<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanti, in questo forum, COMPRANO auto? | Il Forum di Quattroruote

Quanti, in questo forum, COMPRANO auto?

...nonostante le arie che tirano (ad esempio circa l'effettiva possibilità di riuscire a pagare le rate), le strade sempre più pericolose e infarcite di assurdità, il rischio sempre più elevato di ritrovarsi pesantemente multati nulla di oggettivamente pericoloso o maleducato facendo, le speculazioni sempre più spudorate sui carburanti, i costi sempre più stratosferici e disonesti dei ricambi e della manutenzione in generale, i costi crescenti delle assicurazioni (comprando un'auto nuova "bisogna" fare la polizza furto/incendio), le sempre più fantasiose tasse e gabelle (comprese quelle che potranno arrivare per via della "emergenza" finanziaria), la cosiddetta "svalutazione" che letteralmente si mangia in brevissimo tempo la maggior parte dei quattrini versati ecc. ecc.???

Traendo ispirazione da un argomento lanciato giorni fa, ho pensato che anche questa sarebbe un domanda interessante.
 
Domanda interessante, che potrebbe essere anche corretta in: quanti in questo forum comprano auto nuove ?
Per esempio, la mia Saab ha più di 14 anni, anche se i km sono pochi (84000) e spero che possa tirare avanti senza problemi seri per almeno un 2-3 anni, anche perchè poche altre auto mi permetterebbero di fare un lungo viaggio (ogni estate percorro in totale quasi 3000 km) senza arrivare con la schiena distrutta, alla faccia di chi blatera che sono Opel rimarchiate.
 
io, come la maggior parte di coloro che sono qui, ne ho comprate molte, nonstante tutto, i problemi di costi, di spazio, di traffico, inciviltà che si incontrano per strada, sarei pronnto a farlo ancora.
sto cercando di venderne una per sostituirla con un'altra, per ora non ci riesco, ma appena posso, torno a fare l'acquirente 8)
 
Sono andato per anni su auto aziendali (con possibilità di scelta molto limitate). Venivano cambiate in media ogni due anni. Ora che sono in pensione ovviamente ci vado piano, ma ad aprile uno sfizio da nonnetto me lo sono tolto :)
Magari sarà l'ultimo :(
 
In 17 anni di patente ho avuto, comprese le due attuali, 6 auto. Una sola comprata nuova. Sono 4 anni che non compro nulla e credo che per altri almeno 4/5 anni non comprerò nulla. Quanto sarà l'ora guarderò l'usato. Solitamente guardo l'usato vecchio di 7-8 anni che è alla mia portata.
 
Io probabilmente la cambierò tra qualche anno quando sarà sulla soglia dei dieci anni, sperando di poter pagare con i miei soldi, e la terrò per molto tempo.
 
L'auto che avevo prima l'ho rottamata che aveva olre 14 anni.....e l'avevo presa usata di 5, questa che l'ho presa nuova.......arriverò anche a 17-18 boh, non mettiamo limiti alla provvidenza, + che altro speriamo che vendano ancora i ricambi! :D
 
io, PER FORTUNA, l'ho cambiata da "soli" tre anni, quindi non ho la necessità.
Visti i tempi attuali non sarei in grado di cambiarla se dovessi ricomprarla nuova :?
Potrei solo guardando sull'usato...
 
l'ultima l'ho comprata poco più di un anno fa, è stata la terza in dieci anni di patente. Non sono intenzionato a cambiarla a breve, anche se chiaramente ho anche io i miei sfizi nel cassetto..
 
nonnomaio ha scritto:
Sono andato per anni su auto aziendali (con possibilità di scelta molto limitate). Venivano cambiate in media ogni due anni. Ora che sono in pensione ovviamente ci vado piano, ma ad aprile uno sfizio da nonnetto me lo sono tolto :)
Magari sarà l'ultimo :(
Ma no non sarà l'ultimo. :-o .
In ogni caso anche mio suocero ha intenzione di cambiare la macchina e togliersi uno sfizio... ;) passando da una Volvo V40 a una A4....
 
marimasse ha scritto:
...nonostante le arie che tirano (ad esempio circa l'effettiva possibilità di riuscire a pagare le rate), le strade sempre più pericolose e infarcite di assurdità, il rischio sempre più elevato di ritrovarsi pesantemente multati nulla di oggettivamente pericoloso o maleducato facendo, le speculazioni sempre più spudorate sui carburanti, i costi sempre più stratosferici e disonesti dei ricambi e della manutenzione in generale, i costi crescenti delle assicurazioni (comprando un'auto nuova "bisogna" fare la polizza furto/incendio), le sempre più fantasiose tasse e gabelle (comprese quelle che potranno arrivare per via della "emergenza" finanziaria), la cosiddetta "svalutazione" che letteralmente si mangia in brevissimo tempo la maggior parte dei quattrini versati ecc. ecc.???

Traendo ispirazione da un argomento lanciato giorni fa, ho pensato che anche questa sarebbe un domanda interessante.

Comprata una nel '93, una nel '99 e una nel 2009... tutte nuove. Questa credo che prima del 2019 (rogne permettendo) non la venderò/rottamerò. Diciamo che cerco di evitare di ingrassare l'industria automobilistica.....
In parallelo comunque ho avuto svariate auto aziendali fino al 2004
 
La prima risposta al titolo del thread sarebbe " NO, A ME LA REGALANO !!!!! " :D :D :D :D

Scherzi a parte, la volevo cambiare quest'anno ma penso che aspetterò il prossimo perchè non paga nessuno :evil:
 
io ho cambiato la mogliemobile a novembre 2010, unicamente perché costretto dalle normative (diesel euro2)

poi ho cambiato la mia a maggio 2011, unicamente perché costretto dalla vecchia auto.

sotto l'aspetto "ludico" mi sarebbe piaciuto cambiarle prima; sotto l'aspetto economico, avrei voluto tenere duro ancora un paio d'anni...
 
belpietro ha scritto:
io ho cambiato la mogliemobile a novembre 2010, unicamente perché costretto dalle normative (diesel euro2)

poi ho cambiato la mia a maggio 2011, unicamente perché costretto dalla vecchia auto.

sotto l'aspetto "ludico" mi sarebbe piaciuto cambiarle prima; sotto l'aspetto economico, avrei voluto tenere duro ancora un paio d'anni...
azz...non più la SType?
 
Back
Alto