<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> QUANTE FIAT AVETE IN FAMIGLIA ??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

QUANTE FIAT AVETE IN FAMIGLIA ???

nickymartin ha scritto:
Fiat Panda 750 Young di mio padre di fine 1989, auto scarna, affidabile, va bene per un tipo ruvido come mio padre che associa al concetto di auto quello di mezzo di locomozione dotato del solo volante, dei pedali e della leva del cambio.
Ho imparato a guidare sulla 127 903 c.c. prima serie, ho maltrattato a più non posso la Uno diesel 1301 c.c. appena presa la patente...

Quanto a te, pensaci prima di far fuori una Brava (che è un'auto) per una Panda (mezza auto). :D

La Brava l'acquistò mio nonno, ma da qualche anno è fermo a letto e la guidava mia madre fino a febbraio. Poi si è manifestato un problema alla testata a cui il meccanico è riuscito a metterci una toppa. Il problema perciò potrebbe ripresentarsi all'improvviso (per questo ora la guido io), non ha l'aria condizionata ed è troppo grande per l'uso che se ne fa (esclusivamente cittadino). Non appena l'asl si deciderà di fare il verbale per riconoscere la legge 104 a mio nonno (dicono entro ottobre) prenderemo la Panda.
 
Io invece in famiglia ho mia madre con una punto feel seconda serie 1.2 60cv tre porte grigia. Prima avevamo una punto prima serie 1.1 S 5 porte colore blu met. E mio padre tempo fa ha avuto due tipo 1.4 a metano ( un pò delle ciofeche in verità.. ;))
 
MultiJet150 ha scritto:
Comincio io.

FIAT MAREA 1.6 SW 100 CV
FIAT 600
FIAT CROMA MJ MUST 150 CV FULL OPTIONAL
LANCIA DELTA 1.6 MJ (appena sostituita alla GPUNTO 1.2)

8) 8) 8) 8)

P.S. appena arriverà un'altra patente, a mesi, forse FIAT 500 oppure una bella MI-TO !!!!

:D :D :D :D

Due, una 159 2.4 jtdm grigio titantio berlina del 2006 con 125´000 km e mai un guasto al motore e una Panda rossa 1.1 active ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
abbiamo la mia gpunto,
una panda
una punto prima serie
una lancia k

La lancia K è un'altra GRANDE VETTURA incompresa dagli Italiani, io ricordo un salotto che viaggiava come un missile ! :thumbup:

purtroppo caro multy per esperienza personale ti devo contraddire.. è sicuramente un auto comoda e il 2.4jtd era un validissimo motore, ma ha sofferto troppi problemi di affidabilità, inaccettabili per un auto da rappresentanza. non ha riscosso successo perchè qualitativamente non era al livello della concorrenza, non solo quella tedesca, anche la cugina 166 era stata realizzata meglio.
fortunatamente mio padre non viaggia molto, in 10 anni ha fatto poco meno di 200k km e quindi i problemi che ha avuto non gli han creato troppi disagi, ma per un rapprensentante è inaccettabile rimanere a piedi così spesso.
 
kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
che bei ricordi......la mia aveva la retro, il clacson e anche le luci e il freno....ah cosa importantissima era un due posti....in seguito poi presi anche un trattore (quello però andava piano) e un carretto da collegare dietro....io abito in campagna e la usavo nell'atrio davanti casa....in casa non c'era posto :D .

A proposito kà te sei di Bologna per caso ? o cmq sei stato a Bologna tipo 2-3 giorni fa ?

no io sono della provincia di Roma...mai stato a Bologna...perchè per caso c'era qualcuno con la Gp come la mia?

Ti chiede se sei stato a Bologna, perché deve scaricare una multa presa lì su qualcuno ..... eh eh eh eh :D :D 8) 8) :lol: :lol: :lol:
 
MultiJet150 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
abbiamo la mia gpunto,
una panda
una punto prima serie
una lancia k

La lancia K è un'altra GRANDE VETTURA incompresa dagli Italiani, io ricordo un salotto che viaggiava come un missile ! :thumbup:

confermo...mio papdre l'ha avuta.....perita in incidente pazzesco in cui però ha salvato tutta la mia famiglia...
 
moogpsycho ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
abbiamo la mia gpunto,
una panda
una punto prima serie
una lancia k

La lancia K è un'altra GRANDE VETTURA incompresa dagli Italiani, io ricordo un salotto che viaggiava come un missile ! :thumbup:

purtroppo caro multy per esperienza personale ti devo contraddire.. è sicuramente un auto comoda e il 2.4jtd era un validissimo motore, ma ha sofferto troppi problemi di affidabilità, inaccettabili per un auto da rappresentanza. non ha riscosso successo perchè qualitativamente non era al livello della concorrenza, non solo quella tedesca, anche la cugina 166 era stata realizzata meglio.
fortunatamente mio padre non viaggia molto, in 10 anni ha fatto poco meno di 200k km e quindi i problemi che ha avuto non gli han creato troppi disagi, ma per un rapprensentante è inaccettabile rimanere a piedi così spesso.

mio padre al tempo faceva 50/60 mila km all'anno.....mai un problemino con la k.....mai una lampadina rotta..
 
horsepower84 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
abbiamo la mia gpunto,
una panda
una punto prima serie
una lancia k

La lancia K è un'altra GRANDE VETTURA incompresa dagli Italiani, io ricordo un salotto che viaggiava come un missile ! :thumbup:

purtroppo caro multy per esperienza personale ti devo contraddire.. è sicuramente un auto comoda e il 2.4jtd era un validissimo motore, ma ha sofferto troppi problemi di affidabilità, inaccettabili per un auto da rappresentanza. non ha riscosso successo perchè qualitativamente non era al livello della concorrenza, non solo quella tedesca, anche la cugina 166 era stata realizzata meglio.
fortunatamente mio padre non viaggia molto, in 10 anni ha fatto poco meno di 200k km e quindi i problemi che ha avuto non gli han creato troppi disagi, ma per un rapprensentante è inaccettabile rimanere a piedi così spesso.

mio padre al tempo faceva 50/60 mila km all'anno.....mai un problemino con la k.....mai una lampadina rotta..

Anch'io conoscevo una persona che fece 300.000 Km senza grossi problemi, giusto un paio di fesserie.

Boh ?!?!?
 
MultiJet150 ha scritto:
horsepower84 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
abbiamo la mia gpunto,
una panda
una punto prima serie
una lancia k

La lancia K è un'altra GRANDE VETTURA incompresa dagli Italiani, io ricordo un salotto che viaggiava come un missile ! :thumbup:

purtroppo caro multy per esperienza personale ti devo contraddire.. è sicuramente un auto comoda e il 2.4jtd era un validissimo motore, ma ha sofferto troppi problemi di affidabilità, inaccettabili per un auto da rappresentanza. non ha riscosso successo perchè qualitativamente non era al livello della concorrenza, non solo quella tedesca, anche la cugina 166 era stata realizzata meglio.
fortunatamente mio padre non viaggia molto, in 10 anni ha fatto poco meno di 200k km e quindi i problemi che ha avuto non gli han creato troppi disagi, ma per un rapprensentante è inaccettabile rimanere a piedi così spesso.

mio padre al tempo faceva 50/60 mila km all'anno.....mai un problemino con la k.....mai una lampadina rotta..

Anch'io conoscevo una persona che fece 300.000 Km senza grossi problemi, giusto un paio di fesserie.

Boh ?!?!?

anche la mia penso potrebbe arrivare a 300k km e oltre volendo, come meccanica e motore è perfetta, ma purtroppo ha sempre sofferto di problemi di elettronica, sulla quale intervenire è anche abbastanza costoso.
per il resto ho sentito esperienze contrastanti con questa vettura, ho un amico con il 2000 benzina che è contentissimo, mentre altri due se ne son liberati subito e son passati rispettivamente a Mb e audi.
nel complesso, qualitativamente parlando, non è stata certo tra le migliori ammiraglie lancia, anzi.. la stessa thesis che ha riscosso molto meno fortuna, è realizzata in modo incoparabilmente migliore! parlo anche di finiture ed assemblaggi, è un altro pianeta. anche la thema, per quanto ricordo, dava una sensazione di solidità molto maggiore
 
moogpsycho ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
horsepower84 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
abbiamo la mia gpunto,
una panda
una punto prima serie
una lancia k

La lancia K è un'altra GRANDE VETTURA incompresa dagli Italiani, io ricordo un salotto che viaggiava come un missile ! :thumbup:

purtroppo caro multy per esperienza personale ti devo contraddire.. è sicuramente un auto comoda e il 2.4jtd era un validissimo motore, ma ha sofferto troppi problemi di affidabilità, inaccettabili per un auto da rappresentanza. non ha riscosso successo perchè qualitativamente non era al livello della concorrenza, non solo quella tedesca, anche la cugina 166 era stata realizzata meglio.
fortunatamente mio padre non viaggia molto, in 10 anni ha fatto poco meno di 200k km e quindi i problemi che ha avuto non gli han creato troppi disagi, ma per un rapprensentante è inaccettabile rimanere a piedi così spesso.

mio padre al tempo faceva 50/60 mila km all'anno.....mai un problemino con la k.....mai una lampadina rotta..

Anch'io conoscevo una persona che fece 300.000 Km senza grossi problemi, giusto un paio di fesserie.

Boh ?!?!?

anche la mia penso potrebbe arrivare a 300k km e oltre volendo, come meccanica e motore è perfetta, ma purtroppo ha sempre sofferto di problemi di elettronica, sulla quale intervenire è anche abbastanza costoso.
per il resto ho sentito esperienze contrastanti con questa vettura, ho un amico con il 2000 benzina che è contentissimo, mentre altri due se ne son liberati subito e son passati rispettivamente a Mb e audi.
nel complesso, qualitativamente parlando, non è stata certo tra le migliori ammiraglie lancia, anzi.. la stessa thesis che ha riscosso molto meno fortuna, è realizzata in modo incoparabilmente migliore! parlo anche di finiture ed assemblaggi, è un altro pianeta. anche la thema, per quanto ricordo, dava una sensazione di solidità molto maggiore

tanto per dire...dopo la k è arrivata una merc classe e, e li si ogni mese una capatina dall'elettrauto.....non so su che esperienze ti basi per la k, ma o mio padre è stato fortunatissimo o il tuo giudizio è sbagliato, perchè la nostra k era semplicemente perfetta....
 
MultiJet150 ha scritto:
kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
che bei ricordi......la mia aveva la retro, il clacson e anche le luci e il freno....ah cosa importantissima era un due posti....in seguito poi presi anche un trattore (quello però andava piano) e un carretto da collegare dietro....io abito in campagna e la usavo nell'atrio davanti casa....in casa non c'era posto :D .

A proposito kà te sei di Bologna per caso ? o cmq sei stato a Bologna tipo 2-3 giorni fa ?

no io sono della provincia di Roma...mai stato a Bologna...perchè per caso c'era qualcuno con la Gp come la mia?

Ti chiede se sei stato a Bologna, perché deve scaricare una multa presa lì su qualcuno ..... eh eh eh eh :D :D 8) 8) :lol: :lol: :lol:

nono XD, piuttosto è kanarino che mi ha chiesto se ho preso la targa di quella GP come la sua così voleva scaricare la multa lui hihihihih :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
La lancia K è un'altra GRANDE VETTURA incompresa dagli Italiani, io ricordo un salotto che viaggiava come un missile ! :thumbup:
Facciamo così... Se ti capita di passare per il bolognese prova parlare della Lancia K ad uno qualsiasi degli NCC che girano per il centro... Può darsi che il tuo ricordo cambi...
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
La lancia K è un'altra GRANDE VETTURA incompresa dagli Italiani, io ricordo un salotto che viaggiava come un missile ! :thumbup:
Facciamo così... Se ti capita di passare per il bolognese prova parlare della Lancia K ad uno qualsiasi degli NCC che girano per il centro... Può darsi che il tuo ricordo cambi...

vale anche per te il discorso fatto da me sopra....
 
Back
Alto