<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando verranno Installati i Motori BMW su RAV4? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quando verranno Installati i Motori BMW su RAV4?

JigenD ha scritto:
se non sbaglio le forniture dei diesel bmw (il 1.6 della mini e il 2.0 n47...non so poi se riguardi anche altri) inizieranno nel secondo semestre 2014.
Io ero rimasto verso metà 2013, ed in un secondo tempo prima metà 2014 e per le unità interessate si parlava di 2 step di 1.6cc rispettivamente attorno ai 100/105 e 115/120vc, ed un 2.0cc attorno ai 145/150cv... boh, vedremo
Ad ogni modo, io un "frankestein" costituito da auto jap e motore/volano (e magari anche frizione/cambio) di terze parti non lo comprerei mai più...mi è già bastata la fregatura della mazda con motore/volano ford...
In proposito ho proprio come l'impressione (speranza?) che Toyota stia "temporeggiando" per via di probabili interventi volti in qualche modo a "toyotizzare" tali realizzazioni ...
 
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Sarebbe auspicabile, ma purtroppo l'accordo c'è.
Certo, ma imho la cosa andrebbe anche vista in una determinata ottica ...
ossia vale a dire che bisognerebbe comunque considerare che "conoscendo tale costruttore" è già tanto se si sono spesi nel fare tutti i td "ad uso civile"(vedi eurozone) che abbiamo avuto modo di conoscere sino ad adesso ...
Beninteso, dico anche che hanno fatto bene dato che il mercato le ha dato ragione ...
ma ora hanno deciso una volta per tutte di "dedicarsi anima e corpo altrove"... 8)
Posto che bmw é un eccellente costruttore di motori, specialmente i 6 cilindri, posto che i diesel bmw sono degni di nota, non vedo perché toy debba farsi prestare i motori, visto che parliamo di toy, ha risorse, menti ed esperienza per fare meglio. Lo vedo come un accordo a senso unico, visto che bmw non é stata in grado di farsi un ibrido e probabilmente ha bisogno di toy perr il mercato usa.
Credi che toy non avrebbe saputo fare meglio di bmw un td da 2 litri?
Nelle fantasie nippofile sì. Ma se andiamo a guardare le fantasie di ogni tifoso, i tecnici del proprio adorato marchio posson sempre fare il motore o la sospensione o le finiture migliori di tutti... Poi però si va a veder la realtà dei fatti che ti mostra, carta alla mano, chi è in grado di far bene e chi meglio. E i fatti dicono abbastanza poco contestabilmente come Toyota abbia il primato sull'ibrido, mentre BMW sui diesel automobilistici. E perfavore, non si venga a dire che quelli tedeschi si rompono e quelli giapponesi no...
Quindi non vedo proprio secondo quale logica si possa arrivare a sperare che Toy continui a usare i propri diesel avendo a disposizione il meglio in circolazione, sarebbe come se un fanboy tedesco preferisse che BMW continui ad usare il proprio ibrido invece che sfruttare il knowhow Toyota...
 
XPerience74 ha scritto:
In proposito ho proprio come l'impressione (speranza?) che Toyota stia "temporeggiando" per via di probabili interventi volti in qualche modo a "toyotizzare" tali realizzazioni ...
Hai la speranza che intervengano per peggiorare i diesel BMW?
Ovvio, perchè montare un pessimo 2.0 da 180 e passa cv quando si dispone di un eccellente 2.0 che di cv non ne ha manco 125, senza contare la vagonata di coppia in meno?? Speriamo che prendano il 2.0 da 180cv e lo depotenzino per bene, ma ci mancherebbe... :lol: :lol:
 
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Sarebbe auspicabile, ma purtroppo l'accordo c'è.
Certo, ma imho la cosa andrebbe anche vista in una determinata ottica ...
ossia vale a dire che bisognerebbe comunque considerare che "conoscendo tale costruttore" è già tanto se si sono spesi nel fare tutti i td "ad uso civile"(vedi eurozone) che abbiamo avuto modo di conoscere sino ad adesso ...
Beninteso, dico anche che hanno fatto bene dato che il mercato le ha dato ragione ...
ma ora hanno deciso una volta per tutte di "dedicarsi anima e corpo altrove"... 8)
Posto che bmw é un eccellente costruttore di motori, specialmente i 6 cilindri, posto che i diesel bmw sono degni di nota, non vedo perché toy debba farsi prestare i motori, visto che parliamo di toy, ha risorse, menti ed esperienza per fare meglio. Lo vedo come un accordo a senso unico, visto che bmw non é stata in grado di farsi un ibrido e probabilmente ha bisogno di toy perr il mercato usa.
Credi che toy non avrebbe saputo fare meglio di bmw un td da 2 litri?
Nelle fantasie nippofile sì. Ma se andiamo a guardare le fantasie di ogni tifoso, i tecnici del proprio adorato marchio posson sempre fare il motore o la sospensione o le finiture migliori di tutti... Poi però si va a veder la realtà dei fatti che ti mostra, carta alla mano, chi è in grado di far bene e chi meglio. E i fatti dicono abbastanza poco contestabilmente come Toyota abbia il primato sull'ibrido, mentre BMW sui diesel automobilistici. E perfavore, non si venga a dire che quelli tedeschi si rompono e quelli giapponesi no...
Quindi non vedo proprio secondo quale logica si possa arrivare a sperare che Toy continui a usare i propri diesel avendo a disposizione il meglio in circolazione, sarebbe come se un fanboy tedesco preferisse che BMW continui ad usare il proprio ibrido invece che sfruttare il knowhow Toyota...

Due produttori di piccoli diesel relativamente piccoli che mettono insieme una j.v.

Niente di strano. Anche tu converrai che fatta 100 la affidabilità media toy BMW arriva a 55...
Ma anche i bavaresi bene indirizzati potranno giovarsi del tms. E del toyotismo in genere. Con mutua soddisfazione.

I 1350 e i due litri toy non avevano piu margine su auto pesanti.

Certo che il BD i cuginastri non lo avranno mai. Che si contentino del 4 in linea bavarese.

PS capito tutto eh?
 
zero c. ha scritto:
Niente di strano. Anche tu converrai che fatta 100 la affidabilità media toy BMW arriva a 55...
Assolutamente no. Ci sta che i toy siano più affidabili, ma assolutamente non con quella percentuale. Ti piacerebbe eh...

zero c. ha scritto:
Certo che il BD i cuginastri non lo avranno mai. Che si contentino del 4 in linea bavarese.

PS capito tutto eh?
Il Bd lo vuoi solo te, ti sei mai guardato intorno??? E non arrampicarti sullo specchio attaccandoti alle malefatte di Ala, fammi almeno sto favore.
Quando arriveranno i L4 bavaresi, il confronto con il frullino di Ota continuerà ad esser impietoso per quest'ultimo. Spera che non mettano il biturbo sotto le Rav4, che se mai dovesse succedere ti toccherà andare in America a prendere una Subaru...
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Niente di strano. Anche tu converrai che fatta 100 la affidabilità media toy BMW arriva a 55...
Assolutamente no. Ci sta che i toy siano più affidabili, ma assolutamente non con quella percentuale. Ti piacerebbe eh...

zero c. ha scritto:
Certo che il BD i cuginastri non lo avranno mai. Che si contentino del 4 in linea bavarese.

PS capito tutto eh?
Il Bd lo vuoi solo te, ti sei mai guardato intorno??? E non arrampicarti sullo specchio attaccandoti alle malefatte di Ala, fammi almeno sto favore.
Quando arriveranno i L4 bavaresi, il confronto con il frullino di Ota continuerà ad esser impietoso per quest'ultimo. Spera che non mettano il biturbo sotto le Rav4, che se mai dovesse succedere ti toccherà andare in America a prendere una Subaru...

Eh una icona del motorismo diesel sotto le toy nonnonnò...
Sarebbe come uno swatch aut. con una meccanica zenith primero.

Te prova a bere meno e meglio e vedrai che si potrà ragionare anche...con te...
Però uno sforzo lo devi fare.
Ciao ciao
 
modus72 ha scritto:
Nelle fantasie nippofile sì. Ma se andiamo a guardare le fantasie di ogni tifoso, i tecnici del proprio adorato marchio posson sempre fare il motore o la sospensione o le finiture migliori di tutti...
Faccio realizzare che è anche questione di priorità/scelte ... ben precise ...
Poi però si va a veder la realtà dei fatti che ti mostra, carta alla mano, chi è in grado di far bene e chi meglio. E i fatti dicono abbastanza poco contestabilmente come Toyota abbia il primato sull'ibrido, mentre BMW sui diesel automobilistici. E perfavore, non si venga a dire che quelli tedeschi si rompono e quelli giapponesi no...
Quindi non vedo proprio secondo quale logica si possa arrivare a sperare che Toy continui a usare i propri diesel avendo a disposizione il meglio in circolazione, sarebbe come se un fanboy tedesco preferisse che BMW continui ad usare il proprio ibrido invece che sfruttare il knowhow Toyota...
Niente di nuovo sotto il sole ...
mentre imho i tuoi evidentemente tanto amati fanboy te li sogni anche di notte ...
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
In proposito ho proprio come l'impressione (speranza?) che Toyota stia "temporeggiando" per via di probabili interventi volti in qualche modo a "toyotizzare" tali realizzazioni ...
Hai la speranza che intervengano per peggiorare i diesel BMW?
Ovvio, perchè montare un pessimo 2.0 da 180 e passa cv quando si dispone di un eccellente 2.0 che di cv non ne ha manco 125, senza contare la vagonata di coppia in meno?? Speriamo che prendano il 2.0 da 180cv e lo depotenzino per bene, ma ci mancherebbe... :lol: :lol:
Benedetto ed inquieto figliuolo pensavo che si sarebbe capito che il termine "toyotizzazione" era sostanzialente riferito al capitolo affidabilità ...
mentre per il restante che hai riportato sono imho quisquiglie da bar sport ...
 
Raga con lo smartphone mi è difficile fare discorsi lunghi (che la cosa è complessa).
Cerco di scavarmi un po' di tempo domani. Vi dico solo che Toyota sta ad ibrido come Bmw sta a turbodiesel e che questo può essere il matrimonio del secolo. Vi dico che neppure MB è estranea a sta cosa e che chi rosica nella faccenda è Ingolstadt. Una nota tecnica: N47D20 e N47D16 sono lo stesso motore con due cubature diverse.
@ Refo: no Toy non sarebbe riuscita a fare un td serio come biemme non sarebbe riuscita a fare un ibrido serio perché in entrambi i casi ci sono 20 anni di sviluppo di differenza.
'Notte a tutti.
 
Bmw darà il suo diesel in versione 1.6 da 90 cv e 2.0 (probabilmente la versione da 143 cv o al massimo step superiore da 177 cv). Il 184 lo terrà per se come i cambi automatici 8 rapporti e accoppiando i suoi motori al "vecchio" 6 marce automatico.
Tenete presente che a breve bmw siostituirà (sui propri modelli) il 1.6 e alcune versioni 2.0 con i nuovi 3 cilindri che vanno da 90 a 150 cv.

Su Auris il 1.4 D4D verrà sostituito dal 1.6 bmw da 90 cavalli attualmente in forza su mini oneD e bmw 114d
Il 2.0 andrà su Rav, Avensis e forse Verso.
Il 2.0 diesel Toyota da 124 cv è nuovo e probabilmente verà mantento.
Certo è che i bmw consumano la metà!
Ho tutte Toyota diesel (L.C., Yaris, Auris) ma le percorrenze di amici con 120d e 118d me le sogno!!!
 
Non vorrei tirarmela (sgrat-sgrat) :oops:

I 2.2 Toyota, purtroppo non é che siano stati degli esempi di affidabilità, ma informatevi bene anche sulle catene di distribuzione e sui turbo dei 2.0 td BMW che ultimamente stanno tenendo in apprensione tanti possessori...

Molte case con i loro nuovi td "superprestazionali ecologici" in quanto ad affidabilità percepita, invece di progredire, mi sembra che siano tornati indietro di almeno settantanni...
 
Back
Alto