<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando uno con la Golf prova la Giulietta.................. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quando uno con la Golf prova la Giulietta..................

Menech ha scritto:
renexx ha scritto:
Infatti, al di là del tifo, fa piacere leggere una comparativa come questa, equilibrata e ben motivata. Poi, si può anche dissentire, ma argomentando altrettanto, non per partito preso.
Renexx, questo topic l'avevo visto già da un pò, non era in room AR, poi è stato spostato da faust ( che a mio parere ha mal interpretato l'intervento ironico di alexmed) e volutamente non ero intervenuto..
Onestamente, la comparativa non mi sembra così equilibrata e ben motivata...
Non metto in dubbio la qualità complessiva della Golf, io non sono mai salito sulla Golf VI, conosco bene la V, ce l'ha mio cugino ed è l'unica Golf che io abbia guidato. Gli interni della Giulietta non puzzano di plastica "tipicamente fiat" (non so quale sia), il sedile di guida si regola molto bene, i tastini di plastichetta forata cosa significa? sono fatti tipo rettangolino vuoto al centro, la luminosità dei display è più che buona (l'avrà regolata l'autore del topic?)... Ripeto, non sono salito sulla Golf VI, ma per quanto riguarda la V, lo sterzo e l'handling sono certamente inferiori alla Giulietta. La godibilità della vita a bordo della July non è certamente anni luce indietro. Se poi volete crederlo, fatelo pure..... ;)

Ciao Menech, come va?
Il post in esame è inficiato già all'origine dalla disparità del confronto: Golf VI in versione top contro Giulietta in versione base; aggiungiamo che si tenta a far passare x difetti anche quelli che sono, palesemente, i pregi della media Alfa (guida e handling + diretti).
Da parte mia, avendo esaminato 2 Golf VI, in versione comfortline (se si chiama così...) non posso che rimarcarne ordine e pulizia degli interni,unita a finiture accurate, ma aspetto molto banale e materiali del tutto ordinari; quanto a spazio e visibilità ovviamente la Giulietta paga leggermente pegno al design + personalizzato e sportivo (per me molto + piacevole...)
Ovviamente un confronto + equilibrato sarebbe stato tra GTI e QVerde, ma questo è già stato fatto da 4R....
Saluti
 
Menech ha scritto:
modus72 ha scritto:
Bho... a me pare che la disamina di chi ha aperto il post sia condivisibile, fatte le debite proporzioni di motorizzazione... Da quello che leggo e sento in giro l'opinione per cui la G10 sia più curata e più gratificante nel comportamento stradale mentre la tedesca si prenda la rivincita per la qualità degli interni e della "vita a bordo", realizzando un globale pareggio, è generalmente condivisa aldilà delle onnipresenti tifoserie dall'una e dall'altra parte...

Tra l'altro, proprio poco fa ho trovato la prova della giulietta tct al nurburgring, solo che è di una rivista concorrente, non so se posso mettere il link, ma non farete fatica a trovarlo... ;)

Posta posta che ci sguariamo 8) 8)
 
procida ha scritto:
Menech ha scritto:
renexx ha scritto:
Infatti, al di là del tifo, fa piacere leggere una comparativa come questa, equilibrata e ben motivata. Poi, si può anche dissentire, ma argomentando altrettanto, non per partito preso.
Renexx, questo topic l'avevo visto già da un pò, non era in room AR, poi è stato spostato da faust ( che a mio parere ha mal interpretato l'intervento ironico di alexmed) e volutamente non ero intervenuto..
Onestamente, la comparativa non mi sembra così equilibrata e ben motivata...
Non metto in dubbio la qualità complessiva della Golf, io non sono mai salito sulla Golf VI, conosco bene la V, ce l'ha mio cugino ed è l'unica Golf che io abbia guidato. Gli interni della Giulietta non puzzano di plastica "tipicamente fiat" (non so quale sia), il sedile di guida si regola molto bene, i tastini di plastichetta forata cosa significa? sono fatti tipo rettangolino vuoto al centro, la luminosità dei display è più che buona (l'avrà regolata l'autore del topic?)... Ripeto, non sono salito sulla Golf VI, ma per quanto riguarda la V, lo sterzo e l'handling sono certamente inferiori alla Giulietta. La godibilità della vita a bordo della July non è certamente anni luce indietro. Se poi volete crederlo, fatelo pure..... ;)

Ciao Menech, come va?
Il post in esame è inficiato già all'origine dalla disparità del confronto: Golf VI in versione top contro Giulietta in versione base; aggiungiamo che si tenta a far passare x difetti anche quelli che sono, palesemente, i pregi della media Alfa (guida e handling + diretti).
Da parte mia, avendo esaminato 2 Golf VI, in versione comfortline (se si chiama così...) non posso che rimarcarne ordine e pulizia degli interni,unita a finiture accurate, ma aspetto molto banale e materiali del tutto ordinari; quanto a spazio e visibilità ovviamente la Giulietta paga leggermente pegno al design + personalizzato e sportivo (per me molto + piacevole...)
Ovviamente un confronto + equilibrato sarebbe stato tra GTI e QVerde, ma questo è già stato fatto da 4R....
Saluti

Ciao Procida,
in sè non c'è nulla di strano a preferire la Golf alla Giulietta, come viceversa.
Citare però "l'odore da Fiat", evidenzia una certa prevenzione
Ciò inficia, a mio avviso, anche le successive argomentazioni, nonostante l'impegno profuso per farle passare come obiettive e sulle quali si potrebbe, beninteso, discutere, a patto di mostrare un approccio diverso.
 
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Volendo trovarle delle pecche possiamo dire che lo sterzo pur ottimo è meno preciso e diretto di quello della 147, ancora ineguagliato,

Le avranno mica levato i quadrilateri? :twisted:

Per quanto riguarda lo sterzo credo che, più che l'assenza dei quadrilateri, influisca il fatto che la 147/GT lo avevano idraulico mentre la Giulietta ce l'ha elettrico....Sia io che quadrif lo abbiamo scritto subito dopo aver ritirato la macchina che lo sterzo idraulico era migliore quantunque questo sia molto buono per essere un elettrico. Anch'io avrei preferito che avessero lasciato i quadrilateri, almeno per lasciare una connotazione tecnica più pregiata ad un'AR nei confronti delle altre auto del gruppo, però il comportamento stradale dell'auto non ne risente, almeno considerando i riferimenti che ho io (che non sono un collaudatore) rispetto a 147/GT
 
Menech ha scritto:
Per quanto riguarda lo sterzo credo che, più che l'assenza dei quadrilateri, influisca il fatto che la 147/GT lo avevano idraulico mentre la Giulietta ce l'ha elettrico....Sia io che quadrif lo abbiamo scritto subito dopo aver ritirato la macchina che lo sterzo idraulico era migliore quantunque questo sia molto buono per essere un elettrico. Anch'io avrei preferito che avessero lasciato i quadrilateri, almeno per lasciare una connotazione tecnica più pregiata ad un'AR nei confronti delle altre auto del gruppo, però il comportamento stradale dell'auto non ne risente, almeno considerando i riferimenti che ho io (che non sono un collaudatore) rispetto a 147/GT

Io invece ho avuto la sensazione opposta, i quadrilateri influiscono sul comportamento dello sterzo che appare sì meno incisivo ma secondo me non meno efficace, non in maniera significativa. Comunque per me 147 e Giulietta son due auto diverse, non è questione di quadrilateri che pure sono importanti è proprio che hanno comportamneti dinamici diversi. La 147 si guida con l'anteriore, la Giulietta si guida tutta intera
 
BufaloBic ha scritto:
modus72 ha scritto:
Scusate ma quei tempi fanno davvero sorridere....

perchè se posso??

Beh dai...
Ci può stare che una G10 stacchi una Golf pari motorizzata in virtù delle differenti impostazioni (anche se nei confronti di Auto e Qr la pista aveva dato tempi quasi coincidenti per i due modelli...) ma a mio modesto avviso è ben poco realistico che una G10 QV sulla nordscheife:
prenda solo 2 secondi da una Megane RS;
dia 5 secondi ad una Lexus IS F da 420cv;
prenda solo 4 secondi da una Lancer da 300cv...
peraltro tornando al confronto fra Gti e Qv, c'è un anno di differenza fra le due prove... per tutto questo quei numeri a me dicono ben poco.
 
Su questo hai ragione ma vale per tutti. Comunque gli 8:30 della QV son lì, ciò non vuol dire che è un'auto più veloce della GTI o di altre rivali ma che riesce a fare quel tempo. E ciò non è una cosa negativa. Ciò vale per tutte le auto.
 
BufaloBic ha scritto:
Su questo hai ragione ma vale per tutti. Comunque gli 8:30 della QV son lì, ciò non vuol dire che è un'auto più veloce della GTI o di altre rivali ma che riesce a fare quel tempo. E ciò non è una cosa negativa. Ciò vale per tutte le auto.

Infatti, su pista in uguali condizioni, con gli stessi collaudatori, le due macchine staccano tempi uguali.
 
Back
Alto