<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando si vendevano le Alfa. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Quando si vendevano le Alfa.

Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
La Giulia ebbe un successo tale che la produzione non riusciva a soddisfare la domanda....la nuova turnazione fu contestata,le linee di produzione e le persone non bastavano piu'.....
Giovanni Venturino-direttore delle carrozzerie(1980) e del montaggio estero.

PS: le tanto criticate lamiere Alfa Romeo della Giulia venivano dall'Inghilterra visto che Arese ancora non era pronta per stamparne cosi' tante.

Bel topic grande 75!!
Tra l'altro nel 1970 (quando è bene ricordarlo l'Alfasud ancora non c'era e a listino avevamo giulia con tutte le sue varianti, 1750 e duetto) le vendite dell'Alfa sono state uguali a quelle del 2010!!
Non c'è da aggiungere altro.

nel 1970 pero' rispetto ad Alfa,Bmw e Audi vendevano cariole e la Vw non sapevano neanche cosa fosse... :lol: l'italia motoristica dai coreani non ha NULLA da farsi insegnare...
nel 1970 BMW faceva questo

Turbo 170cv 211 KMH.

Dai coreani forse no ma tu hai tanto da imparare.!L'unica cosa che non ti manca e' la presunzione.

Attached files /attachments/1213573=9133-800px-BMW_2002_turbo_white_vl_TCE.jpg
 
ottovalvole ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
75 all'epoca della Giulia l'Alfa quanti pianali e motori usava per tutta la gamma? (solo curiosità)
La Giulia dal 1962 arriva ad essere prodotta fino al 1976 cioe' si sovrappone dal 1972 con l'Alfetta,ci sono tantissime versioni e motori molti telai e motori usati anche per produrre pochissimi modelli,non ho tempo ma ne riparleremo.
è interessante per capire quanta condivisione meccanica ci fosse all'interno del marchio stesso,poi c'erano i vari carrozzieri esterni che creavano le fuoriserie,altro fenomeno ormai tramontato
Ti riporto le vetture di produzione(ecluse le versioni Autodelta o da corsa)prodotte nel periodo 1962-1976 cioe' quando era in produzione la Giulia che fu presentata all'Autodromo di Monza il 27 Giugno 1962.Dal 1972 al 1976 anche dopo la messa in commercio dell'Alfetta e derivate vengono mantenute a listino anche le Giulia e derivate.

Giulia TI con cambio sotto il volante 1600 92CV

Giulia Ti con cambio a leva centrale(1964)

Versione speciale della carrozzeria Colli Giulia Familiare

Giulia Sprint 1.6

Giulia Spider

Giulia Sprint Speciale 1600 112CV

Giulia TI Super 1600 112 CV

Giulia Sprint GT1600 106 CV

Giulia TZ 1600 112 CV

Giulia TZ 2

Giulia spider Veloce 1600 112 CV

Giulia GTC 1600 106 CV

Giulia 1.3 78 CV

Giulia Sprint GTA 1600 115 CV

Giulia Super 1600 98 CV

Giulia Super 1600 102 CV

Nuova Super 1.6

Giulia Sprint Veloce 1600 109 CV

Gran Sport Quattroruote 1600 92 CV

1600 Spider(duetto)109 CV

Spider 1600 Junior

Giulia 1.3 TI 82 CV

GT 1.3 junior CV 89

Spider 1.3 junior 89 CV

GTA 1.3 Junior 96 CV

Giulia 1.6 S 95 CV

Junior Zagato 1.3 89 CV

Giulia 1.3 Super 89 CV

Nuova Super 1.3

1600 junior Zagato 109 CV

Giulia Diesel 55 CV

33 Stradale 2000 V8

1750 GTV 118 CV

1750 Spider Veloce 118 CV

1750 Berlina 118 CV

2000 Berlina 132 CV

2000 GTV 132 CV

2000 Spider Veloce 132 CV

Montreal 2600 V8

Alfetta 1800 122 CV

Alfetta GT 1.8 122 CV

Alfetta 1.6 108 CV

Alfetta GTV 2000 122 cv L 130cv
 
Back
Alto