<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quante Croma sono state vendute | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quante Croma sono state vendute

peccato che nel mio garage ci entra appena la mia grande punto, se no andrei ad ordinare una bella croma con i cerchi da 18, macchina fantastica!
 
gorgino ha scritto:
la croma e la migliore macchina in paragone a qualita spazio e prezzo.........
nessuno mette in dubbio la qualita', il problema è solo che sproporzionata. Garda le altre auto simili e vedrai che nessuna è alta 160 cm, al max 150 cm e ciò le rende più filanti, più armoniose.
 
kanarino ha scritto:
Punto83 ha scritto:
lo hai detto solo 8 mila volte...:D:D comunque la Croma non e' un successo globalmente,se avesse un altro marchio pero' venderebbe a prescindere...
sta bono alessa' che sennò succede un casino

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

La verita' fa male,l'italiota medio va dietro alle mode,e non sa realmente cosa ha sotto le chiappe...
 
in un segmento dominato dalle tedesche fiat ha provato a uscire fuori dal coro, forse per tentare di offrire qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza....se croma fosse stata una berlina tradizionale sarebbe stata ancora meno presa in considerazione dal pubblico...la scelta è stata coraggiosa, in italia ha raccollto un discreto numero di estimatori, la maggior parte dei quali soddisfatti del prodotto
 
giuliogiulio ha scritto:
in un segmento dominato dalle tedesche fiat ha provato a uscire fuori dal coro, forse per tentare di offrire qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza....se croma fosse stata una berlina tradizionale sarebbe stata ancora meno presa in considerazione dal pubblico...la scelta è stata coraggiosa, in italia ha raccollto un discreto numero di estimatori, la maggior parte dei quali soddisfatti del prodotto

può uscire dal coro un proprietario non una casa automobilistica la quale deve fare auto che piacciono al più alto numero possibile di clienti. Certi esercizi stilistici - per quanto coraggiosi - hanno pessime ricadute sulle vendite. Stesso discorso per la Delta con quello strano posteriore; si vende bene in Italia ma fuori dai confini........
 
testerr ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
in un segmento dominato dalle tedesche fiat ha provato a uscire fuori dal coro, forse per tentare di offrire qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza....se croma fosse stata una berlina tradizionale sarebbe stata ancora meno presa in considerazione dal pubblico...la scelta è stata coraggiosa, in italia ha raccollto un discreto numero di estimatori, la maggior parte dei quali soddisfatti del prodotto

può uscire dal coro un proprietario non una casa automobilistica la quale deve fare auto che piacciono al più alto numero possibile di clienti. Certi esercizi stilistici - per quanto coraggiosi - hanno pessime ricadute sulle vendite. Stesso discorso per la Delta con quello strano posteriore; si vende bene in Italia ma fuori dai confini........
lancia solo in francia piu 54,1% e delta piu 32,4%..... giugno 2009 su 2008......
 
gorgino ha scritto:
testerr ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
in un segmento dominato dalle tedesche fiat ha provato a uscire fuori dal coro, forse per tentare di offrire qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza....se croma fosse stata una berlina tradizionale sarebbe stata ancora meno presa in considerazione dal pubblico...la scelta è stata coraggiosa, in italia ha raccollto un discreto numero di estimatori, la maggior parte dei quali soddisfatti del prodotto

può uscire dal coro un proprietario non una casa automobilistica la quale deve fare auto che piacciono al più alto numero possibile di clienti. Certi esercizi stilistici - per quanto coraggiosi - hanno pessime ricadute sulle vendite. Stesso discorso per la Delta con quello strano posteriore; si vende bene in Italia ma fuori dai confini........
lancia solo in francia piu 54,1% e delta piu 32,4%..... giugno 2009 su 2008......

INCREDIBILE FIAT !!!!!!!!!!!!! E i Francesi, colti di sorpresa, sono rimasti di .....
new9.gif
 
Se non ricordo male, il primo anno sono state vendute circa 60.000 Croma.
A scendere leggermente negli anni successivi.
Da qualche parte c'era un articolo al riguardo, vedo se lo riesco a trovare.
 
testerr ha scritto:
gorgino ha scritto:
la croma e la migliore macchina in paragone a qualita spazio e prezzo.........
nessuno mette in dubbio la qualita', il problema è solo che sproporzionata. Garda le altre auto simili e vedrai che nessuna è alta 160 cm, al max 150 cm e ciò le rende più filanti, più armoniose.
-
su questo non ti si può dare torto, nel senso che la croma, come la stilo, sono state ideate più come crossover che come sw vere e proprie.
-
sul fatto che la concorrenza abbia proporzioni diverse siamo anche d'accordo, ma se guardi bene le concorrenti dirette (quindi escludi il settore premium), esistono esempi di auto belle e auto non esattamente belle, indipendentemente dalle proporzioni, ed il mercato spesso è la controprova che basso e largo non significa bello.
-
diciamo che la croma necessita di cerchi da 18' e di mancorrenti sul tetto, per assumere un aspetto meno squilibrato. resta il fatto che per chi desidera un'auto dalla posizione di guida alta senza arrivare al monovolume, la croma fa storia a se.
 
kanarino ha scritto:
testerr ha scritto:
dalle mie parti ce ne sono abbastanza soprattutto quelle dopo restyling. Tuttavia non ne vendono quante preventivate. All'estero poi non sanno nemmeno cosa sia. Purtroppo. Secondo me ciò è dovuto al fatto che è troppo alta e quindi sproporzionata, doveva essere più bassa di almeno 6 o 7 cm. Non caèpisci sto vizio Fiat di fare auto troppo alte; prendi per esempio la Idea/Musa, sai che sono più alte di 6 cm di una classe A? ma cm 160 non sono sufficienti per una piccola monovolume?
come già detto la croma forse ha il tetto un pò troppo alto ma il frontale ed il posteriore non sono affatto brutti...non è l'auto più bella del mondo ma neanche la più brutta...poi con dei bei 18" sotto fa la sua porca figura...

penso che se un'auto nasce bene come linea non sono certo 4 cerchi che la modificano.
forse imbrogliano l'occhio.
cioè ti distraggono e guardi solo il cerchio.
 
con la croma fiat è riuscita a proporre una vera ammiraglia media italiana! oltretutto con investimenti relativamente bassi (una sola carrozzeria, base meccanica ex opel)..
il restyling è stato indovinato e le ha conferito un'eleganza precedentemente un po' in ombra..
con la nuova serie renderei più ricchi i materiali e più ovattati gli interni..
in sardegna ne circolano davvero tante in rapporto al parco circolante..

concordo con chi afferma che, nata con altro marchio, avrebbe venduto senz'altro di più.. ma il vento per fiat ruoterà presto a favore anche in questi segmenti...
 
Sul fatto del marchio sono d'accordissimo con voi. A me la croma prerestayling piaceva davvero molto dentro era davvero fatta benissimo... le dimensioni però sono enormi...
Tornando al fatto del blasone del marchio.....
Non so se qualcuno di voi ha visto la nuova honda accord.... davvero uno spettacolo....ha un rapporto qualità prezzo che le tedesche si sognano...ha dei sistemi di sicurezza che le tedesche non hanno.... non ha nulla da invidiare a marchi famosi insomma.....poco tempo fa fecero anche un confronto su una rivista tra classe c serie tre e honda accord (tutte in versione station) alla fine il confronto lo vinse l'accord....
purtroppo su quell'auto cè il marchio Honda se ci fosse stato un altro marchio sarebbero corsi tutti a comprarla...
 
paolo022 ha scritto:
Sul fatto del marchio sono d'accordissimo con voi. A me la croma prerestayling piaceva davvero molto dentro era davvero fatta benissimo... le dimensioni però sono enormi...
Tornando al fatto del blasone del marchio.....
Non so se qualcuno di voi ha visto la nuova honda accord.... davvero uno spettacolo....ha un rapporto qualità prezzo che le tedesche si sognano...ha dei sistemi di sicurezza che le tedesche non hanno.... non ha nulla da invidiare a marchi famosi insomma.....poco tempo fa fecero anche un confronto su una rivista tra classe c serie tre e honda accord (tutte in versione station) alla fine il confronto lo vinse l'accord....
purtroppo su quell'auto cè il marchio Honda se ci fosse stato un altro marchio sarebbero corsi tutti a comprarla...
-
credo che la croma post restyling sia migliorata, rispetto alla prima, nei materiali.
-
sulla accord l'ho vista in concessionaria, e ti dico che se lì per lì avesso dovuto cambiare macchina (ovvero fossi stato in un altro momento) avrei sottoscritto il contratto immediatamente. devo però dire che l'ho rivista in strada e non mi fa più lo stesso effetto, come se mi avesse già stufato. ma è un fatto esclusivamente personale.
-
per quanto riguarda la accord, la dotazione è elevatissima, nelle versioni full c'è antifurto, pelle, tetto apribile, hi-fi, navigatore, sedili elettrici, ecc, ecc, una marea di cose, tutte comprese nel prezzo.
-
i materiali sono ottimi, le plastiche sono veramente belle e ben fatte. su piccoli particolari non segue la concorrenza (freno a mano non elettrico, tetto apribile non panoramico, no keyless go), ma resta il fatto che con la advance non paghi niente, nemmeno il radar o il sistema di controllo corsia.
-
servono diesel più performanti (in arrivo il 180cv).
-
come prezzi, l'unica che gli sta dietro, con possibilità di simile dotazione, è la passat (oramai a fine carriera, anche se l'aggiornamento, in quanto a dotazione, è encomiabile), il resto costa di più.
-
devo però dire una cosa, ne ho riviste due o tre, e una cosa che mi lasciato stupito è che quelle che ho visto in autostrada avevano il posteriore molto abbassato, come se il carico la schiacciasse verso il suolo, in maniera molto evidente. chissà se, per pura combinazine, erano stracariche di bagagli (nemmeno la mia stilo si abbassa così, anzi, se la stracarico di bagagli non sembra quasi carica)
-
 
gorgino ha scritto:
testerr ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
in un segmento dominato dalle tedesche fiat ha provato a uscire fuori dal coro, forse per tentare di offrire qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza....se croma fosse stata una berlina tradizionale sarebbe stata ancora meno presa in considerazione dal pubblico...la scelta è stata coraggiosa, in italia ha raccollto un discreto numero di estimatori, la maggior parte dei quali soddisfatti del prodotto

può uscire dal coro un proprietario non una casa automobilistica la quale deve fare auto che piacciono al più alto numero possibile di clienti. Certi esercizi stilistici - per quanto coraggiosi - hanno pessime ricadute sulle vendite. Stesso discorso per la Delta con quello strano posteriore; si vende bene in Italia ma fuori dai confini........
lancia solo in francia piu 54,1% e delta piu 32,4%..... giugno 2009 su 2008......
caro mio bisogna vedere i numeri nel suo insieme. Se aenti del 50% su mille auto non è che sia molto non credi?
 
Back
Alto