500 su statale e 250 in urbano o comunque con traffico intenso. Da tener presente che dove abito io (in Sardegna) il gasolio costa abbastanza (siamo sull'1,40 in questi giorni). A livello di km/Litro sono sui 20 nell'uso normale medio, con le proporzioni che ho accennato. Facendo solo statale senza traffico (a 110-120 km/h di tachimetro) riesco ad arrivare senza difficoltà anche ai 23-23,5 mentre il mio record su 500 km di statale percorsi senza superare i 100 km/h e standoci molto attento è stato di 25,6 km/litro.

Saluti
 
davide77_2000 ha scritto:
..con le basse temperature invernali mi consuma di più...900km..ma d'estate supero tranquillamente i 1000km..ciclo misto+ autostrada

Con 35,7 Lt. di gasolio fai 1.000 km pari a 28 km/litro di media ovvero
3,57 lt/100km, devi avere un auto da record in fatto di consumi e una guida da esperto. :shock:
 
Sono considerazioni e numeri da mettere al netto di, contachilometri dell'auto che non è mai preciso, a volte anche fuori di un 5%, e che a seconda di pressione gomme e età auto cambia ancora, come pure nello stesso modello da esemplare a esemplare.
Poi c'è l'impianto di alimentazione, che è preciso al grammo visto le attuali necessità antinquinamento e evoluzioni, ma non è detto che lo sia altrettanto, dal punto di vista cdb.

Le case tendono ad essere piuttosto "generose" con le loro creature.

Da lì consumi da ibrida a pedali. :D
 
Con la Golf VI 1.6TDI ed il gasolio a 1.25 poco più di 800 km.

Con la 120d circa 650.

Con la V70 D5 163 cv circa 560/580
 
vveneto ha scritto:
Con la Golf VI 1.6TDI ed il gasolio a 1.25 poco più di 800 km.

Con la 120d circa 650.

Con la V70 D5 163 cv circa 560/580

ma dove stà più a 1,25 il diesel? è da un anno che non cì+ più quel prezzo

Forse facevi prima a indicare i litri messi più che il prezzo, mi riferisco ora a chi ha aperto il topic.

io con 43 litri faccio 850 km percorso misto, Focus sw 1.6 90cv

Ps: facendo il pieno e azzerando il conta km parziale
 
deffma ha scritto:
davide77_2000 ha scritto:
..con le basse temperature invernali mi consuma di più...900km..ma d'estate supero tranquillamente i 1000km..ciclo misto+ autostrada

Con 35,7 Lt. di gasolio fai 1.000 km pari a 28 km/litro di media ovvero
3,57 lt/100km, devi avere un auto da record in fatto di consumi e una guida da esperto. :shock:

no..sono circa 37,6 litri...quindi 26,6 Km/L ovvero quasi 3.8 L/100Km...auto ancora EURO3 con massa di 1100kg...EURO3 e massa leggera fanno miracoli..poi,il k9k è conosciuto per economia e longevità e la mia guida è ragionata e poche volte sopra i limiti.
Se vuoi ti do qualche consiglio :D!!!!
 
con la golf 5 1,9 tdi faccio circa 700 km, con gasolio del carrefour e molto extraurbano, visto che abito in montagna
 
rema007 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Con la Golf VI 1.6TDI ed il gasolio a 1.25 poco più di 800 km.

Con la 120d circa 650.

Con la V70 D5 163 cv circa 560/580

ma dove stà più a 1,25 il diesel? è da un anno che non cì+ più quel prezzo

Forse facevi prima a indicare i litri messi più che il prezzo, mi riferisco ora a chi ha aperto il topic.

io con 43 litri faccio 850 km percorso misto, Focus sw 1.6 90cv

Ps: facendo il pieno e azzerando il conta km parziale

Fino a tutto febbraio ho pagato il gasolio, presso pompe bianche, intorno a 1,20 al litro, ho superato 1.3 solo il 15/03.
Ancora il 01/03 ho fatto il pieno a 1,29.

Cmq, la cosa più logica sarebbe inserire il consumo rilevato mediamente, così ci si può calcolare la percorrenza con il prezzo voluto.

Riscrivo il post:

Golf: 20 km/l

120d: 16 km/l

V70: 14 km/l.
 
rema007 ha scritto:
ma dove stà più a 1,25 il diesel? è da un anno che non cì+ più quel prezzo

Qui dalle mie parti ieri il gasolio costava 1.315 ?/l di notte e 1.33 ?/l self aperto distributore pompa bianca.

Per trovare il distributore più economico in zona : www.prezzibenzina.it
 
davide77iv ha scritto:
deffma ha scritto:
davide77_2000 ha scritto:
..con le basse temperature invernali mi consuma di più...900km..ma d'estate supero tranquillamente i 1000km..ciclo misto+ autostrada

Con 35,7 Lt. di gasolio fai 1.000 km pari a 28 km/litro di media ovvero
3,57 lt/100km, devi avere un auto da record in fatto di consumi e una guida da esperto. :shock:

no..sono circa 37,6 litri...quindi 26,6 Km/L ovvero quasi 3.8 L/100Km...auto ancora EURO3 con massa di 1100kg...EURO3 e massa leggera fanno miracoli..poi,il k9k è conosciuto per economia e longevità e la mia guida è ragionata e poche volte sopra i limiti.
Se vuoi ti do qualche consiglio :D!!!! [/quote

Se come affermi d'inverno fai solo 900km e consumi 37.6 lt. la media non è di 26,6 km/l ma bensì di 23,9 km/l. :shock: Accetto molto volentieri consigli per migliorare i miei 580km con 35,7lt. per 16,2 km/lt con un 170 CV. euro 5, fatti con una guida normale. :lol:
 
Le principali regole per consumare poco sono:

a) partire da fermi progressivamente tirando poco la prima
b) mantenere un'andatura il più possibile costante e commisurata al traffico (inutile accelerare e frenare di continuo dietro alle auto che ci precedono)
c) sfruttare l'abbrivio della vettura mollando l'acceleratore e facendo avanzare la vettura con la marcia inserita (cut off in azione) prima di stop, incroci, rodonde, situazioni di pericolo
d) spegnere il climatizzatore quando non serve.
e) in strade con saliscendi sfruttare il freno motore senza accelerare nelle discese.
f) guardare cosa ci succede attorno quando guidiamo cercando di prevenire le mosse altrui, per evitare ad esempio di accelerare se quello davanti a noi tra poco frenerà....

In particolare mi verrebbe da dire che una guida economa cerca di usare i freni il meno possibile per non dissipare l'energia spesa per imprimere alla vettura lo spostamento.
 
Back
Alto