<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanti km. avete percorso con le vostre Skoda ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quanti km. avete percorso con le vostre Skoda ?

skimans ha scritto:
una domanda agli esperti:

la Skoda ha sempre montato i motori VW oppure solo dopo una certa data ?

Ciao ti rispondo anche se vado un po' OT. L'ultimo motore interamente Skoda è stato il 1.3 ad aste e bilancieri montato sulla Felicia fino alla sua uscita di produzione nel 2000. Affiancato ad esso erano già in listino un 1.6 e un 1.9 diesel a iniezione indiretta di origine VW. La prima skoda ad avere interamente motori VW è stata quindi l'Octavia prima serie, prodotta dal 1996. La gamma skoda però è stata interamente motorizzata VW a partire dal 2000 quando la Fabia ha sotituito la Felicia. Spero di aver soddisfatto la tua curiosità. Ciao ciao.
 
Octavia sw 2.0tdi elegance 2007, 48.300km. Compressore clima rumoroso, effettuata ricarica e risolto parzialmente (ogni tanto rumoreggia...), gomme continental da evitare. Per il resto è eccezionale.
 
Fabia 1.9 tdi 101 cv con 162.000 km del 2003.
Cambiato batteria,pastiglie posteriori, dischi anteriori e 2x past ant, per il resto perfetta, segna ancora i 205 km/h andando a Praga in Germania, anche se forse un 3-4 anni fa li raggiungeva un filino piu in fretta, fa sempre cmq i 20km con un litro ai 130km/h costanti e mai fatto meno di 12 km con un litro, ma in quell'occasione feci Bratislava casa, 780km in poco meno di 6 ore :)
Supersoddisfattissimo, specie perche si è fatta tre estati al 30% di colza.
Feci a 40k km trattamento teflon a cambio e motore.
Una nottata a -12 e alla mattina partita subito.
Sto ancora aspettando inizi a cigolare da qualche parte cosi ho la scusa di cambiarla LOL.
Mi sa mi son abituato troppo bene,prossima auto magari andasse cosi.
Concludo dicendo che comprandomi il Castrol in germania da ebay, i tagliandi mi son sempre costati una vera miseria.(il classico olio,filtro olio e filtro aria,KeN,solo pulizia) sui 50 euro. (castrol 4,90 euro al litro, ne presi 30 litri al tempo).
 
Fabia Wagon 1.9 TDI del Febbraio 2005, ad oggi percorsi 112.000 Km.; al tagliando dei 15.000 sostituito boccole ed ingranaggio del cambio 3° e 4° marcia per impuntamenti (avvenuti fin da nuova), successivamente ai 100.000 sostituito vaschetta liquido refrigerante per anomali spia livello (qualcosa tipo 22 euro +iva e manodopera). Che dire? ECCEZIONALE, solo gasolio e normali tagliandi.

Sul finire dello scorso anno dovevo cambiarla per motivi fiscali (sono agente di commercio), avevo già deciso per una Octy Wagon gpl, ma ho dovuto rinunciare per i crolli delle mie entrate (che attualmente perdurano, ahimè), ho deciso di tenere la Fabietta per almeno altri 2 anni, poi vedremo.

@ Miranda453: mesi e mesi fa mi avevi proposto di incontrarci per conoscerci, dato che anch'io abito in provincia di Torino; dimmi quando e dove possiamo vederci per un caffé! Saluti.
 
Fabia sdi del 2001, 318700 Km ad oggi.Soltanto ordinaria manutenzione e sostituzione di qualche componente elettrico. Affidabilissima!
 
encaral ha scritto:
Fabia sdi del 2001, 318700 Km ad oggi.Soltanto ordinaria manutenzione e sostituzione di qualche componente elettrico. Affidabilissima!

mamma mia!!!
non ho parole... :shock:

allora ho fatto bene a prendere una Skoda. :lol:
 
New Fabia Wagon 1.4 Sport Gpline da Aprile 2008 ad oggi 30.860 Km percorsi.

Auto perfetta, nessun problema a parte il telo posteriore che aveva il difetto della molla blocco sostituita ben due volte e la modifica alle testine delle sospensioni anteriori per il rumore allo sterzo; piccolezze !

Motore regolare, comodità, tenuta di strada, silenziosità, consumi, qualità generale; tutto ottimo!

La ricomprerei sicuramente; CONSIGLIATA !

Unico neo il prezzo dei tagliandi ;o(

Fabio
 
fabia 1.9tdi wagon di fine 2001, 192000,
soddisfatto per motore e i consumi molto bassi, ma avuto un pò di problemini:
sensore sterzo (garanzia), 2 alzavetri ko, 2 cuscinetti ko, ora il clima fa i capricci (motoposizionatori, li cambierò a breve) e c'è una microperdita di refrigerante (si scarica in circa un anno, x ora mi ricaricano gratis visto che è difetto dalla nascita) che per tapparla devono smontare mezza macchina (sono tentato da un turafalle, anche se non mi fido molto). La manutenzione è caruccia a causa dei cambi cinghia ogni 90000 Km, nei prox anni valuterò se fare la terza cinghia o cambiarla con una ibrida ... ma basta con le cinghie da cambiare!!!!
 
spessopedalo ha scritto:
La manutenzione è caruccia a causa dei cambi cinghia ogni 90000 Km, nei prox anni valuterò se fare la terza cinghia o cambiarla con una ibrida ... ma basta con le cinghie da cambiare!!!!

Per la verità nei nuovi modelli la cinghia si cambia ogni 120.000 km; In ogni caso.....puoi prendere una Bmw.....con 50 o 60 mila euro :D ti togli il fastidio perchè hanno la catena di distribuzione e non la cinghia e non si cambia mai.
Ciao, Vivaldi.
 
viivaldi ha scritto:
spessopedalo ha scritto:
La manutenzione è caruccia a causa dei cambi cinghia ogni 90000 Km, nei prox anni valuterò se fare la terza cinghia o cambiarla con una ibrida ... ma basta con le cinghie da cambiare!!!!

Per la verità nei nuovi modelli la cinghia si cambia ogni 120.000 km; In ogni caso.....puoi prendere una Bmw.....con 50 o 60 mila euro :D ti togli il fastidio perchè hanno la catena di distribuzione e non la cinghia e non si cambia mai.
Ciao, Vivaldi.
anche il 1.4 TSI ha la catena ;)
ciao
 
viivaldi ha scritto:
spessopedalo ha scritto:
La manutenzione è caruccia a causa dei cambi cinghia ogni 90000 Km, nei prox anni valuterò se fare la terza cinghia o cambiarla con una ibrida ... ma basta con le cinghie da cambiare!!!!

Per la verità nei nuovi modelli la cinghia si cambia ogni 120.000 km; In ogni caso.....puoi prendere una Bmw.....con 50 o 60 mila euro :D ti togli il fastidio perchè hanno la catena di distribuzione e non la cinghia e non si cambia mai.
Ciao, Vivaldi.

Si, lo so che quasi tutti i costruttori hanno allungato gli intervalli di sostituzione, in ogni caso avendo da poco fatto la seconda cinghia (900 eurozzi incluso dischi e pastiglie posteriori :shock: ) cercherò di portarla ai 270000, poi valuterò le condizioni ... sicuramente la presenza di catena invece che cinghia peserà nella scelta della sostituta, ma per ora consuma un piffero e non beve una goccia d'olio ... BMW? No, grazie :D troppo esibizionismo :lol:
 
Back
Alto