eta*beta
0
non so, vedo tanti single quarantenni o ultra poco scolarizzati (diplomati) quindi con 4 lustri di stipendi (taluni anche buoni) che hanno comprato bilocali nel mio stabile (il costruttore più caro della città tra quelli "normali") e mi pare senza mutuo, parliamo di cifre poco sopra i 100mila...yakanet ha scritto:pi_greco ha scritto:mah, ognuno faccia come gli pare
io ho un' etica ed una mia morale abbastanza rigida e rigorosa
maldigerisco i malvezzi del tempo odierno, specie perchè attendo un futuro pessimo, ma...
...io faccio la formica, anche se porto avanti passioni poco economiche, come auto, moto, foto, musica etcetc, con soldi miei e badando al sodo e al futuro di mia figlia ed alla solidità famigliare.
chi fa altrimenti spero per lui che sappia quel che fa, le mie follie (debiti) sono solo per qualcosa che serve e speri mantenga un po' del valore (casa)
bhe oggi come oggi comprar una casa in contanti non e' proprio da tutti.
una macchina tendenzialmente costa un decimo di una casa suppergiu'... andando dal monolocale alla villa copriamo un po' tutti i segmenti
nn tutti la pagano in contanti ma, sotto sotto, non e' una cifra che non riesci a raggiungere con dei risparmi...del resto se fai le rate quei soldi li tiri fuori lo stesso
comunque per quanto si possa rivalutare poco o addirittura svalutare una casa (ma me la stanno valorizzando con il vicinato) e per quanto siano alte le rate di un mutuo (io pago meno del 4% globale fisso) sono sempre meglio investiti che in un'auto che si svaluta assai di più, mentre sulle rate gli interessi gravano in modo maggiore.
I soldi per un'auto sono nben spesi se commisurati al valore d'uso, oppure sono "investiti" in una passione, ma consapevolmente che è un mercato in mano ai proifessionisti, e che gli affari sono sempre per loro