<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quante xsara hanno venduto? | Il Forum di Quattroruote

Quante xsara hanno venduto?

Ciao amici del forum...mi piacerebbe sapere quante xsara picasso sono state vendute in totale...ora che sono possessore pure io di una xsara,ho notato che in giro ce nè una cifra,prima non ci avevo mai fatto caso :) :) ...ho notato anche che ci sono un sacco di donne alla guida!!!

Un saluto e buon week-end a tutti ;) ;) ;)
 
posacenere ha scritto:
Ciao amici del forum...mi piacerebbe sapere quante xsara picasso sono state vendute in totale...ora che sono possessore pure io di una xsara,ho notato che in giro ce nè una cifra,prima non ci avevo mai fatto caso :) :) ...ho notato anche che ci sono un sacco di donne alla guida!!!

Un saluto e buon week-end a tutti ;) ;) ;)

Di Xsara Picasso ne hanno prodotto in totale 1.736.727 dal 1999 al 2010, un risultato buono, soprattutto tenuto conto che negli 11 anni di vita commerciale la Picasso non ha praticamente subito alcuna modifica (mentre della concorrente Scénic se ne sono succedute ben tre serie diverse).
E' effettivamente un'auto comoda per le mamme, alta, con sedili singoli anche dietro (si possono mettere tre seggiolini), non troppo ingombrante e con un bagagliaio a prova di spesa settimanale.
Oggigiorno si nota la sua obsolescenza (è comunque un'auto "del secolo scorso") e le finiture sono decisamente sotto tono rispetto agli standard attuali, tant'è che alla fine della sua carriera è stata riposizionata come "low cost" all'interno della gamma Citroen, ben al di sotto della C4 Picasso.
E' comunque ancora prodotta e venduta nei mercati dell'America latina e credo anche in Cina.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
posacenere ha scritto:
Ciao amici del forum...mi piacerebbe sapere quante xsara picasso sono state vendute in totale...ora che sono possessore pure io di una xsara,ho notato che in giro ce nè una cifra,prima non ci avevo mai fatto caso :) :) ...ho notato anche che ci sono un sacco di donne alla guida!!!

Un saluto e buon week-end a tutti ;) ;) ;)

Di Xsara Picasso ne hanno prodotto in totale 1.736.727 dal 1999 al 2010, un risultato buono, soprattutto tenuto conto che negli 11 anni di vita commerciale la Picasso non ha praticamente subito alcuna modifica (mentre della concorrente Scénic se ne sono succedute ben tre serie diverse).
E' effettivamente un'auto comoda per le mamme, alta, con sedili singoli anche dietro (si possono mettere tre seggiolini), non troppo ingombrante e con un bagagliaio a prova di spesa settimanale.
Oggigiorno si nota la sua obsolescenza (è comunque un'auto "del secolo scorso") e le finiture sono decisamente sotto tono rispetto agli standard attuali, tant'è che alla fine della sua carriera è stata riposizionata come "low cost" all'interno della gamma Citroen, ben al di sotto della C4 Picasso.
E' comunque ancora prodotta e venduta nei mercati dell'America latina e credo anche in Cina.

Saluti

sicuramente non sono gli interni della C4 Picasso, ma ti posso assicurare che la qualità é ottima, dato che, a distanza di anni, reggono ancora molto, molto bene ;)
 
vrom ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
posacenere ha scritto:
Ciao amici del forum...mi piacerebbe sapere quante xsara picasso sono state vendute in totale...ora che sono possessore pure io di una xsara,ho notato che in giro ce nè una cifra,prima non ci avevo mai fatto caso :) :) ...ho notato anche che ci sono un sacco di donne alla guida!!!

Un saluto e buon week-end a tutti ;) ;) ;)

Di Xsara Picasso ne hanno prodotto in totale 1.736.727 dal 1999 al 2010, un risultato buono, soprattutto tenuto conto che negli 11 anni di vita commerciale la Picasso non ha praticamente subito alcuna modifica (mentre della concorrente Scénic se ne sono succedute ben tre serie diverse).
E' effettivamente un'auto comoda per le mamme, alta, con sedili singoli anche dietro (si possono mettere tre seggiolini), non troppo ingombrante e con un bagagliaio a prova di spesa settimanale.
Oggigiorno si nota la sua obsolescenza (è comunque un'auto "del secolo scorso") e le finiture sono decisamente sotto tono rispetto agli standard attuali, tant'è che alla fine della sua carriera è stata riposizionata come "low cost" all'interno della gamma Citroen, ben al di sotto della C4 Picasso.
E' comunque ancora prodotta e venduta nei mercati dell'America latina e credo anche in Cina.

Saluti

sicuramente non sono gli interni della C4 Picasso, ma ti posso assicurare che la qualità é ottima, dato che, a distanza di anni, reggono ancora molto, molto bene ;)

Dal 2003 al 2005 ho avuto un'esperienza lievemente diversa dalla tua, tra rotture di sportellini, serrature e tavolinetti (quelli sul retro degli schienali anteriori) ho penato parecchio. Peccato perchè il motore (io avevo il 2.0 HDi 90 CV) era eccellente.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
vrom ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
posacenere ha scritto:
Ciao amici del forum...mi piacerebbe sapere quante xsara picasso sono state vendute in totale...ora che sono possessore pure io di una xsara,ho notato che in giro ce nè una cifra,prima non ci avevo mai fatto caso :) :) ...ho notato anche che ci sono un sacco di donne alla guida!!!

Un saluto e buon week-end a tutti ;) ;) ;)

Di Xsara Picasso ne hanno prodotto in totale 1.736.727 dal 1999 al 2010, un risultato buono, soprattutto tenuto conto che negli 11 anni di vita commerciale la Picasso non ha praticamente subito alcuna modifica (mentre della concorrente Scénic se ne sono succedute ben tre serie diverse).
E' effettivamente un'auto comoda per le mamme, alta, con sedili singoli anche dietro (si possono mettere tre seggiolini), non troppo ingombrante e con un bagagliaio a prova di spesa settimanale.
Oggigiorno si nota la sua obsolescenza (è comunque un'auto "del secolo scorso") e le finiture sono decisamente sotto tono rispetto agli standard attuali, tant'è che alla fine della sua carriera è stata riposizionata come "low cost" all'interno della gamma Citroen, ben al di sotto della C4 Picasso.
E' comunque ancora prodotta e venduta nei mercati dell'America latina e credo anche in Cina.

Saluti

sicuramente non sono gli interni della C4 Picasso, ma ti posso assicurare che la qualità é ottima, dato che, a distanza di anni, reggono ancora molto, molto bene ;)

Dal 2003 al 2005 ho avuto un'esperienza lievemente diversa dalla tua, tra rotture di sportellini, serrature e tavolinetti (quelli sul retro degli schienali anteriori) ho penato parecchio. Peccato perchè il motore (io avevo il 2.0 HDi 90 CV) era eccellente.

Saluti

Mi spiace per la tua Picasso... ;) l' esperienza familiare é stata totalmente diversa ;)
 
fabiologgia ha scritto:
posacenere ha scritto:
Ciao amici del forum...mi piacerebbe sapere quante xsara picasso sono state vendute in totale...ora che sono possessore pure io di una xsara,ho notato che in giro ce nè una cifra,prima non ci avevo mai fatto caso :) :) ...ho notato anche che ci sono un sacco di donne alla guida!!!

Un saluto e buon week-end a tutti ;) ;) ;)

Di Xsara Picasso ne hanno prodotto in totale 1.736.727 dal 1999 al 2010, un risultato buono, soprattutto tenuto conto che negli 11 anni di vita commerciale la Picasso non ha praticamente subito alcuna modifica (mentre della concorrente Scénic se ne sono succedute ben tre serie diverse).
E' effettivamente un'auto comoda per le mamme, alta, con sedili singoli anche dietro (si possono mettere tre seggiolini), non troppo ingombrante e con un bagagliaio a prova di spesa settimanale.
Oggigiorno si nota la sua obsolescenza (è comunque un'auto "del secolo scorso") e le finiture sono decisamente sotto tono rispetto agli standard attuali, tant'è che alla fine della sua carriera è stata riposizionata come "low cost" all'interno della gamma Citroen, ben al di sotto della C4 Picasso.
E' comunque ancora prodotta e venduta nei mercati dell'America latina e credo anche in Cina.

Grazie fabbiologia per avermi tolto questa curiosità...io sono contento della mia xsara nonostante è un modello del secolo scorso,è comodissima e gli interni mi piacciono molto!!! beh,devo ammettere che magari un contagiri potevano metterlo,però fà niente.

Un saluto e buona serata ;) ;) ;)

Saluti
 
posacenere ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
posacenere ha scritto:
Ciao amici del forum...mi piacerebbe sapere quante xsara picasso sono state vendute in totale...ora che sono possessore pure io di una xsara,ho notato che in giro ce nè una cifra,prima non ci avevo mai fatto caso :) :) ...ho notato anche che ci sono un sacco di donne alla guida!!!

Un saluto e buon week-end a tutti ;) ;) ;)

Di Xsara Picasso ne hanno prodotto in totale 1.736.727 dal 1999 al 2010, un risultato buono, soprattutto tenuto conto che negli 11 anni di vita commerciale la Picasso non ha praticamente subito alcuna modifica (mentre della concorrente Scénic se ne sono succedute ben tre serie diverse).
E' effettivamente un'auto comoda per le mamme, alta, con sedili singoli anche dietro (si possono mettere tre seggiolini), non troppo ingombrante e con un bagagliaio a prova di spesa settimanale.
Oggigiorno si nota la sua obsolescenza (è comunque un'auto "del secolo scorso") e le finiture sono decisamente sotto tono rispetto agli standard attuali, tant'è che alla fine della sua carriera è stata riposizionata come "low cost" all'interno della gamma Citroen, ben al di sotto della C4 Picasso.
E' comunque ancora prodotta e venduta nei mercati dell'America latina e credo anche in Cina.

Grazie fabbiologia per avermi tolto questa curiosità...io sono contento della mia xsara nonostante è un modello del secolo scorso,è comodissima e gli interni mi piacciono molto!!! beh,devo ammettere che magari un contagiri potevano metterlo,però fà niente.

Un saluto e buona serata ;) ;) ;)

Saluti

La mancanza del contagiri è strettamente collegata al tipo di strumentazione, completamente digitale. Lo stesso difetto l'aveva la Renault Espace. Nella Picasso l'unico modo per mettere il contagiri sarebbe stato quello di usare i "bar-graph" ossia la visualizzaizone con barrette, analoga a quella che si usava nella strumentazione digitale delle Fiat Tipo e Tempra e, ancor prima, nella Citroen BX e nella Talbot Horizon (quest'ultima in effetti aveva dei led ma il sistema era lo stesso), ebbene quel tipo di visualizzazione è estremamente impreciso a meno di non fare un numero enorme di barrette, cosa impensabile a meno di non fare un contagiri enorme.

Saluti
 
Avranno risparmiato come al solito, sulla C4 1^ serie sono pur riusciti a metterlo e come visualizzazione non è male.
 
Ho avuto una Xsara Picasso per 5 anni senza la minima noia, nè meccanica nè agli interni. Essenziale ma spaziosissima, sia per i passeggeri che per i bagagli.
Peccato per il lunotto spiovente, che limita un po' la capacità di carico "a tutta altezza" (attenzione chiudere il portellone con il baule molto carico, non è infrequente che il carico "tocchi" con il lunotto e se non si prova prima adagio si rischia di mandarlo in frantumi...!).

Io la acquistai nel 2004 a 13.500 ? su strada con metallizzato e antifurto (optional), nuova, con il 1.6 benzina (onesto ma nulla più). A quella cifra non si acquistavano Punto, Polo & Co, e nemmeno troppo accessoriate.... le Dacia non c'erano ancora.... quindi.... prezzo imbattibile!!!!

Ora ho una Touran e la qualità è tutta un altro pianeta, però l'ho pagata quasi il doppio. E se la confrontassi con la C4 Picasso il divario sarebbe minimo o inesistente.

Inoltre, pur essendo coetanea della prima Scenic, esteticamente regge ancora discretamente: si vede che è vecchiotta, ma... guardate una Scenic prima serie.... :oops: :oops: :oops: (non per nulla la ribattezzarono OSCENIC! :D )
 
crust28 ha scritto:
Ho avuto una Xsara Picasso per 5 anni senza la minima noia, nè meccanica nè agli interni. Essenziale ma spaziosissima, sia per i passeggeri che per i bagagli.
Peccato per il lunotto spiovente, che limita un po' la capacità di carico "a tutta altezza" (attenzione chiudere il portellone con il baule molto carico, non è infrequente che il carico "tocchi" con il lunotto e se non si prova prima adagio si rischia di mandarlo in frantumi...!).

Io la acquistai nel 2004 a 13.500 ? su strada con metallizzato e antifurto (optional), nuova, con il 1.6 benzina (onesto ma nulla più). A quella cifra non si acquistavano Punto, Polo & Co, e nemmeno troppo accessoriate.... le Dacia non c'erano ancora.... quindi.... prezzo imbattibile!!!!

Ora ho una Touran e la qualità è tutta un altro pianeta, però l'ho pagata quasi il doppio. E se la confrontassi con la C4 Picasso il divario sarebbe minimo o inesistente.

Inoltre, pur essendo coetanea della prima Scenic, esteticamente regge ancora discretamente: si vede che è vecchiotta, ma... guardate una Scenic prima serie.... :oops: :oops: :oops: (non per nulla la ribattezzarono OSCENIC! :D )

Esatto, il confronto va fatto con la C4 Picasso e non con la Xsara Picasso, in quanto quest' ultima é un progetto più vecchio della Touran ;)
 
vrom ha scritto:
Esatto, il confronto va fatto con la C4 Picasso e non con la Xsara Picasso, in quanto quest' ultima é un progetto più vecchio della Touran ;)

sì sì, lo so, ma in realtò la mia Touran, pur essendo il restyling 2006, è un progetto del 2003... e anche l'attuale lo è!

comunque il confronto tra la Xsara Picasso e qualsiasi altra auto di quella categoria va fatta tenendo presente il prezzo, quindi dando a Xsara il vantaggio che ne deriva... secondo me se si è disposti a sacrificare la qualità nei materiali e rivestimenti, il design e l'elettronica (es. clima bizona, etc), la X.Picasso è un'ottima auto. E' semplice, ma tutto sommato questo è un bene perchè quello che non c'è non può rompersi :D
 
crust28 ha scritto:
vrom ha scritto:
Esatto, il confronto va fatto con la C4 Picasso e non con la Xsara Picasso, in quanto quest' ultima é un progetto più vecchio della Touran ;)

sì sì, lo so, ma in realtò la mia Touran, pur essendo il restyling 2006, è un progetto del 2003... e anche l'attuale lo è!

comunque il confronto tra la Xsara Picasso e qualsiasi altra auto di quella categoria va fatta tenendo presente il prezzo, quindi dando a Xsara il vantaggio che ne deriva... secondo me se si è disposti a sacrificare la qualità nei materiali e rivestimenti, il design e l'elettronica (es. clima bizona, etc), la X.Picasso è un'ottima auto. E' semplice, ma tutto sommato questo è un bene perchè quello che non c'è non può rompersi :D


Per quanto mi riguarda, ciò che colpisce, di quell' auto é proprio la bellezza nella semplicità...la C4, come interni é fatta decisamente meglio e rimane molto bella...forse, un po' meno originale
 
Back
Alto