<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quante mensilità per comprare l'auto? | Il Forum di Quattroruote

Quante mensilità per comprare l'auto?

Ciao a tutti,

Quanto è giusto spendere per un'auto?
Stavo ragionando sul rapporto tra stipendio e l'auto da acquistare, secondo voi esiste?

Volendo arrivare a fine mese tranquillamente, quante mensilità 3 giusto spendere?

Io penso che tra le 8 e le 12 mensilità sia un giusto compromesso.

Grazie a chiunque vorrà partecipare con le proprie opinioni
 
Dipende, se sei un precario al call center a 700 euro al mese non basteranno 24 mensilità per acquistare un'utilitaria, mentre se sei un ingegnere da 7000 euro mensili la stessa utilitaria la acquisti con 3 mesi di stipendio.
 
Dipende da che auto cerchi e dallo stipendio. La rata mensile deve consentire un tenore di vita soddisfacente (di solito si consiglia che la somma degli impegni finanziari non superi 1/3 delle entrate). Poi ognuno traduce in mensilità in base al proprio stipendio
 
Dato che il topic linkato (quasi identico a questo, aperto anni fa) è stato chiuso, si prosegue qui, ma raccomando a tutti di restare strettamente in argomento.
 
Ciao a tutti,

Quanto è giusto spendere per un'auto?
Stavo ragionando sul rapporto tra stipendio e l'auto da acquistare, secondo voi esiste?

Volendo arrivare a fine mese tranquillamente, quante mensilità 3 giusto spendere?

Io penso che tra le 8 e le 12 mensilità sia un giusto compromesso.

Grazie a chiunque vorrà partecipare con le proprie opinioni

Si deve parlare sempre (imho) di stipendio "netto", cioè al netto di affitti, mutui, prestiti, eventuale spese fisse di pendolarismo, altri costi fissi.
Poi sul netto risultante calcolare se ci si può permettere una rata o un accantonamento per comprare l'auto, e di quale entità. Perchè posso anche prendere 3.000 euro/mese, ma se ho impegni fissi per 1.500 ne guadagno in realtà 1.500.
 
Ciao a tutti,

Quanto è giusto spendere per un'auto?
Stavo ragionando sul rapporto tra stipendio e l'auto da acquistare, secondo voi esiste?

Volendo arrivare a fine mese tranquillamente, quante mensilità 3 giusto spendere?

Io penso che tra le 8 e le 12 mensilità sia un giusto compromesso.
Grazie a chiunque vorrà partecipare con le proprie opinioni


Senza contare che bisogna avere la certezza ( quasi ) matematica di quel reddito
 
Quanto uno guadagna non ha importanza, così come il tipo di ayto.
La mia domanda cerca di trovare il giusto rapporto tra stipendio e costo dell'auto.

Per esempio, Se guadagno 700€ e compro una panda da 10k€, mi ci vogliono 14 mensilità. Se voglio la Giulietta da 20k, ce ne vogliono 28 ma è evidentemente fuori budget.
14 mensilità le ritengo cmq troppe.
 
Quanto uno guadagna non ha importanza, così come il tipo di ayto.
La mia domanda cerca di trovare il giusto rapporto tra stipendio e costo dell'auto.

Per esempio, Se guadagno 700€ e compro una panda da 10k€, mi ci vogliono 14 mensilità. Se voglio la Giulietta da 20k, ce ne vogliono 28 ma è evidentemente fuori budget.
14 mensilità le ritengo cmq troppe.
personalmente ritengo che non si dovrebbe superare cio' che si guadagna in un anno per l'acquisto di un'auto ma il concetto di "giusto" è troppo soggettivo per essere fissato in un numero definito, tantopiu' su un "oggetto" complesso (sia in termini di valore personale che si da, sia in termini di impegno economico) come l'auto.
un mio conoscente con un discreto stipendio (2000 al mese circa), single, per nulla interessato all'auto ma appassionato di viaggi. per lui è normale spendere 5/6000€ in un anno per i viaggi ma non gli passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di spendere piu' dei 12000€ che ha speso per la sua clio.
 
Quanto uno guadagna non ha importanza, così come il tipo di ayto.
La mia domanda cerca di trovare il giusto rapporto tra stipendio e costo dell'auto.

Per esempio, Se guadagno 700€ e compro una panda da 10k€, mi ci vogliono 14 mensilità. Se voglio la Giulietta da 20k, ce ne vogliono 28 ma è evidentemente fuori budget.
14 mensilità le ritengo cmq troppe.

Se guadagni 700 euro al mese e vivi da solo, pagandoti affitto, bollette, cibo e vestiti, l'auto te la sogni a meno che non te la regalino mantenimento compreso. E vale pure per una Panda del 1990, altro che quella nuova!
Se vivi con i genitori che ti mantengono per vitto ed alloggio con relative bollette, diciamo che forse una Panda nuova superscontata puoi pure sognarla, sempre che qualcuno garantisca per te nella pratica di finanziamento.

Tornando al rapporto stipendio/prezzo dell'auto, che comunque ha poco senso, 14 mensilità di stipendio per un'auto sembrano un po' eccessive pure a me nel senso che io non le spenderei, ma non le trovo così assurde.

Saluti
 
Ultima modifica:
Se guadagni 700 euro al mese e vivi da solo, pagandoti affitto, bollette, cibo e vestiti, l'auto te la sogni a meno che non te la regalino mantenimento compreso. E vale pure per una Panda del 1990, altro che quella nuova!
Se vivi con i genitori che ti mantengono per vitto ed alloggio con relative bollette, diciamo che forse una Panda nuova superscontata puoi pure sognarla, sempre che qualcuno garantisca per te nella pratica di finanziamento.
Tornando al rapporto stipendio/prezzo dell'auto, che comunque ha poco senso, 14 mensilità di stipendio per un'auto sembrano un po' eccessive pure a me nel senso che io non le spenderei, ma non le trovo così assurde.


Ueh'....
che piacere rileggerti.
Bentornato
 
Dato che il topic linkato (quasi identico a questo, aperto anni fa) è stato chiuso, si prosegue qui, ma raccomando a tutti di restare strettamente in argomento.
Ops! Non avevo visto fosse un thread chiuso, l’ho linkato perché mi è rimasto impresso.
Mi si perdoni la franchezza, ma trovo questo tipo di discussioni di poca utilità, parlare di auto in senso stretto è molto più appassionante.
Comunque a proposito di rate e finanziamenti ho trovato questa velina:

https://www.frosinonetoday.it/economia/acquisto-auto-finanziamento-restituzione-interessi.html
 
saranno anche di poca utlità (alla fine sono talmente tanti le variabili in gioco) però è altresì vero che animano decisamente noi forumisti
 
Back
Alto