<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando un motore è vecchio perde potenza? | Il Forum di Quattroruote

Quando un motore è vecchio perde potenza?

Salve ragazzi, ho una domanda che vorrei fare non essendo tanto esperto di motori, alcuni dicono che quando un auto è vecchia tende a perdere prestazioni e quindi non arriva più alla top Speed di quando era nuova. È vero? Grazie in anticipo in caso di risposte
 
è vero sì e no, dipende molto dalla manutenzione, da come è stata guidata, quanti km ha e da mille fattori....diciamo che mediamente sì, è vero, dopo chilometraggi elevati, ma anche risolvibile con della manutenzione, più o meno pesante.
 
Non c'entra tanto l'età, quanto le condizioni del motore, se è andato anche se non è vecchio è "ciucco" lo stesso
 
il topspeed della mia sta attorno i 140 attualmente :D
se non mi sbaglio hai una y con millemila km:emoji_grin::emoji_grinning:da giovane avevo il pallino ogni tanto di tirare al limite per vedere qual'era la "topspeed" bello, oggi ho imparato questo:emoji_blush:poi non me n'è fregato più niente, le condizioni motore ho imparato a valutarle in altro modo...
 
è normale che con il tempo i motori perdano CV, nasce dall'usura di tutta una sere di componenti, con una regolare e attenta manutenzione si può mitigare il fenomeno ma non credo annullare. Visto che in tanti , soprattutto i meno appassionati, non fanno una grande manutenzione credo che se dopo i 10 anni portassi le vetture sul banco se ne avrebbero di sorprese , nel caso di vetture più dotate si avrebbero decine e decine di CV in meno.
 
è normale che con il tempo i motori perdano CV, nasce dall'usura di tutta una sere di componenti, con una regolare e attenta manutenzione si può mitigare il fenomeno ma non credo annullare. Visto che in tanti , soprattutto i meno appassionati, non fanno una grande manutenzione credo che se dopo i 10 anni portassi le vetture sul banco se ne avrebbero di sorprese , nel caso di vetture più dotate si avrebbero decine e decine di CV in meno.
ricordo che la mia ho cominciato a sentirla davvero slegata attorno i 40mila km e ho cominciato a sentirla stanca attorno i 250mila, adesso sono a 288 ma è trascurata, troppo trascurata. Consuma olio un pò dappertutto, e probabilmente fasce elastice da cambiare, incrostazioni alle valvole......chissà che c'è dentro, malgrado tutto i consumi sono sempre nella norma, il Fire di riffa o di raffa da nuovo e da vecchio fa sempre i suoi 14,5 km/l di media
 
Un motore vecchio, con fasce e bronzine nuove può anche andare di più che da nuovo :emoji_eyeglasses:

Quest'idea della top speed la vedo un pò pericolosa per i punti..
Personalmente ho un salitone vicino casa, dove l'auto ha una velocità di punta definita, in 4°: il giorno che l'auto sembra pigra vado a provare lì, e non rischio di farmi beccare a velocità di curvatura.
 
Grazie ragazzi, io ho una vecchia lancia y 1.2 16 valvole 80 cavalli, la macchina ha più di 20 anni ma il chilometraggio non è altissimo, circa 97.000 chilometri. Sono appena neopatentato, quindi nel periodo prima di iniziare le guide la macchina era perfetta, credo di averla un po' maltrattata durante i primi periodi di patente. Spero solo non abbia perso troppi cavalli con i maltrattamenti che gli ho fatto
 
Se i "maltrattamenti" sono durati 97.000 km il motore ne ha risentito, altrimenti no (a meno di non averlo mandato fuorigiri a ripetizione, ma questo anche su una macchina con 100 km)...
 
Direi che un motore vecchio può perdere potenza soprattutto in funzione delle condizioni delle sue parti che devono "tenere" la pressione, quindi l'accoppiamento pistone-cilindro con relativi segmenti di tenuta e l'accoppiamento tra le valvole e le relative sedi.
Altro punto critico potrebbe essere il turbocompressore che potrebbe chiedere una maggiore contropressione allo scarico per garantire la stessa pressione di sovralimentazione.
 
Back
Alto