nessuno mette in dubbio la qualita', il problema è solo che sproporzionata. Garda le altre auto simili e vedrai che nessuna è alta 160 cm, al max 150 cm e ciò le rende più filanti, più armoniose.gorgino ha scritto:la croma e la migliore macchina in paragone a qualita spazio e prezzo.........
kanarino ha scritto:sta bono alessa' che sennò succede un casinoPunto83 ha scritto:lo hai detto solo 8 mila volte...comunque la Croma non e' un successo globalmente,se avesse un altro marchio pero' venderebbe a prescindere...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
giuliogiulio ha scritto:in un segmento dominato dalle tedesche fiat ha provato a uscire fuori dal coro, forse per tentare di offrire qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza....se croma fosse stata una berlina tradizionale sarebbe stata ancora meno presa in considerazione dal pubblico...la scelta è stata coraggiosa, in italia ha raccollto un discreto numero di estimatori, la maggior parte dei quali soddisfatti del prodotto
lancia solo in francia piu 54,1% e delta piu 32,4%..... giugno 2009 su 2008......testerr ha scritto:giuliogiulio ha scritto:in un segmento dominato dalle tedesche fiat ha provato a uscire fuori dal coro, forse per tentare di offrire qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza....se croma fosse stata una berlina tradizionale sarebbe stata ancora meno presa in considerazione dal pubblico...la scelta è stata coraggiosa, in italia ha raccollto un discreto numero di estimatori, la maggior parte dei quali soddisfatti del prodotto
può uscire dal coro un proprietario non una casa automobilistica la quale deve fare auto che piacciono al più alto numero possibile di clienti. Certi esercizi stilistici - per quanto coraggiosi - hanno pessime ricadute sulle vendite. Stesso discorso per la Delta con quello strano posteriore; si vende bene in Italia ma fuori dai confini........
gorgino ha scritto:lancia solo in francia piu 54,1% e delta piu 32,4%..... giugno 2009 su 2008......testerr ha scritto:giuliogiulio ha scritto:in un segmento dominato dalle tedesche fiat ha provato a uscire fuori dal coro, forse per tentare di offrire qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza....se croma fosse stata una berlina tradizionale sarebbe stata ancora meno presa in considerazione dal pubblico...la scelta è stata coraggiosa, in italia ha raccollto un discreto numero di estimatori, la maggior parte dei quali soddisfatti del prodotto
può uscire dal coro un proprietario non una casa automobilistica la quale deve fare auto che piacciono al più alto numero possibile di clienti. Certi esercizi stilistici - per quanto coraggiosi - hanno pessime ricadute sulle vendite. Stesso discorso per la Delta con quello strano posteriore; si vende bene in Italia ma fuori dai confini........
-testerr ha scritto:nessuno mette in dubbio la qualita', il problema è solo che sproporzionata. Garda le altre auto simili e vedrai che nessuna è alta 160 cm, al max 150 cm e ciò le rende più filanti, più armoniose.gorgino ha scritto:la croma e la migliore macchina in paragone a qualita spazio e prezzo.........
kanarino ha scritto:come già detto la croma forse ha il tetto un pò troppo alto ma il frontale ed il posteriore non sono affatto brutti...non è l'auto più bella del mondo ma neanche la più brutta...poi con dei bei 18" sotto fa la sua porca figura...testerr ha scritto:dalle mie parti ce ne sono abbastanza soprattutto quelle dopo restyling. Tuttavia non ne vendono quante preventivate. All'estero poi non sanno nemmeno cosa sia. Purtroppo. Secondo me ciò è dovuto al fatto che è troppo alta e quindi sproporzionata, doveva essere più bassa di almeno 6 o 7 cm. Non caèpisci sto vizio Fiat di fare auto troppo alte; prendi per esempio la Idea/Musa, sai che sono più alte di 6 cm di una classe A? ma cm 160 non sono sufficienti per una piccola monovolume?
-paolo022 ha scritto:Sul fatto del marchio sono d'accordissimo con voi. A me la croma prerestayling piaceva davvero molto dentro era davvero fatta benissimo... le dimensioni però sono enormi...
Tornando al fatto del blasone del marchio.....
Non so se qualcuno di voi ha visto la nuova honda accord.... davvero uno spettacolo....ha un rapporto qualità prezzo che le tedesche si sognano...ha dei sistemi di sicurezza che le tedesche non hanno.... non ha nulla da invidiare a marchi famosi insomma.....poco tempo fa fecero anche un confronto su una rivista tra classe c serie tre e honda accord (tutte in versione station) alla fine il confronto lo vinse l'accord....
purtroppo su quell'auto cè il marchio Honda se ci fosse stato un altro marchio sarebbero corsi tutti a comprarla...
caro mio bisogna vedere i numeri nel suo insieme. Se aenti del 50% su mille auto non è che sia molto non credi?gorgino ha scritto:lancia solo in francia piu 54,1% e delta piu 32,4%..... giugno 2009 su 2008......testerr ha scritto:giuliogiulio ha scritto:in un segmento dominato dalle tedesche fiat ha provato a uscire fuori dal coro, forse per tentare di offrire qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza....se croma fosse stata una berlina tradizionale sarebbe stata ancora meno presa in considerazione dal pubblico...la scelta è stata coraggiosa, in italia ha raccollto un discreto numero di estimatori, la maggior parte dei quali soddisfatti del prodotto
può uscire dal coro un proprietario non una casa automobilistica la quale deve fare auto che piacciono al più alto numero possibile di clienti. Certi esercizi stilistici - per quanto coraggiosi - hanno pessime ricadute sulle vendite. Stesso discorso per la Delta con quello strano posteriore; si vende bene in Italia ma fuori dai confini........
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa