<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quanti alfisti (di tutti i rami...) hanno avuto un'Alfa in famiglia ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

quanti alfisti (di tutti i rami...) hanno avuto un'Alfa in famiglia ?

BelliCapelli3 ha scritto:
Volevo votare la quinta, mi faceva più simpatia.... invece ho votato l'ultima opzione.

Ora, qualcuno riderà...la mia prima auto, a 18 anni, è stata una rarissima Arna 1.5 TI ( 297 pezzi venduti ). Era usata, e me la regalò un caro amico di mio padre che non riusciva a disfarsene in nessun modo. Con gli occhi di oggi - anzi, anche con quelli di allora - era brutta. Molto più brutta di tante alternative più fighette.

Ma nessuna di queste aveva i cerchi in lega Pirelli, l'alettone di gomma, e poi all'interno, il volante con le razze in alluminio, gli strumenti ovali, il blocchetto accensione a sx, come le Porsche. E soprattutto, tutti gli amici che mi sfottevano bonariamente per quel mostriciattolo bianco e tamarro, quando accendevo il boxer, all'improvviso stavano zitti ad ascoltare. Ed ancor di più, quando, con quei 95cv, un assetto piuttosto sostenuto, e quel ringhio, li portavo a casa mia al passo della Mendola, non volava una mosca per tutto il tragitto. Nessuna Golf faceva quel rumore, e purtroppo nessuna Mito o 149 lo farà oggi, nemmeno col turbo.

Quel rumore me lo ricordo ancora.

Tra l'altro, zeru problemi, nemmeno dai carburatori, che pure avevano fama di necessitare dell'accordatore di pianoforti, per essere messi in riga.

Dopo ho avuto una carinissima Tigra rossa. Con le ragazze funzionava meglio "uh....che carinaaa!". Ma quando l'accendevo, in confronto all'Alfa, mi comunicava la sportività di un asciugacapelli, anche a 190 all'ora, che l'Arna si sognava.

Quando il carroattrezzi la portò via, mi è quasi spuntata una lagrimuccia.
ce l'aveva un caro amico:
noi la chiamavamo arNa letale!! :D
 
mio padre:
alfa giulietta 1.600
alfa 164 2.0 t.spark rossa del 90
alfa 164 2.5 td super blu met, prima alfa che ho guidato
alfa 166 2.4 jtd 140 cv , che ho guidato
alfa 166 m.jet 175, da un mese in garage

in famiglia nessun altro ha mai avuto alfa, solo mio padre !! e la mia prox auto sarà ovviamente un alfa....
 
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Volevo votare la quinta, mi faceva più simpatia.... invece ho votato l'ultima opzione.

Ora, qualcuno riderà...la mia prima auto, a 18 anni, è stata una rarissima Arna 1.5 TI ( 297 pezzi venduti ). Era usata, e me la regalò un caro amico di mio padre che non riusciva a disfarsene in nessun modo. Con gli occhi di oggi - anzi, anche con quelli di allora - era brutta. Molto più brutta di tante alternative più fighette.

Ma nessuna di queste aveva i cerchi in lega Pirelli, l'alettone di gomma, e poi all'interno, il volante con le razze in alluminio, gli strumenti ovali, il blocchetto accensione a sx, come le Porsche. E soprattutto, tutti gli amici che mi sfottevano bonariamente per quel mostriciattolo bianco e tamarro, quando accendevo il boxer, all'improvviso stavano zitti ad ascoltare. Ed ancor di più, quando, con quei 95cv, un assetto piuttosto sostenuto, e quel ringhio, li portavo a casa mia al passo della Mendola, non volava una mosca per tutto il tragitto. Nessuna Golf faceva quel rumore, e purtroppo nessuna Mito o 149 lo farà oggi, nemmeno col turbo.

Quel rumore me lo ricordo ancora.

Tra l'altro, zeru problemi, nemmeno dai carburatori, che pure avevano fama di necessitare dell'accordatore di pianoforti, per essere messi in riga.

Dopo ho avuto una carinissima Tigra rossa. Con le ragazze funzionava meglio "uh....che carinaaa!". Ma quando l'accendevo, in confronto all'Alfa, mi comunicava la sportività di un asciugacapelli, anche a 190 all'ora, che l'Arna si sognava.

Quando il carroattrezzi la portò via, mi è quasi spuntata una lagrimuccia.

grazie a dio neanche nessuna Bmw serie 1 fa quel rumore... altrimenti in Alfa eravamo veramente spacciati... ;)

in compenso l'anno prossimo Bmw presenta un motore 3 cilindri diesel da 1500cc destinato almeno inizialmente alla sola 1er...
sono un po' preoccupato... non vorrei che i vecchi alfisti che amavano il 3 cilindri diesel della 33 finiscano per innamorarsi di questo e passare in massa in bmw... :D :D :D

Consolati, è sempre successo: per un motivo o per l'altro, prima o poi gli alfisti hanno sempre finito per passare a BMW.
 
Mio padre: Giulietta Sprint, poi la 2000 (quella su base 1750)
Mia cognata, 146 1.6 TS
Varie Giulia e Giulietta dei nonni, ma non conosco i dettagli
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Consolati, è sempre successo: per un motivo o per l'altro, prima o poi gli alfisti hanno sempre finito per passare a BMW.

:twisted: :twisted: GIAMMAI Orinali Teutonici Uber Alles, GIAMMAI :twisted: :twisted:

Piuttosto una 2CV :lol: :D :lol: 8) :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Volevo votare la quinta, mi faceva più simpatia.... invece ho votato l'ultima opzione.

Ora, qualcuno riderà...la mia prima auto, a 18 anni, è stata una rarissima Arna 1.5 TI ( 297 pezzi venduti ). Era usata, e me la regalò un caro amico di mio padre che non riusciva a disfarsene in nessun modo. Con gli occhi di oggi - anzi, anche con quelli di allora - era brutta. Molto più brutta di tante alternative più fighette.

Ma nessuna di queste aveva i cerchi in lega Pirelli, l'alettone di gomma, e poi all'interno, il volante con le razze in alluminio, gli strumenti ovali, il blocchetto accensione a sx, come le Porsche. E soprattutto, tutti gli amici che mi sfottevano bonariamente per quel mostriciattolo bianco e tamarro, quando accendevo il boxer, all'improvviso stavano zitti ad ascoltare. Ed ancor di più, quando, con quei 95cv, un assetto piuttosto sostenuto, e quel ringhio, li portavo a casa mia al passo della Mendola, non volava una mosca per tutto il tragitto. Nessuna Golf faceva quel rumore, e purtroppo nessuna Mito o 149 lo farà oggi, nemmeno col turbo.

Quel rumore me lo ricordo ancora.

Tra l'altro, zeru problemi, nemmeno dai carburatori, che pure avevano fama di necessitare dell'accordatore di pianoforti, per essere messi in riga.

Dopo ho avuto una carinissima Tigra rossa. Con le ragazze funzionava meglio "uh....che carinaaa!". Ma quando l'accendevo, in confronto all'Alfa, mi comunicava la sportività di un asciugacapelli, anche a 190 all'ora, che l'Arna si sognava.

Quando il carroattrezzi la portò via, mi è quasi spuntata una lagrimuccia.

grazie a dio neanche nessuna Bmw serie 1 fa quel rumore... altrimenti in Alfa eravamo veramente spacciati... ;)

in compenso l'anno prossimo Bmw presenta un motore 3 cilindri diesel da 1500cc destinato almeno inizialmente alla sola 1er...
sono un po' preoccupato... non vorrei che i vecchi alfisti che amavano il 3 cilindri diesel della 33 finiscano per innamorarsi di questo e passare in massa in bmw... :D :D :D

Consolati, è sempre successo: per un motivo o per l'altro, prima o poi gli alfisti hanno sempre finito per passare a BMW.

almeno c'è rimasta la speranza che qualcuno possa tornare... visti i numeri bassi sotto questo livello penso che non possiamo scendere...

e il futuro, sembra strano, mi pare rosa... :D
 
zanzano ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
si, mi raccontava che quando parcheggiava si formava sempre un capannello di gente che la guardava a bocca aperta e poi gli chiedevano di fargli vedere il motore. Io purtroppo non la vidi mai perchè la vendette prima che nascessi.

ciao

bhe a quello che dici io ci credo!!
basta vedere la carrozzeria!!
fanno paura le linee....semplici ma continue!!
basti pensare che ci son la bellezza di 6 fari .....
però non ce ne nemmeno 1 fuori posto!!
Tutto lì a creare eleganza e signorilità!!
AHHH se penso alla Gpunto EVO mi vien da piangere!!!!
va bhe dai!!
saluti zanza

quasi la stessa cosa successe a mio padre quando, nei primi anni sessanta fece il viaggio di nozze in Spagna con la sua Giulietta berlina, all'epoca gli spagnoli erano veramente indietro rispetto a noi adesso purtroppo le parti si sono invertite...
 
matteomatte1 ha scritto:
zanzano ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
si, mi raccontava che quando parcheggiava si formava sempre un capannello di gente che la guardava a bocca aperta e poi gli chiedevano di fargli vedere il motore. Io purtroppo non la vidi mai perchè la vendette prima che nascessi.

ciao

bhe a quello che dici io ci credo!!
basta vedere la carrozzeria!!
fanno paura le linee....semplici ma continue!!
basti pensare che ci son la bellezza di 6 fari .....
però non ce ne nemmeno 1 fuori posto!!
Tutto lì a creare eleganza e signorilità!!
AHHH se penso alla Gpunto EVO mi vien da piangere!!!!
va bhe dai!!
saluti zanza

quasi la stessa cosa successe a mio padre quando, nei primi anni sessanta fece il viaggio di nozze in Spagna con la sua Giulietta berlina, all'epoca gli spagnoli erano veramente indietro rispetto a noi adesso purtroppo le parti si sono invertite...
ma a te niente?? non succede??
saluti zanza
 
Ciao a tutti,solo io alfista del passato e oggi anche i miei figli.
Giulietta sprint 1900
1750 Berlina
Super 1.6
Alfetta 1.6
Giulietta 1.6
Sud ti
Sud Valentino 1.5
164 Turbo 6
156 1.8
156 1.9 SW diesel
145 Sport 120CV
147 1.6 105CV
GT 1.9 Diesle
159 2.2
Spider TBI
 
zanzano ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
zanzano ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
si, mi raccontava che quando parcheggiava si formava sempre un capannello di gente che la guardava a bocca aperta e poi gli chiedevano di fargli vedere il motore. Io purtroppo non la vidi mai perchè la vendette prima che nascessi.

ciao

bhe a quello che dici io ci credo!!
basta vedere la carrozzeria!!
fanno paura le linee....semplici ma continue!!
basti pensare che ci son la bellezza di 6 fari .....
però non ce ne nemmeno 1 fuori posto!!
Tutto lì a creare eleganza e signorilità!!
AHHH se penso alla Gpunto EVO mi vien da piangere!!!!
va bhe dai!!
saluti zanza

quasi la stessa cosa successe a mio padre quando, nei primi anni sessanta fece il viaggio di nozze in Spagna con la sua Giulietta berlina, all'epoca gli spagnoli erano veramente indietro rispetto a noi adesso purtroppo le parti si sono invertite...
ma a te niente?? non succede??
saluti zanza

:lol: :lol: :lol:

ogni tanto si visto che la macchina che guido è poco diffusa ma certo non si forma un capannello di gente...

ciao
 
x arhat e s-edge:

elise 200 euro x 24 ore di noleggio con km liberi e iva inclusa...

il prezzo è un po' altino, ma se si divide la spesa con un amico e si va un po' in pista, penso ci si diverta parecchio... ;)
 
arhat ha scritto:
qualità copertura assicurativa :?:

bisogna avere + di 25 anni e patente almeno da 1 anno... la copertura assicurativa è su incendio, furto, danno e atto vandalico con franchigie...

solitamente con un sovrapprezzo di circa 25 euro/giorno si può anche comprare l'assicurazione totale (senza franchigie)... ma non ti posso assicurare che sia possibile anche su questa categoria...

ciao :!:
 
Back
Alto